Skip to main content
Strana moda quella che hanno scoperto gli addetti alla polizia di frontiera dello scalo aereo di Roma-Fiumicino: riportarsi a casa dopo una visita nella Città Eterna sanpietrini e reperti archeologici. Questo fenomeno, di cui oggi dà notizia anche l’Huffington Post, si è riscontrato da circa sei mesi e soprattutto è favorito dai viaggi low-cost provenienti per la maggior parte dal Nord Europa.
 
Antonio Del Greco, dirigente della Polizia di frontiera di Fiumicino, ha dichiarato che questo tipo di furto non è facile da individuare perché i metal detector rilevano il metallo, e invece qui si tratta di massi che al monitor figurano come macchie scure. È solo quindi da un’attenta valutazione visiva che poi gli agenti possono procedere al controllo. Addirittura si sono trovati di fronte a una valigia che conteneva un grosso marmo preso dalla via Appia Antica. Il tutto immerso da un’atmosfera di imbarazzo che coglie questi passeggeri evidentemente non abituati a compiere simili atti.
 
Ben dieci ne sono stati scoperti appunto negli ultimi mesi, facendo scattare la denuncia per furto in stato di libertà in quanto, pur non avendo valore monetario, questi reperti simboleggiano la cultura e la tradizione di Roma, come sostiene Del Greco che ha anche precisato che il tutto viene restituito agli enti competenti. Umberto Broccoli, sovrintendente ai beni culturali del Comune di Roma, interpellato sui fatti, ha ammonito severamente i turisti che hanno adottato tali comportamenti, sostenendo che sono frutto di ignoranza. Se vogliono tornare a casa con un souvenir, sarebbe più auspicabile comprarlo in un negozio!

Il sanpietrino in valigia

Strana moda quella che hanno scoperto gli addetti alla polizia di frontiera dello scalo aereo di Roma-Fiumicino: riportarsi a casa dopo una visita nella Città Eterna sanpietrini e reperti archeologici. Questo fenomeno, di cui oggi dà notizia anche l’Huffington Post, si è riscontrato da circa sei mesi e soprattutto è favorito dai viaggi low-cost provenienti per la maggior parte dal…

Nuovo direttore per la Bbc. Ma chi è George Entwistle?

George Entwistle è stato nominato direttore generale della Bbc di cui prenderà ufficialmente le redini il prossimo 17 settembre. Cinquant’anni tra pochi giorni, laureato in Scienze Politiche e Filosofia, ha cominciato la sua carriera alla Bbc nel 1989 come praticante.   Entwistle, già direttore di Bbc vision, ha accettato uno stipendio dei ben 220mila sterline inferiore al suo predecessore. Percepirà…

La lectio magistralis di Prodi alla Stranieri di Perugia

Sarà l´ex Presidente del Consiglio Romano Prodi il protagonista del quinto appuntamento del ciclo di conferenze “Italy”, dedicate al contributo del Paese al patrimonio culturale e scientifico dell´ umanità, organizzato dall´Università per Stranieri di Perugia in programma lunedì 9 luglio. L´incontro, presieduto dal rettore della Stranieri, Stefania Giannini, culminerà con la Lectio magistralis dell´ ex Premier incentrata sull´ Italia e l’Europa di…

@GiovanniCocconi

#Santoro a La7 fa piazza pulita di Formigli?

Michele Santoro porta "Servizio Pubblico" a La7

Trasloco in vista per Michele Santoro che per la prossima stagione televisiva porterà il suo “Servizio pubblico” a La7. Ad annunciarlo è stato il direttore del Tg de La7 Enrico Mentana, chiudendo l´edizione serale del Tg di ieri: "Poco fa Michele Santoro ha firmato con La7. La prossima stagione quindi Servizio Pubblico andrà in onda sulla nostra rete". Accantonate, almeno…

Messico, arrestata “la Regina del crimine”

Una t-shirt bianca e senza un filo di trucco; un aspetto tutt’altro che reale, un appartamento modesto nel sobborgo El Monte di Los Angeles. Quando la polizia della California ha fatto irruzione nella sua casa statunitense, è stato difficile immaginare come la persona davanti agli agenti fosse davvero Anel Violeta Noriega Rios, conosciuta come “La Reina del crimen”, “La Chula”…

Corea del Nord: la pizza conquista l’ultimo regime comunista

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *  Come si fa a resistere alla pizza? Potrai anche vivere in un paese illiberale ed arretrato, oltre che ultimo baluardo comunista, come è la Corea del Nord, ma il sapore di una margherita ben fatta è superiore ad ogni ideologia.   Questo deve essere stato anche il pensiero di Kim Jong-un, fresco leader del regime…

Chi è Marcella Panucci, nuovo dg di Confindustria

È la prima volta nella storia centenaria di Confindustria. Il nuovo direttore generale è una donna: Marcella Panucci, 41 anni, avvocato. Sostituisce Giampaolo Galli che aveva assunto l´incarico il 2 febbraio del 2009 sotto la presidenza di Emma Marcegaglia e assumerà l’incarico dal 9 luglio.   Panucci, da novembre 2011, è capo della segreteria tecnica e consigliere economico del ministro…

Un anno per una legge. Storia di un Parlamento lumaca

Quanto è efficace la politica italiana? Stando ai tempi che si impiegano per approvare una legge, il nostro paese ottiene il record negativo a livello comunitario. Nell`ultima legislatura infatti è stato impiegato in media quasi un anno (359 giorni) per approvare ciascuna delle proposte di legge di iniziativa parlamentare. Il quadro emerge dalla prima analisi sull`efficacia della politica italiana e comunitaria…

Rai, eletti i 7 membri del cda

La Commissione di vigilanza Rai ha eletto i sette membri del Consiglio d´amministrazione di sua competenza. I nuovi consiglieri di viale Mazzini sono: Antonio Verro, Antonio Pilati, Luisa Todini, Guglielmo Rositani, Gherardo Colombo, Benedetta Tobagi, e Rodolfo De Laurentis. Non c´è l´ha quindi fatta l´outsider Flavia Nardelli Piccoli.   A ben leggere i nomi, si capisce che gli equilibri del…

×

Iscriviti alla newsletter