Come Victor/Victoria o Giano Bifronte, scegliete voi: Sergio Marchionne è più che mai sugli altari in America, però in Europa mangia la polvere. Il Financial Times non cessa di lodare le doti del top manager in maglioncino nero, ma il 2012 si chiude un tonfo storico della Fiat in Italia (meno 20%, il peggior risultato delle ultime tre decadi) e…
Archivi
Google cede ai diktat di Pechino
Alla fine anche Google ha capitolato e ha rimosso da ieri dal suo motore di ricerca in Cina la funzione che avvertiva che la parola che si stava cercando poteva essere sensibile per la Cina e quindi la ricerca veniva bloccata. Lo scrivono i media cinesi. La decisione della società di Mountain View di interrompere il servizio, che aiutava gli…
Perché in America le scuole cattoliche scricchiolano
"L'educazione parrocchiale cattolica è in crisi" negli Stati Uniti. Inizia così un editoriale pubblicato sul New York Times, secondo cui "la chiusura di scuole elementari e medie è diventato un rito annuale nel nord-est e nella parte centro-occidentale degli Stati Uniti, aree dove hanno sede due terzi degli istituti cattolici di tutto il Paese". Le scuole superiori di stampo cattolico…
L'accordicchio che cerca di salvare la faccia ai banchieri americani
Le autorità americane e dieci banche, tra cui Jp Morgan Chase, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo, hanno trovato un accordo da 8,5 miliardi di dollari per chiudere le accuse su presunte violazioni commesse nel 2009 e 2010, durante la crisi finanziaria, nelle procedure di foreclosure, notifiche di mancato rimborso dei mutui che possono portare al sequestro dell'immobile. Inizialmente…
In Colombia la prima volta del Presidente al Carnevale Black and Whites
Juan Manuel Santos è il primo presidente della Colombia a partecipare al Carnevale "Black and Whites", uno dei più importanti carnevali del Paese sudamericano, che si celebra ogni anno all'inizio di gennaio. L'iniziativa, proclamata Patrimonio Culturale Immateriale dall'Unesco nel 2002, viene celebrato a Pasto, una cittadina ai piedi delle Ande. Ogni anno la kermesse attrae migliaia di turisti provenienti da…
Alla Giornata delle armi si farà la festa a Obama
Il 19 gennaio prossimo si terrà negli Stati Uniti il "Gun appreciation day", la giornata dedicata agli amanti delle armi da fuoco. L'evento, organizzato due giorni prima dell'inaugurazione ufficiale del secondo mandato di Barack Obama come presidente americano, intende spingere le persone a comprare in massa pistole e fucili in negozi, fiere e poligoni in tutto il Paese. Gli organizzatori,…
Atarassia di Israele su Hagel alla Difesa Usa
I media israeliani hanno minimizzato l'impatto sulle relazioni con gli Stati Uniti della nomina a segretario alla Difesa dell'ex senatore repubblicano Chuck Hagel, che in passato aveva avuto delle posizioni giudicate anti-israeliane. "Barack Obama non ha scelto Chuck Hagel per le sue opinioni su Israele. Il presidente non farà la sua politica verso Israele in funzione delle posizioni di Chuck…
Egitto in ansia per il prestito del Fondo di Lagarde
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) e le autorità egiziane riprenderanno nelle prossime settimane le trattative in tema di prestiti. L`annuncio è arrivato alla fine di una giornata in cui Masood Ahmed, il direttore del dipartimento dedicato al Medio Oriente e all`Asia centrale dell`istituto di Washington, ha incontrato al Cairo il presidente Mohammed Morsi. Ahmed ha definito "produttive" le discussioni tenute…
Jack Lew in pole position per il Tesoro di Geithner
Il presidente americano Barack Obama potrebbe annunciare questa settimana la sua scelta di nominare Jack Lew, attuale capo dello staff alla Casa Bianca, come segretario al Tesoro al posto dell`uscente Timothy Geithner. E' quanto scrive Bloomberg, indicando anche i possibili candidati al ruolo oggi ricoperto da Lew: si tratta di Denis McDonough, consulente per la sicurezza nazionale, e Ron Klain,…
Paura Usa per la tecnologia cinese a Los Alamos
Il timore che la tecnologia made in China possa nuocere alla sicurezza nazionale statunitense è arrivato sin dentro i laboratori di Los Alamos per la ricerca sul nucleare. La Reuters riporta il contenuto di una lettera datata 5 novembre 2012 in cui si spiega che all'interno dei laboratori sono installati componenti costruiti dalla H3c, con base ad Hangzhou, società inizialmente…