Seguendo la traccia dei "I like" su Facebook, è possibile capire razza, sesso, quoziente intellettivo e altre informazioni personali degli utenti del social network. Informazioni che poi vengono utilizzate da società di marketing e pubblicità. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della Cambridge University insieme a Microsoft Research e pubblicato su Proceedings of the National Academy of…
Archivi
Ecco chi sono i favoriti per diventare Papa
Da questa sera, con la prima fumata (nera) prevista attorno alle 20, parla solo il comignolo installato sopra la Sistina. Alle 16.30 i 115 cardinali elettori entrano in processione nella cappella affrescata da Michelangelo, e dall' "Extra omnes!" in poi sono tagliati fuori dal mondo. A quel punto solo i segnali di fumo, il loro colore, la loro tempistica daranno…
Groenlandia al voto guardando alle risorse naturali
La Groenlandia che va al voto guarda al sottosuolo. Le elezioni nell'isola che cinque anni fa con un referendum ottene una maggiore autonomia dalla Danimarca sono osservate con attenzione dalle cancellerie tanto in Europa, quanto in Asia. Le ragioni sono nelle ingenti risorse naturali che i cambiamenti climatici stanno rendendo più accessibili e la cui gestione è sempre più prerogativa…
Harvard setaccia le mail dei presidi degli studenti copioni
Harvard "spia" le email dei presidi di facoltà che risiedono nel campus per cercare di identificare da chi è partita la fuga di notizie sullo scandalo degli studenti 'copioni' (60 sono stati espulsi). Ed è polemica, "un passo fuori dall'ordinario" denunciano alcuni professori. "Sono scioccato e sgomento" mette in evidenza il professore di legge, Charles J. Ogletree. "A questo punto…
Quando a Roberta Lombardi il metodo di Grillo faceva schifo
Un nuovo guaio per Roberta Lombardi, la neoeletta capo gruppo a 5 Stelle alla Camera. Dopo essere stata accusata di apologia al fascismo, ora a suo carico vengono fuori critiche niente meno che al leader maximo del Movimento Beppe Grillo. Lo rivela il sito di Vanity Fair in un articolo dettagliato dove viene ricostruita la vicenda e corredata da diverso…
Il lavorìo di Monti e Moavero a Bruxelles
La Ue sta facendo qualche passo avanti per evitare che il Vertice Ue (giovedì e venerdì) sia soltanto una "riunione-ponte" verso la riunione di giugno, quando i Capi di Stato e Governo concorderanno le raccomandazioni paese per paese sulle riforme economiche. Lo spiraglio per l'Italia Qualche spiraglio – secondo Radiocor – si è aperto per definire meglio il principio della…
Le donne del Pdl al San Raffaele da Berlusconi
Parlamentari del Pdl riuniti al San Raffaele per testimoniare solidarietà a Silvio Berlusconi, ricoverato nell'ospedale milanese, nel giorno in cui i giudici del processo Ruby hanno chiesto la visita fiscale per l'ex presidente del Consiglio. Un gruppo di donne parlamentari, guidate da Daniela Santanchè, si è presentato compatto per una visita a Berlusconi: tra loro volti noti del Pdl, gli…
In Italia regnerà il caos. Parola di Hugo Dixon
Le ipotesi su quale sarà lo scenario politico italiano nei prossimi giorni si sprecano. Ma, passano i giorni, e di passi in avanti non se ne vede nessuno. Un'idea la propone Higo Dixon, della Reuters, sul New York Times. Si spera che, almeno da fuori, i contorni di questo quadro siano più nitidi. Ma anche l'editorialista sembra mostrarsi sicuro solo…
Gli indignados Pdl che si ribellano anche a Berlusconi
E' la prima volta che disobbediscono al loro grande capo. Nonostante la richiesta fatta ieri tramite un comunicato pubblicato su Facebook da Silvio Berlusconi di soprassedere dalla manifestazione prevista per oggi in sua difesa “per il rispetto che ho sempre portato alle istituzioni repubblicane”, i parlamentari Pdl hanno inscenato oggi una marcia sul Tribunale di Milano. Eccoli Angelino Alfano, Maurizio…
Bluff e bizzarrie del traffico Internet
I dati Audiweb dei maggiori quotidiani italiani sono un’occasione per approfondire una pratica molto diffusa tra gli editori italiani. I valori riportati dalla società di rilevazione sono molto utili agli stessi editori, ma ancor di più mettono a disposizione degli investitori pubblicitari un materiale prezioso per orientare le proprio strategie commerciali. Forti di ciò gli editori corrono ai ripari creano…