Skip to main content
Le mogli dei candidati alla Casa Bianca svelano i trucchi e i consigli che potrebbero decretare questa sera il successo di uno dei due alla prima sfida televisiva. L´intervista verrà trasmessa dalla Cnn questa sera, poche ore prima del dibattito tra i rispettivi mariti.
 
“I dibattiti mi rendono nervosa – ha ammesso Michelle – sono come quei genitori che guardano i propri figli in equilibrio sulla sbarra. Stai lì cercando di non farlo vedere, di rimanere inespressiva”. La first lady ha quindi rivelato di non dare consigli al marito prima del dibattito, ma “incoraggiamenti positivi” al termine del confronto: “Non ha bisogno di molti consigli. É un bravo oratore, per questo gli dico di divertirsi, rilassarsi ed essere se stesso”.
 
Ann Romney ha invece rivelato che il marito, “non appena sale sul palco, si toglie l´orologio, quindi scrive ´papà´ su un pezzo di carta, e questo è meraviglioso, perchè lui ama suo padre, lo rispetta. Non farebbe nulla che non rendesse orgoglioso il padre… poi guarda tra il pubblico e mi vede. Deve sapere dove sono. Gli basta questo e poi, a ogni risposta, mi guarda per sapere ´Andava bene? Era okay?´”. Anche Ann Romney, come Michelle, consiglia al marito solo “di seguire il suo istinto e di fidarsi di questo”.

I consigli di Michelle Obama e Ann Romney ai mariti

Le mogli dei candidati alla Casa Bianca svelano i trucchi e i consigli che potrebbero decretare questa sera il successo di uno dei due alla prima sfida televisiva. L´intervista verrà trasmessa dalla Cnn questa sera, poche ore prima del dibattito tra i rispettivi mariti.   "I dibattiti mi rendono nervosa - ha ammesso Michelle - sono come quei genitori che…

Usa 2012, gaffe e battute nei dibattiti in tv dal 1960 ad oggi

Sale la febbre del primo faccia a faccia tra Obama e Romney in vista delle elezioni presidenziali americane del 6 novembre. Un appuntamento diventato tradizione sin dal 26 settembre 1960 quando il primo scontro tv mise di fronte John F. Kennedy, giovane e telegenico senatore del Massachusetts, e il ruspante ma esperto vicepresidente Richard Nixon. In video, Kennedy apparve sempre…

Francia assolve Facebook: non ha violato la privacy degli utenti

Nessuna violazione della privacy, nessun baco. Facebook non ha mai pubblicato i messaggi privati degli utenti francesi nella loro bacheca pubblica: questa la conclusione dell´authority francese di Internet. Il Cnil, su richiesta del governo del presidente Francois Hollande, ha aperto una serie di indagini per far luce sul presunto bug di Facebook.Le conclusioni dell´inchiesta hanno confermato che si trattava esclusivamente…

@antoniopolito1

Ha ragione Bersani: il centrosinistra porto´ l´Italia in Europa. E subito dopo Bertinotti e Vendola lo fecero cadere

Alleanze sui fili telefonici tra Germania e America

Il consiglio di amministrazione di Deutsche Telekom ha approvato il piano di fusione tra la sua controllata di telefonia cellulare negli Stati Uniti, T-Mobile Usa, con l´operatore americano MetroPcs. Secondo quanto riportato dal canale finanziario Cnbc, secondo cui Deutsche Telekom controllerà il 74% della nuova società che nascerà dall´accorpamento. Ieri il gruppo di telecomunicazioni tedesco aveva confermato di aver intavolato…

I 25 anni di Registro.it

Un sito .it sta bene con tutto, recita un simpatico spot di Registro.it, l’anagrafe dei domini italiani che opera all’interno dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche. “Qualunque sia la tua attività – dice il messaggio promozionale dai connotati squisitamente made in Italy - un .it sta bene con tutto. Come in una slot machine in cui…

Costruiamo un ponte tra le due Italie

La cronaca riporta i fatti legati al mondo del “pubblico” sempre più diverso e distante da quello “privato”: da un lato, i cittadini, i piccoli imprenditori, i lavoratori autonomi ed i professionisti che tentano in tutti i modi di sopravvivere ad una pressione dello Stato che assorbe i risultati dei sacrifici e gli sforzi per ottenere una rinnovata produttività... e…

Nichi favorisce Renzi. Anzi no Girotondo su Vendola

La discesa in campo di un terzo in comodo, Nichi Vendola, tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi spariglia le carte nelle primarie del centro-sinistra. E fa sbizzarrire i giornalisti e commentatori nell’immaginare ipotetici risultati, alleanze e accordi.   L’opinione di Cerasa Per capirci qualcosa in più tra questa selva di opinioni discordanti, Formiche.net ha chiesto consiglio a Claudio Cerasa, capo…

Primarie nel polo di centro? No grazie

Ho letto l’intervista all’amico Piercamillo Falasca, che stimo, sull’opportunità di organizzare primarie per il polo liberale e riformatore, pur rispettandole, devo esprimere le mie riserve. Tre osservazioni:   1) Il polo al quale fa riferimento Falasca è ancora in una fase di definizione. Ci sono alcuni movimenti che si sono affiancati a Italia Futura nel dibattito che l’associazione promuove da…

×

Iscriviti alla newsletter