Skip to main content
Il gruppo del Pdl in commissione Lavoro chiederà oggi pomeriggio che venga ripreso con urgenza l´iter parlamentare del disegno di legge, presentato dal ministro del Lavoro del Governo Berlusconi nel 2009, per una nuova regolazione dello sciopero nei servizi pubblici essenziali. A dichiararlo è il senatore Maurizio Castro, capogruppo Pdl nella Commissione di Palazzo Madama, in seguito a quello che lui stesso definisce uno “spettacolo mortificante di cittadini e lavoratori vessati dallo sciopero di ieri nel settore del trasporto pubblico, i cui operatori pur godono ancora di contesti contrattuali largamente privilegiati in termini di trattamenti economici e normativi, degenerato a Milano”.
 
“La trattazione presso le commissioni Lavoro e Affari Costituzionali del Senato – ricorda Castro in una nota – era in fase avanzata e fu sospesa nel giugno 2011, confidando in una stagione di relazioni industriali più cooperativa in relazione agli andamenti della Grande Crisi. Così non è stato. Si riprenda dunque il lavoro interrotto, e si giunga ad una vigorosa riforma in chiave europea, introducendo lo ´sciopero virtuale´ che consente alla protesta sindacale di manifestarsi senza interruzioni delle prestazioni, favorendo la soluzione arbitrale delle controversie, evitando gli ´effetti annuncio´ e regolando con serietà la revoca delle agitazioni, rafforzando l´efficacia delle ´clausole di raffreddamento´. E ancora rendendo stringenti le condizioni della proclamazione dello sciopero con la previsione del referendum fra i lavoratori, infine inasprendo le sanzioni contro chi adotta modalità di conflitto sindacale che prevarichino l´utenza”, conclude Castro.

Idea! Sciopero virtuale contro il caos agitazioni

Il gruppo del Pdl in commissione Lavoro chiederà oggi pomeriggio che venga ripreso con urgenza l´iter parlamentare del disegno di legge, presentato dal ministro del Lavoro del Governo Berlusconi nel 2009, per una nuova regolazione dello sciopero nei servizi pubblici essenziali. A dichiararlo è il senatore Maurizio Castro, capogruppo Pdl nella Commissione di Palazzo Madama, in seguito a quello che…

Che cosa cambia dopo le elezioni in Georgia

Tutto cambierà in Georgia. Questa è l’unica certezza dopo la vittoria del leader dell’opposizione Bidzina Ivanishvili, che ha ottenuto 55% dei voti con la coalizione Sogno Georgiano nelle elezioni parlamentari. Il leader della coalizione ha dichiarato che non rimarrà in carica “neanche uno dei ministri”. E chi farà parte del nuovo governo? Ivanishvili ha ammesso che non è in grado…

Corri la vita, una giornata imperdibile a Firenze

Domenica a Firenze ho partecipato alla “Corri la Vita” X edizione. A correre erano forse 5000 ma a marciare x il percorso storico dentro Firenze ( 5,3 km) eravamo abbondantemente oltre 30.000 persone. Da Piazza Signoria a Via Tornabuoni, dai Giardini di Boboli al Forte Belvedere e poi di nuovo in Piazza Signoria è stato lo sciamare di un enorme…

Il caso Tortora in tv, una storia educativa e tragica

Domenica e lunedì Rai 1 ha trasmesso il caso Tortora diretto e interpretato da Ricky Tognazzi. Storia educativa e tragica di un errore giudiziario con un accanimento crudele ma anche con una lezione di fiducia nella giustizia e nelle istituzioni senza spettacolarismi e con una dignità dolente. Eccellenti gli interpreti, in primis Ricky Tognazzi nelle vesti di Enzo Tortora.

Così il Vaticano poteva uccidere il Corvo

"La privazione del sonno, uno degli elementi più importanti nei programmi di interrogatori di diverse forze di polizia, diminuisce la resistenza degli individui, alterandone principalmente le note caratteriali ma può condurre a morte". E’ il commento del professor Francesco Peverini, direttore scientifico della Fondazione per la ricerca e la cura dei disturbi del sonno, di Roma, a proposito dell’asserito trattamento…

Vi spiego perché investire al Sud è un vero affare

Si sono moltiplicate nelle ultime settimane dichiarazioni e proposte per lo sviluppo del Mezzogiorno ed anche il meeting delle scorse settimane a Napoli della Confindustria ha rappresentato un momento significativo di confronto, ricco peraltro di utili indicazioni come, ad esempio, quella di destinare rilevanti risorse comunitarie del periodo 2007-2013, non ancora impegnate, alle aziende del Sud.   Ora, pur ritenendo…

I benefici del salvataggio iberico per le banche italiane

Gli stress test bancari spagnoli hanno messo un macigno pesantissimo sulla fiducia che sembrava poter lentamente rifiorire dopo l’approvazione del piano anti spread della Bce. Il test individua infatti un buco da 59 miliardi di euro nei bilanci degli istituti di credito di Madrid, anche se metà delle 14 banche testate hanno superato la prova, evitando il rischio di un…

Vatileaks, i sette nomi di Paolo Gabriele

"Ho tradito il Papa ma sono innocente". Il giorno di Paolo Gabriele è una deposizione-choc che sparge veleni e sospetti in Curia e che dopo quattro mesi ha messo faccia a faccia l´ex maggiordomo del Papa con il suo principale accusatore, don Georg. Alla seconda udienza del processo ai suoi danni, l´ex aiutante di camera si dichiara "innocente" rispetto all´accusa…

Artigiani 2.0, Cna: innovazione tecnologica per battere la crisi

L´innovazione tecnologica come opportunità per battere la crisi. La Confederazione nazionale dell´artigianato e delle piccola e media impresa ha raccolto le storie di imprenditori che sono riusciti a dare slancio alla propria azienda reinterpretando la tradizione attraverso gli strumenti hi-tech. Da qui è nato l´evento "Artigiano digitale", andato in scena a Bolzano. Il presidente dei giovani imprenditori di Cna, Andrea…

Ecco su cosa litigheranno in Tv Obama e Romney

Lo sfidante repubblicano si prepara allo scontro decisivo. A Denver, stasera, Mitt Romney cercherà di rovesciare quello che appare un esito tanto segnato da far dire a Cenk Uygur, frizzante analista politico della rete Young Turks (www.tytnetwork), che la “partita è chiusa”. Dati alla mano, nelle ultime quindici elezioni presidenziali chi era in testa due settimane dopo le convention (qui…

×

Iscriviti alla newsletter