Lo scandalo della gestione dei fondi per i gruppi politici alla Regione Lazio ha riportato l’attenzione sul volume e sulla gestione delle spese negli enti locali, anche a paragone con quelle delle amministrazioni centrali, e sulla scarsità e inadeguatezza dei controlli messi in atto. Ma la volontà di redigere un quadro più chiaro della situazione finanziaria pubblica è nata già…
Archivi
I primi cento giorni di Hollande (succube della Merkel)
Sono già passati più di 100 giorni da quando François Hollande si è insediato come presidente della Francia. Dal 15 maggio del 2012, per ognuna di queste giornate, c’è stata una notizia, un incontro, anche tantissimo gossip, che spiegano il perché la leadership socialista francese è sommersa di incertezze e la Francia non riesce ad affrontare con nettezza la recessione…
Vendola si candida alle primarie? L’indecisione costa cara
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * E’ un po’ il tormentone del momento nel centro-sinistra: ma Nichi Vendola si candida alle primarie? Dopo aver urlato per mesi e mesi che le primarie erano una necessità, la sua candidatura una certezza matematica, dopo l’annuncio dato il primo agosto scorso, il poeta sinistrorso tituba, cincischia, rimane nel guado. I più dicono…
Il valore della reciprocità tra Islam e Occidente
La tragedia che nelle scorse settimane ha colpito la diplomazia americana con la morte di Christopher Stevens, ambasciatore statunitense di stanza a Bengasi, è solo l’ultimo capitolo di una degenerazione che affonda le radici in una serie di contraddizioni mai risolte. Deceduto per asfissia a seguito di un incendio appiccato alla propria sede da un organizzato manipolo di manifestanti, Stevens…
Sorpresa, muratori in nero in una sede della Cgil
Nella sede della Cgil di Pavia avrebbero lavorato dei muratori in nero. Ne dà notizia il dorso milanese del Corriere della Sera che riporta la denuncia di sette persone, tra cui lo stesso segretario pavese Renato Losio, da parte dei carabinieri dell’Ispettorato del lavoro della città. In un cantiere di ristrutturazione all’interno della sede della Camera del lavoro di Pavia…
Chi sono, e che fine faranno, Los Zetas
Qualche giorno fa è stato arrestato Jorge Eduardo Costilla, “El Coss”, uno dei leader del cartello del Golfo in Messico. Così come un ragazzo di sedici anni, coinvolto in cinquanta omicidi in Cualiacán. È questa la realtà che vive il Messico oggi: una zona di guerra, quella del narcotraffico, che non conosce leggi ne diritti civili. E che sta implodendo…
@andreasarubbi
IBAN del gruppo Pdl alla Regione Lazio: IT69F0200805105000000072093. Aiutiamoli, basta poco. #openlazio
Er Batman frutto marcio delle preferenze?
Franco Fiorito, ex capo gruppo del Pdl alla regione Lazio indagato per peculato dalla Procura di Roma, era stato ribattezzato "Mister preferenze" visto che nelle ultime elezioni regionali era arrivato a toccare quasi 30mila voti. Facile dunque per molti associare lo scandalo che ha travolto la Pisana e l’intero Popolo della Libertà al meccanismo del voto di preferenza. Lo…
Ai liberisti dico: battiamoci contro l'estremismo ecologista
Ringrazio il dottor Massimo Brambilla per l’attenzione prestata al mio intervento su questa testata in cui sostenevo l’opportunità - in una fase ormai prolungata della congiuntura economica nazionale in cui si rischia il declino strutturale di settori trainanti della nostra industria (dall’auto all’acciaio) - che sia il capitale pubblico ad assolvere, nel pieno rispetto delle logiche di mercato e sperabilmente…
Cina e Ue, tra economia di mercato ed embargo sulle armi
Wen Jiabao ha voluto essere franco, come lui stesso ha detto in occasione dell'ottavo vertice Ue-Cina a Bruxelles. Pechino ha sollevato nuovamente i due punti dolenti delle relazioni con l'Europa: la revoca dell'embargo sulla vendita di armi imposto nel 1989 in risposta alla repressione del movimento di piazza Tian'anmen e il riconoscimento per la Cina dello status di economia di…