Skip to main content

Parma, (TMNews) – “Se nel periodo in cui ci sarà questo governo non si dimostreranno in grado di riuscire a fare neanche la riforma elettorale i cittadini se ne renderanno benissimo conto e la prossima volta prendiamo il 55%”. Lo ha detto il sindaco di Parma Federico Pizzarotti commentando i risultati delle elezioni politiche.

La sfida di Grillo e Pizzarotti: legge elettorale o prendiamo il 55%

Parma, (TMNews) - "Se nel periodo in cui ci sarà questo governo non si dimostreranno in grado di riuscire a fare neanche la riforma elettorale i cittadini se ne renderanno benissimo conto e la prossima volta prendiamo il 55%". Lo ha detto il sindaco di Parma Federico Pizzarotti commentando i risultati delle elezioni politiche.

Crozza imita e sfotte Bersani: ci piace vivere in una bolla

Maurizio Crozza fa il verso a Bersani e al suo discorso dopo il risultato delle elezioni. "Non abbiam vinto, ma siamo arrivati primi - ha detto a Ballarò su Rai Tre - che è come dire alla bella del paese non me l'hai data, ma mi è piaciuto lo stesso". A noi - ha aggiunto il comico - "piace vivere…

Ecco come Ambrosoli si consola

Milano, (TMNews) - "Il risultato è di gran lunga uno dei migliori degli ultimi 18 anni per il centrosinistra nella Regione". Lo ha detto Umberto Ambrosoli, candidato del centrosinistra alla Regione Lombardia sconfitto dal leghista Roberto Maroni.

Maroni vince in Lombardia e Bossi lo abbraccia dopo le polemiche

Milano (TMNews) - Le polemiche sono, almeno apparentemente, dimenticate, e Bossi e Maroni, la storia e il presente della Lega Nord, si abbracciano per festeggiare il successo alla Regione Lombardia.

Speciale risultati elezioni 2013. I dati di Lombardia e Lazio alle 19

Nelle prime 1507 sezioni scrutinate su un totale di 9.233 per la carica di presidente della Regione Lombardia, il candidato del centrodestra Roberto Maroni è in testa con il 43,70%, seguito da quello del centrosinistra Umberto Ambrosoli al 38,08%. Lo riporta sul suo sito il ministero dell'Interno. Silvana Carcano del M5S si attesta per ora al 13,35%, mentre il candidato…

Beppe Grillo ha pescato più dal Pdl che dal Pd. Parola di Swg

Il confronto tra due Italie, non più sulla trincea che opponeva nel 2008 il centrosinistra al centrodestra, ma "lungo la linea cambiamento-appartenenza". E' questa l'analisi del voto e dei flussi elettorali svolta dall'istituto demoscopico Swg nel rapporto "L'Italia che vota". "Una parte del paese, un quarto, ha lasciato le vecchie appartenenze e ha scelto di mandare un segnale di cambiamento. Si…

I seggi italiani fanno traballare le Borse europee

La Borsa di Milano in picchiata che si trascina dietro Asia ed Europa, facendo inciampare Wall Street nel suo tentativo di rimbalzo, mentre sui titoli di Stato torna la tensione e si rimaterializza lo spettro del "contagio" europeo, con lo spread Btp-Bund balzato sopra i 340 punti base. Questo il quadro del "day after" post elettorale, con il caos fuoriuscito…

Ecco come si chiamerà e come vestirà Ratzinger

Continuerà a chiamarsi “Sua Santità Benedetto XVI” e i suoi titoli saranno “Papa emerito” e “Romano Pontefice emerito”. E’ il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, a renderlo noto, in una conferenza stampa. Da Papa emerito, Benedetto XVI vestirà una “talare bianca semplice” e “non indosserà più l’anello del pescatore e il sigillo che utilizzava sarà distrutto”. E’…

La lezione di Bernanke sulle elezioni in Italia

Banche, Europa, Italia. Non solo America, dunque, nelle esternazioni di oggi del governatore della Fed, Ben Bernanke, che però ha mostrato una non perfetta conoscenza delle tesi di alcune forze politiche italiane come ad esempio il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo. Ma andiamo con ordine. Il commento al voto italiano Le elezioni italiane fanno parte dei fattori di instabilità…

Tutti presenti alla non-stop elettorale di Cisnetto

Ieri è andata in onda una puntata speciale, elettorale, di “Roma Incontra-Ara Pacis”. Il programma tv di Enrico Cisnetto viene trasmesso da una ventina di emittenti regionali (più alcuni canali Sky) – le stesse su cui sbarcò Michele Santoro uscendo dalla Rai – non è nato adesso, visto che da ottobre scorso sono già andate in onda 17 puntate. Ieri…

×

Iscriviti alla newsletter