Il Club Med di Otranto rischia la chiusura. La struttura, attiva nel Salento sin dagli anni ’70, è una delle mete più prestigiose del turismo pugliese. Alla base della decisione presa dal colosso francese ci sarebbero incomprensioni gestionali con la società statale Invitalia, titolare del villaggio “Torre d’Otranto”. L’addio potrebbe arrivare anche prima dell’estate, arrecando un danno non indifferente all’offerta…
Archivi
Gramsci: Lo Piparo, C'e' un quaderno che manca speriamo di leggerlo!
C'e' un Quaderno che manca tra i manoscritti affidati alla cognata Tania Schucht, da Antonio Gramsci, l'icona del '900, l'intellettuale, politico e filosofo, che fino agli ultimi giorni trascorsi nella clinica romana Quisisana, contrariamente alla 'vulgata togliattiana', aveva continuato a leggere di tutto e scrivere: è quello numerato da Tania come XXXII, fatto di 26 pagine, e che non è…
Come minimizzare il rischio di siccità
I periodi di siccità possono limitare la crescita delle coltivazioni, con perdite annuali che solo negli Stati Uniti ammontano a oltre 8 milioni di dollari: tuttavia è possibile minimizzare i rischi sincronizzando le coltivazioni con i periodi di minori precipitazioni. Come spiega il sito di Science Daily, uno studio pubblicato dall'Agronomy Journal sottolinea come sia possibile preparare un calendario affidabile…
Le Pagine Gialle (e nere) di Seat
Dopo la richiesta di concordato preventivo, non riuscendo più a far fronte al pagamento del debito, la class action in tribunale è l’ultima possibilità per i piccoli risparmiatori rimasti scottati dal tracollo delle azioni di Seat Pagine Gialle che vogliano rivalersi sulla società. Il più grande flop di Piazza Affari? In realtà per quegli investitori che avevano comprato a piene…
Crocetta più grillino di Grillo come No-Muos
La Regione Sicilia ieri sera ha emanato il provvedimento di revoca delle autorizzazioni per i lavori dell'impianto satellitare americano del Muos a Niscemi. Dopo un tira e molla durato settimane il governatore della Regione, Rosario Crocetta, ha deciso il ritiro del via libera giudicando fondati gli allarmi sui rischi per la salute dei cittadini dovuti all'emissione di onde elettromagnetiche. La…
I timori indiani sulle mire portuali della Cina
Il passaggio ai cinesi della gestione del porto pakistano di Gwadar preoccupa l'India, ha spiegato lo stesso ministero della Difesa di New Delhi. A poco sono servite le rassicurazioni del quotidiano Global Times, vicino al Partito comunista cinese, secondo cui la mossa ha puri scopi commerciali e non sarà un modo per circondare la Repubblica indiana in tempi di competizione…
Il Kamasutra di Berlusconi sui gay
Dietrofront. Silvio Berlusconi non apre la porta ai matrimoni gay, anzi la chiude con doppia mandata, dichiarando: “I tempi non sono maturi”. Era stato un timido cenno con la testa. Durante un’intervista a Rtl di inizio gennaio, il Cavaliere aveva fatto un gesto di assenso per manifestare la sua disponibilità a dare un riconoscimento giuridico alle coppie omossessuali, specificando però…
Monti? Sembra Berlusconi in loden a volte. L'ironia di Bersani
"Le scintille le mantengo tutte, per esempio questa cosa del '21 non mi è piaciuta, così come alcune posizioni non sono d'accordo. Allora dilla come Berlusconi 'siete dei comunisti', mi è sembrata una frase un po' da Berlusconi con su il loden". Pier Luigi Bersani alla trasmissione radiofonica Radio Anch'io scherza sulla diversità di opinioni rispetto a Mario Monti.
Non è solo Mps ad aver camuffato i conti
Alexandria, Santorini e Nota Italia sono i nomi delle transazioni oggetto dello scandalo che ha portato il Monte dei Paschi al centro del dibattito politico in questi giorni. Nel 2005 Dresner Bank presentò a Mps un titolo denominato Alexandria che appare subito un buon investimento. Ha il massimo del rating, la tripla A. Si tratta di un Cdo sintetico. Un…