La direzione nazionale della Dc riunitasi a Roma il 13 dicembre, udita la relazione del segretario nazionale Gianni Fontana, l’approva. Considerata la delicata fase politica italiana la Dc è impegnata a concorrere nella costruzione della sezione italiana del Partito popolare europeo con quanti condividono la carta dei principi dello stesso; Fa appello al Presidente della Repubblica e ai presidenti del…
Archivi
Perché Susan Rice non sarà la nuova Hillary Clinton
Susan Rice non succederà a Hillary Clinton come prossimo ministro degli esteri Usa. Cosi apre Al Jazeera la propria pagina americana. La pressione dei Repubblicani ha spinto infatti l'attuale rappresentante americana all'Onu a rinunciare a un incarico cui pure teneva molto. Come scrive la BBC, è stato il furore seguito all'assalto al consolato degli Stati Uniti a Bengazi a segnare la fine delle ambizioni diplomatiche…
Chi gioisce davvero per l'Unione bancaria
Banca centrale europea e Mario Draghi agli onori delle cronache internazionali dopo l'accordo raggiunto ieri a Bruxelles tra i 27 Paesi membri Ue. Secondo le valutazioni della Frankfurter Allgemeine Zeitung, l'istituto continentale si trova sulla strada dell'onnipotenza. Il giornale tedesco si premura di capire quale sarà la forza Bce nei confronti degli istituti finanziari tenuti in vita solo grazie agli aiuti…
Draghi man of the year secondo la City
Per il Financial Times è Mario Draghi l'uomo dell'anno. Il giornale della City ripercorre i passi del banchiere italiano dal momento della dichiarazione di agosto "pronti a tutto" pur di salvare l'euro fino al passo compiuto ieri a Bruxelles con cui l'Europa mette nuove frecce all'arco del governo economico del continente ampliando i poteri della Bce in questo settore fondamentale per aumentare…
Non solo cinepanettoni. Ecco i film in arrivo nelle sale
Il 5 dicembre si è svolta l´anteprima mondiale di Les Miserables a Londra, uno dei musical che ha riscosso maggior successo. Nelle sale italiane uscirà il 31 gennaio 2013. Il film del regista Tom Hooper annovera tra gli attori Hugh Jackman, Anne Hathaway, Russell Crowe ed Helena Bonham Carter e con ogni probabilità sarà il favorito ai prossimi Oscar. Aspettando…
La questione nordcoreana di Pechino
La Cina è rammaricata ma pronta a cercare di mediare ed esortare tutti alla prudenza e alla moderazione. Sono in molti a puntare gli occhi su Pechino all'indomani del riuscito lancio del razzo a lunga gittata con cui la Corea del Nord ha posizionato in orbita un satellite, precedendo Seul. La Repubblica popolare è considerata il principale alleato e sostenitore…
Napolitano e D'Alema inquieti per il Popolare Monti
L'endorsement ufficiale del Ppe a Mario Monti, ieri ospite a sorpresa del vertice del partito a Bruxelles, provoca la reazione di Massimo D'Alema. Il presidente del Copasir, in un'intervista al Corriere della Sera, lancia un appello al Professore: "L'ho detto a Monti personalmente, ora glielo dico pubblicamente: sta logorando la sua immagine. Preservi se stesso, sia utile al Paese, non si…
Lo sapete quant'è arduo navigare su Internet in Corea del Nord?
Navigare su Internet da qualsiasi computer nordcoreano è un’esperienza burrascosa. Le pagine ufficiali hanno un programma che evidenzia con caratteri più grandi le parole e le frasi che riguardano il leader massimo Kim Jong-un. Il calendario dei computer non fa vedere l’anno 2012 ma il 101, che è il conteggio degli anni dalla nascita di Kim Il-sung, guida e mentore…
Il turismo mondiale batte la crisi. Ecco i numeri e le previsioni
Un miliardo di viaggiatori, cioè una persona su 6 che supera i confini del proprio Paese, senza contare i 5 miliardi che si spostano entro i confini nazionali: sono i numeri del turismo mondiale, cifre che secondo il World tourism organization (UNWTO), associazione delle Nazioni Unite, sono destinate a crescere nonostante la crisi economica in atto. "Quest'anno, nel bel mezzo…
Alemanno, Gentiloni, Gasbarra, Croppi e ora anche Sassoli: che ressa per il Campidoglio...
Accelera la corsa per il Campidoglio. Oltre al sindaco uscente Gianni Alemanno, diventa ufficiale la candidatura dell'ex assessore alla Cultura, Umberto Croppi. L'esponente di Futuro e Libertà lunedì lancerà il comitato “Cominciamo da Roma” a sostegno della sua candidatura. “Un manifesto che marca il suo carattere trasversale e la spinta a proporre una candidatura fuori dagli schemi tradizionali che potrebbe…