"Non possiamo rimettere l'Italia nelle mani degli incapaci che l'hanno portata al novembre 2011. La vecchia politica non deve tornare Il governo tecnico non sarebbe stato chiamato se la cosa pubblica fosse stata nelle mani di politici capaci e credibili". E' il messaggio che il premier uscente Mario Monti porterà oggi a Bergamo alla kermesse della sua formazione politica, come…
Archivi
Wintour & Co. La carica dei milionari che attendono da Obama un super incarico
Barack Obama si prepara al suo secondo giuramento da presidente, lunedì prossimo a Washington, ma anche un gruppo di milionari americani si prepara a possibili nuovi prestigiosi incarichi. Si tratta dei Big donors che hanno versato personalmente e, cosa ancora più importante, hanno lavorato per oltre un anno per raccogliere fondi per la rielezione di Obama che ora, come è…
Volete essere felici? Occupatevi di cose tristi come l'economia. La lezione di Amartya Sen
"Eravate qui per sentire parlare di felicità, invece ho parlato soprattutto di economia. Posso solo dire che per arrivare ad avere un'Europa felice, occorre occuparsi di cose tristi. Avrei voluto che fosse stato altrimenti". Sintetizza cosi' la sua lunga e articolata conferenza di ieri sera al Festival delle Scienze di Roma, l'economista indiano Amartya Sen, Thomas W Lamont University Professor…
Effetto droni in Yemen
Otto persone, tra cui almeno quattro presunti membri di Al Qaeda, sono rimasti uccisi ieri sera in attacchi condotti con droni nella provincia yemenita di Marib. Lo rendono noto fonti tribali. Salgono cosí a 22 le perone uccise da attacchi di aerei senza pilota, di cui nella regione dispongono solo gli Stati Uniti, contro Al Qaeda dal 24 dicembre scorso.…
Il bilancio ufficiale degli ostaggi morti a In Amenas
Ecco il primo bilancio ufficiale provvisorio comunicato ieri sera dal ministero dell'Interno di Algeri: sono 23 gli ostaggi morti al sito di In Amenas, teatro di un sanguinoso sequestro da parte di un gruppo di terroristi legati ad al Qaida. L'attacco dei miliziani iniziato mercoledì notte è terminato ieri con un blitz dell'esercito algerino. Le prime due vittime, un algerino…
Energia e sicurezza, la lezione algerina
Dipendiamo tanto dalle importazioni energetiche (oltre l'80%). Dipendiamo troppo dal gas naturale (36% dei consumi energetici). Dipendiamo soprattutto dai nostri principali fornitori, Russia e Algeria (60% del gas consumato). Tutto verissimo. Ottimi spunti per le strategie nazionali e per gli orientamenti di medio e lungo periodo, oltre che per le chiacchiere da bar in campagna elettorale. Intanto però i recenti…
Le prime missioni del nuovo premier Abe
È il Sudest asiatico la meta del leader giapponese Abe Shinzo per la sua prima visita ufficiale dopo la rielezione lo scorso dicembre. In realtà nelle intenzioni del premier nipponico il primo viaggio sarebbe dovuto essere negli Stati Uniti, ma l’agenda di Barack Obama ha spinto per un cambio di programma. La macchina della diplomazia di Tokyo riparte perciò da…
A colloquio con una delle menti social di Obama
Harper Reed è una delle menti più brillanti dietro la vittoria di Obama e l’artefice silenzioso di un nuovo modo di fare campagna elettorale. Il get-out-to-vote (lo sforzo per far uscire le persone di casa per andare alle urne), il big-data e il data-mining (le incredibili e dettagliatissime raccolte di dati per segmentare gli aventi diritto al voto), insieme a strumenti…
Beretta in sella alla Lega: tutto tutto...niente niente
Lega calcio sempre più spaccata e divisa, dopo la riconferma di Maurizio Beretta a presidente della Confindustria del calcio tricolore. Juve, Inter, Fiorentina e A.s. Roma si sono opposte a questa scelta, ma alla fine l'attuale direttore comunicazione di Unicredit ha raccolto i 14 consensi che servivano per ottenere la riconferma. Beretta, tra l'altro, si era reso dimissionario nell'ultimo anno…
Tensioni nel partito di Merkel sull'intervento in Mali
Il partito di Angela Merkel, l'Unione cristiano-democratica (Cdu), è spaccata sul contributo tedesco all'intervento militare in Mali: il presidente del Bundestag, la Camera bassa del parlamento tedesco, Norbert Lammert (Cdu), ha visto nei due aerei militari da trasporto tedeschi inviati nell'ex colonia francese un "primo segnale dimostrativo", con la speranza che la Germania non si comporterà come nel caso della…