Giustizia è igiene, diceva Enzo Tortora, è l’aria che respiriamo. Per questo la riforma della giustizia è di basilare importanza. Anche se, come più volte sostenuto dalla compagna del giornalista, Francesca Scopellitti, “è ferma al palo per colpa di una classe politica troppo distratta o forse troppo complice”. Come riprendere quella battaglia “non contro la giustizia, ma per la giustizia”?…
Archivi
Così Air France risucchierà Alitalia
Il piano di Air France per il futuro di Alitalia è già pronto e, rilevate le quote degli azionisti italiani, la compagnia dovrebbe finire in una holding insieme all'olandese Klm, già controllata da Parigi. E' quanto scrive il Messaggero, secondo cui i francesi "hanno deciso di accelerare i tempi in vista del 12 gennaio, quando i soci della cordata italiana…
Ecco l'ultima scoperta di Peter Dearman, "l'inventore pazzo"
Case, auto e persino fabbriche che impiegano energia prodotta con l'aria che respiriamo. Non è un romanzo di Jules Verne ma il frutto degli studi di uno scienziato britannico. Peter Dearman ha 61 anni ed è una specie di "inventore pazzo", come lo definisce uno dei suoi figli. Nel laboratorio che ha trovato spazio nel suo garage sta facendo esprimenti…
Perché oggi a Canton si protesta
Centinaia di persone, fra queste numerosi giornalisti, si sono radunate questa mattina a Guangzhou (Canton, nel sud della Cina) davanti alla sede di un giornale online, il Southern Weekly, chiuso dalle autorità la settimana scorsa. "Vogliamo la libertà di stampa, vogliamo diritti costituzionali e democrazia", hanno gridato i manifestanti, in una rara dimostrazione di aperta sfida al regime. In un…
L'Iran non tradisce Damasco: appoggio incondizionato al piano di Assad
L'Iran, principale alleato del regime di Damasco, sostiene il piano proposto dal presidente siriano Bashar al Assad per uscire dalla crisi della guerra civile. "La Repubblica islamica sostiene l'iniziativa del presidente Assad per una soluzione globale della crisi", scoppiata nel marzo 2011 e che ha provocato oltre 60.000 morti secondo le Nazioni Unite, ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano…
Chi sono i migliori governatori secondo la classifica del Sole 24 Ore
E' il governatore della Toscana, Enrico Rossi, il presidente di Regione con il maggiore consenso popolare secondo il sondaggio Governance Poll 2012 condotto da Ipr Marketing per il Sole 24 Ore. Rossi scalza il presidente del Veneto, il leghista Luca Zaia, precedendolo di un punto ( 59% contro il 58%). Al terzo posto il presidente della Emilia Romagna, Vasco Errani.…
Ecco come il Fmi di Blanchard sbugiarda Giavazzi e Alesina sulla bontà dell'austerity
Così arriviamo a Blanchard ed al suo studio, assieme a Daniel Leigh, sull’impatto dell’austerità su Pil ed occupazione. Che affronta con un qualche coraggio la critica rivolta al Fmi che quando questo ha stimato gli impatti dell’austerità ha sottostimato sistematicamente l’impatto recessivo di questa su Pil e disoccupazione. Il sospetto che i due hanno voluto verificare è che gli errori nelle previsioni Fmi…
L’accordo notturno tra Berlusconi e Maroni
"Habemus papam. All'una e trenta di questa notte è stato firmato ad Arcore l'accordo tra la mia formazione politica e la Lega Nord". Così il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, ha salutato il tanto atteso patto con il Carroccio. Lo ha rivelato lo stesso Cav. durante un'intervista alla radio Rtl102.5. Firmatari dell'intesa, ha spiegato, sono "Roberto Maroni e io. Lui…
È stato giusto condannare l'ex agente della Cia, Kiriakou? Un paio di dubbi
La scorsa settimana, John Kiriakou, ex agente della CIA, è stato condannato a trenta mesi di prigione. La sua colpa? Aver svelato il nome di un agente sotto copertura a un giornalista. Per la cronaca, il nome non è mai uscito sui giornali. Come reagire alla notizia? C’è da rallegrarsene, in quanto contribuirebbe a contrastare il dilagante fenomeno della rottura della segretezza…
La mossa atomica di Toshiba in Westinghouse
Il gruppo giapponese Toshiba ha reso noto questa mattina di aver comprato il 20% della società Usa di progettazione di centrali nucleari Westinghouse detenuto da una controllata di Shaw Group. Il controvalore dell'operazione è di 125 miliardi di yen, pari a circa 1,1 miliardi di euro. L'operazione, annunciata alla fine del 2011 e confermata lo scorso ottobre, porta Toshiba a…