Archivi
La versione di Monti e Moavero sul nuovo budget Ue
Nessuna "concessione" a Monti dai partner europei per aiutarlo in campagna elettorale: "La dinamica elettorale non ha peso sui tavoli europei. Gli interessi nazionali sono troppo forti". Parola del ministro per gli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, che in un'intervista al Messaggero ha ricostruito i momenti clou del vertice sul bilancio europeo. "Ciò che conta - ha spiegato Moavero, uno dei ministri…
Bagnasco: l'uomo sia al di sopra dell'economia
"Se la Chiesa continua a insistere sui principi indisponibili è perché l'economia non strumentalizzi l'uomo, perché l'uomo sia prima e al di sopra dell'economia, perché siamo convinti che una certa visione che vorrebbe annullare, ridefinire i principi indisponibili o i valori fondamentali dell'umano sia dovuta ad interessi molto economici". Lo ha detto il presidente della Cei e arcivescovo di Genova,…
Robin tax sulle spalle dei consumatori? Parla Chicco Testa
Secondo un rapporto dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, alcune società energetiche scaricano i costi della maggiorazione Ires, la cosiddetta Robin Hood Tax, sui consumatori. Queste imprese, rileva l'authority, "hanno continuato ad attuare politiche di prezzo tali da costituire una possibile violazione del divieto di traslazione, comportando comunque uno svantaggio economico per i consumatori finali". C'è tuttavia, secondo l'autorità…
Ragioni e torti di Bankitalia sui banchieri da rimuovere
Una Banca d'Italia più forte, con maggiori poteri di vigilanza e la possibilità di rimuovere i vertici delle banche se necessario. Dopo giorni di bufera su Mps il governatore Ignazio Visco ha scelto la platea del Forex per lanciare la sua proposta per evitare nuovi scandali in futuro. Solo con un rafforzamento della Vigilanza, infatti, si può superare l'esperienza negativa del Montepaschi,…
Nemo si sposta in mare aperto. Due le vittime
La "tempesta perfetta" che ha imbiancato il nord est degli Stati Uniti ha provocato una seconda vittima: si tratta di un uomo morto a Auburn, nello Stato del New Hampshire, dopo aver perso il controllo dell'auto che si è andata a schiantare contro un albero. La prima vittima di "Nemo", così è stata denominata la tempesta, era un 74enne deceduto…
La passione (politica) che lega Marcegaglia e Giannino
E alla fine della campagna elettorale Emma Marcegaglia si è appalesata. Aveva mostrato di sostenere l'Udc di Pierferdinando Casini, tanto da partecipare in autunno alla convention dei centristi riscuotendo gli elogi anche del presidente del partito, Rocco Buttiglione. Poi l'ex presidente di Confindustria aveva seguito le fasi iniziali del nascente rassemblement centrista quando ancora il premier Mario Monti non aveva…
Ecco chi è la cantante più ricca del mondo
Secondo il "Sun", Adele a soli 24 anni è una delle cantanti più ricche del mondo (la regina del 2012 è Britney Spears con un guadagno di 58 milioni di dollari). In base ai conti del tabloid l'artista britannica, che ha raggiunto la popolarità partecipando come ospite a diversi show televisivi a partire dal 2006, avrebbe guadagnato 15 milioni di…
Cogito ergo habeo ergo sum. Non praevalebunt
Ho letto, colpevolmente, in ritardo l'articolo di Carlo Pelanda "Perché il calo degli iscritti alle università significa meno capitalismo per tutti" (Il Foglio martedì 5). Incipit: "La rubrica è molto preoccupata dal calo di persone che accedono agli studi universitari. Più la competenza si diffonde nel sistema economico e più aumenta la produttività, quindi lo spazio per un crescita senza…
Un aeroporto privato per Google?
Presto i dirigenti di Google potrebbero avere il loro aeroporto privato dal valore di 82 miliardi di dollari. William Sherry, il responsabile del trasporto aereo di San Jose, la città della California vicino alla sede della compagnia, starebbe valutando l'offerta della britannica Firma Aviation per costruire un nuovo terminal, con hangar e piste d'atterraggio completamente dedicato ai jet della società…