Skip to main content

I primi passi di Steinbrück portano il segno dell´Europa, scrive il Financial Times. Secondo il giornale della City infatti l´ex ministro delle Finanze al tempo della grande coalizione, ha accusato Angela Merkel di portare la Germania all´isolamento continentale. Anche le Monde rileva come al momento di iniziare la propria lunga marcia verso la stanza dei bottoni federale, il nuovo leader Spd dovrà risolvere i suoi numerosi problemi con l´elettorato, scrive le Monde. Secondo il quotidiano francese tra i tanti handicap di Steinbrück quello con le donne dovrà essere risolto con la massima urgenza. La Neue Zurcher Zeitung parla di una socialdemocrazia che ieri si è rivelata capace di addomesticare le tendenze ribelli della base ma rileva come le propensioni piuttosto borghesi del candidato alla cancelleria potranno rivelarsi difficili da digerire per l´elettorato di sinistra.

Sfide e incognite per Steinbrück , l'anti Merkel

I primi passi di Steinbrück portano il segno dell´Europa, scrive il Financial Times. Secondo il giornale della City infatti l´ex ministro delle Finanze al tempo della grande coalizione, ha accusato Angela Merkel di portare la Germania all´isolamento continentale. Anche le Monde rileva come al momento di iniziare la propria lunga marcia verso la stanza dei bottoni federale, il nuovo leader…

La City scruta le dimissioni dell'austero Monti

Quelle che il Financial Times chiama ritorno delle turbolenze politiche in Italia, spingono il quotidiano londinese a dedicare molto spazio alle vicende del governo Monti e al principale personaggio che ne ha causato la fine. Dopo aver dato al lettore una sorta di memorandum ai misteri della penisola con un bignamino fatto di domande e risposte sulla crisi italiana, il…

Riecco il piantagrane. Berlusconi visto dai giornali stranieri

Quelle che il Financial Times chiama ritorno delle turbolenze politiche in Italia, spingono il quotidiano londinese a dedicare molto spazio alle vicende del governo Monti e al principale personaggio che ne ha causato la fine. Dopo aver dato al lettore una sorta di memorandum ai misteri della penisola con un bignamini fatto di domande e risposte sulla crisi italiana, il…

Il dilemma di Bersani: Agenda Monti o Agenda Fassina?

L’attacco forsennato di Berlusconi contro il governo mostra chiaramente dove sta in questo momento il discrimine politico fondamentale nel nostro Paese: oggi, come un anno fa, il vero spartiacque corre tra chi è convinto che la via più sicura per uscire dalla crisi sia costituita dalla strategia europea disegnata per il nostro Paese da Mario Monti, e chi è convinto…

I mercati puniscono l'Italia. Vendetta o ricatto?

Mattinata convulsa per i mercati. L'effetto planetario del ritorno in campo di Silvio Berlusconi e delle contestuali dimissioni di Mario Monti non potevano avere effetto su spread e Borsa. Il primo sale e il secondo scivola. Il premier poteva immaginarlo e non è un caso che abbia voluto sottolineare, più volte, che preferiva dimettersi a mercati chiusi. A questo punto,…

Siamo preda delle nostre emozioni

Il 5 dicembre scorso si, si è tenuto a Roma un interessante seminario, organizzato da “Il Sole 24 Ore”, in collaborazione con Esomar (European Society for Opinion and Market Research). Tema centrale: i sondaggi online. Le ricerche online Da qualche anno, le ricerche di mercato condotte sul web sono divenute un’importante risorsa per le ricerche di mercato e per i…

Venti (chimici) di guerra umanitaria in Siria

Russia Today e l'israeliano Debka riportano dei venti di guerra occidentali e americani a largo delle coste siriane. Due gruppi di portaerei (Uss Eisenhower con 8 squadroni di caccia e 8000 soldati imbarcati e la USS Iwo Juna con 2500 marines) sono giunte al largo della Siria attorno al 5 dicembre portando a circa 10mila uomini, 17 navi, 70 caccia…

Caro Monti, Fermiamo il Declino con Giannino

Dobbiamo assumerci, come Italia Futura, le nostre responsabilità per aver consentito al Cavaliere di "tornare in campo". In questi anni abbiamo certamente lavorato molto, con convegni, incontri  tematici, organizzandoci nei territori, ma non abbiamo saputo togliere a Mr. B. ... il campo di gioco. Ovvero non abbiamo saputo rappresentarci presso l'elettorato di centrodestra come forza in grado di realizzare la…

Monti, il più politico di tutti i tecnici

Se è vero che si potrebbe discutere a lungo dell’opportunità o meno per Berlusconi di affacciarsi nuovamente da protagonista sulla scena politica, un po’ tutti sono concordi nel sostenere che sarebbe stato difficile immaginare un tempismo peggiore per farlo. Governo e rami del Parlamento, proprio in queste ore, avrebbero potuto e dovuto concentrarsi su attesi provvedimenti come la Legge di…

Bersani al Wall Street Journal snobba Vendola

Non credo che ci troveremo in questa situazione. Tuttavia, se non ci sarà una chiara maggioranza parlamentare, la soluzione non sarà né Monti, né Bersani. Ma solo nuove elezioni´´. Lo ha detto il candidato premier del centrosinistra Pierluigi Bersani in un´intervista al Wall Street Journal dal titolo ‘´Bersani promette stabilità all'Italia". "Basta guardare il resto del panorama politico italiano. Se…

×

Iscriviti alla newsletter