Skip to main content

La pellicola di Steven Spielberg “Lincoln” sbanca agli Academy Awards degli Oscar con 12 nomination: migliore regia, miglior film, migliore attore protagonista (Daniel Day Lewis), migliore attore non protagonista (Tommy Lee Jones), migliore attrice non protagonista (Sally Field), migliore fotografia, migliore scenografia, migliori costumi, montaggio, sonora originale, sceneggiatura non originale e missaggio sonoro.

Con 11 nomination segue a ruota Ang Lee con “Vita di Pi”. La sorpresa nella categoria di migliore regista è la candidatura del 30enne Benh Zeitlin con il suo “Beasts of the Southern Wild” così come Michael Haneke con “Amour”. Inaspettata invece l’esclusione alle nomination di Kathryn Bigelow (“Zero Dark Thirty”), Ben Affleck (“Argo”) e Tom Hooper (“Les Miserables”).

Il regista Seth MacFarlane e l’attrice Emma Stone hanno aperto alle 5:30 ora locale, le 8:30 in Italia, l’evento dal Samuel Goldwyn al Theater di Beverly.

Questa è la seconda volta in tutta la storia degli Academy Awards, che un conduttore della notte degli Oscar partecipa all’annuncio delle candidature. L’ultima risale al 1972 con Charlton Heston. MacFarlane, il creatore dello show televisivo “I Griffin”, sarà infatti il mattatore della cerimonia degli Oscar che si terrà al Dolby Theatre di Hollywood il 24 febbraio prossimo e ospiterà anche un tributo ai film di James Bond, giunti al loro 50esimo anniversario.

A seguire le nomination 2013

Miglior film:

Beasts of the southern wild
Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Zero Dark Thirty
Lincoln
Les Misérables
Vita di Pi
Amour
Django Unchained
Argo

Miglior regista:
David O. Russell per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Ang Lee per Vita di Pi
Steven Spielberg per Lincoln
Michael Haneke per Amour
Benh Zeitlin per Beast of the southern wild

Miglior attore protagonista:
Daniel Day Lewis per Lincoln
Denzel Washington per Flight
Hugh Jackman per Les Misérables
Bradley Cooper per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Joaquin Phoenix per The Master

Miglior attrice protagonista:
Naomi Watts per The Impossible
Jessica Chastain per Zero Dark Thrity
Jennifer Lawrence per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Emmanuelle Riva per Amour
Quvenzhané Wallis per Beast of the southern wild

Miglior attore non protagonista:
Christoph Waltz per Django Unchained
Philip Seymour Hoffman per The Master
Robert De Niro per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Alan Arkin per Argo
Tommy Lee Jones per Lincoln

Miglior attrice non protagonista:
Sally Field per Lincoln
Anna Hathaway per Les Misérables
Jacki Weaver per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Helen Hunt per The Sessions
Amy Adams per Ther Master

Miglior film d’animazione:
Ribelle – The Brave
Frankenweenie
ParaNorman
Pirati! Briganti da strapazzo
Ralph Spaccatutto

Miglior film straniero:
Amour (Austria)
Kon-Tiki (Norvegia)
No (Cile)
A Royal Affair (Danimarca)
War Witch (Canada)

Miglior sceneggiatura non originale:
Argo
Beasts of the Southern Wild
Vita di Pi
Lincoln
Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook

Miglior sceneggiatura originale:
Amour
Django Unchained
Flight
Moonrise Kingdom
Zero Dark Thirty

Miglior colonna sonora originale:
Anna Karenina (Dario Marianelli)
Argo (Alexandre Desplat)
Vita di Pi (Mychael Danna)
Lincoln (John Williams)
Skyfall (Thomas Newman)

Miglior canzone originale:
“Before My Time” dal film Chasing Ice
“Everybody Needs A Best Friend” dal film Ted
“Pi’s Lullaby” dal film Vita di Pi
“Skyfall” dal film Skyfall
“Suddenly” dal film Les Misérables

Miglior montaggio:
Argo
Vita di Pi
Lincoln
Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Zero Dark Thirty

Miglior scenografia:
Anna Karenina
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato
Les Misérables
Vita di Pi
Lincoln

Miglior trucco:
Hitchcock
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato
Les Misérables

Miglior fotografia:
Anna Karenina
Django Unchained
Vita di Pi
Lincoln
Skyfall

Migliori costumi:
Anna Karenina
Les Misérables
Lincoln
Biancaneve
Biancaneve e il Cacciatore

Miglior montaggio sonoro:
Argo
Django Unchained
Vita di Pi
Skyfall
Zero Dark Thirty

Miglior missaggio sonoro:
Argo
Les Misérables
Vita di Pi
Lincoln
Skyfall

Migliori effetti visivi:
Lo Hobbit: un viaggio inaspetatto
Vita di Pi
The Avengers
Prometheus
Biancaneve e il Cacciatore

Miglior documentario:
5 Broken Cameras
The Gatekeepers
How to Survive a Plague
The Invisible War
Searching for Sugar Man

Miglior cortometraggio documentario:
Inocente
Kings Point
Mondays at Racine
Open Heart
Redemption

Miglior cortometraggio d’animazione:
Adam and Dog
Fresh Guacamole
Head over Heels
The Longest Daycare
Paperman

Miglior cortometraggio:
Asad
Buzkashi Boys
Curfew
Death of a Shadow (Dood van een Schaduw)
Henry

Tutte le nomination degli Oscar 2013

La pellicola di Steven Spielberg "Lincoln" sbanca agli Academy Awards degli Oscar con 12 nomination: migliore regia, miglior film, migliore attore protagonista (Daniel Day Lewis), migliore attore non protagonista (Tommy Lee Jones), migliore attrice non protagonista (Sally Field), migliore fotografia, migliore scenografia, migliori costumi, montaggio, sonora originale, sceneggiatura non originale e missaggio sonoro. Con 11 nomination segue a ruota Ang…

Come (non) intaccare lo stock del debito

Quale che sarà il governo che emergerà dalle elezioni, dovrà fare i conti con il rapporto tra stock di debito pubblico e Pil. Rispetto a dicembre 2012, nella primavera 2013 sarà certamente aumentato sia a ragione del crescente fardello degli interessi (nonostante l’abbassamento dello spread nelle ultime settimane) sia a causa della contrazione del Prodotto interno lordo sia, infine, perché il programma…

L’attentato a Tel Aviv era contro il boss Nissim Halperon

Era Nissim Halperon, il boss di una delle più importanti famiglie mafiose israeliane, l'obiettivo dell'attentato avvenuto oggi a Tel Aviv nei pressi del ministero della Difesa e del quartiere generale dell'esercito. La conferma è stata riferita dalla polizia, che ha spiegato la dinamica: un motociclista si sarebbe avvicinato a un'auto e avrebbe lanciato un ordigno. Prima dell'esplosione, l'autista sarebbe riuscito…

Ecco perché Lola Creton ha scelto di fare l'attrice

"Faccio l'attrice su ordine del medico". Così Lola Creton rivela in un'intervista a "Io Donna" come si è avvicinata al mondo della recitazione. "Ero una bambina timida, - spiega la giovane attrice francese - oltre la media. A scuola, per strada, al parco, avevo sempre paura di aver a che fare con gli altri. Uno psicologo aveva detto ai miei…

La lenta ascesa del sistema militare cinese

Pubblichiamo un'analisi di Affari Internazionali Il processo di ammodernamento delle Forze armate cinesi, avviato dopo i fatti di piazza Tienanmen del 1989, non sembra averne accresciuto significativamente l’efficacia. Dopo un lento avvio, il processo riprese slancio nel 1997, quando in cambio della smilitarizzazione dell’industria della difesa i militari ottennero più fondi, che hanno utilizzato però per accrescere il ruolo nel…

Elton John diventa papà per la seconda volta

Elton John e il suo compagno David Furnish sono diventati papà per la seconda volta. Lo rivela il New York Post, che a novembre aveva scritto in esclusiva che la popstar 65enne era al settimo cielo per l'arrivo di un fratellino/sorellina per il primogenito nato nel 2010. Il secondo figlio della coppia è nato dalla stessa madre surrogata che ha…

La scoperta positiva del Redditometro: le gabbie salariali

A Milano una coppia con due figli ha una spesa media mensile di 2.333,7, mentre a Napoli la stessa famiglia consuma in media 1.685,73 euro al mese. A certificare le cosiddette gabbie salariali italiane, cioè le differenze nei costi dei consumi medi a livello territoriale, è lo stesso ministero dell'Economia e delle Finanze con il nuovo Redditometro. Per carità, nulla…

Perché si ritira il capo dei pirati somali

Tempi magri per il business della pirateria in Somalia: il leader dei pirati, colui che avrebbe "inventato" i fruttuosi sequestri degli ultimi anni, Mohamed Abdi Hassan, detto "Afweyne" ("bocca larga", per la rapidità con cui ingoiava i riscatti), ha annunciato il suo ritiro dal settore, nel corso di una cerimonia ufficiale a cui hanno partecipato le autorità locali ad Adado,…

Uh come si deride sui media di Stato il politichese cinese

Il Quotidiano del Popolo, organo ufficiale del Partito comunista cinese, ha schernito oggi il ricorso sistematico ai luoghi comuni nei discorsi ufficiali, pubblicandone una lista redatta grazie alla mobilitazione degli internauti. "Un discorso è sempre un 'discorso importante', gli applausi sono sempre 'applausi calorosi'", ha scritto oggi il quotidiano sul suo account weibo, in cui ha invitato i suoi follower…

Francia sfida la Norvegia: alleviamo salmoni meno grassi

Ad appena 3 chilometri dalla città di Cherbourg, nel Nord della Francia, c'è un allevamento di salmoni in mare aperto. E' un posto unico dotato di tutte le caratteristiche ottimali per questo pesce. Gavin Moss è il direttore della Gmg: "Qui c'è una corrente di almeno 2 nodi, così i salmoni nuotano costantemente controcorrente. In altri posti, noi ed altri…

×

Iscriviti alla newsletter