Skip to main content
Una delle più grandi scoperte degli ultimi cento anni illustrata con il Comic Sans. Una scelta per molti ridicola, vista la formalità dell´evento. E  rapidamente Twitter prende in giro l´uso da parte del Cern del buffo carattere tipografico per annunciare ufficialmente la scoperta del bosone di Higgs, la cosiddetta “particella di Dio”, tanto che  il nome del font, Comic Sans, è diventato uno dei trending topic sul social media, ossia una delle parole twittate con maggiore incremento di popolarità.
 
“L´uso del Comic Sans in un momento che farà la storia della fisica – scrive un utente – dimostra che intelligenza e preparazione sono ortogonali al buon gusto”. Gli fa eco un´altra persona, con il classico scherzo: “Il Comic Sans non si dovrebbe usare mai, perché ogni volta che si usa un grafico muore”. E ancora: “Non ce l´ho fatta a seguire la conferenza del Cern sul Bosone, non per i dettagli tecnici ma per le slide in Comic Sans”, oppure: “Spiegatemi cosa ci fa il Comic Sans nei TT, non basta che ne sia pieno il mondo, anche qui dovevamo parlarne?”.
 
Ma per qualcuino la ragione è un´altra: “visto che la maggior parte delle persone non sa cos´è il Bosone di Higgs, mi sembra giusto buttarla sul Comic Sans”, mentre un altro chiosa con un´ironia teologica: “Al Cern hanno scoperto il Comic Sans, il ´carattere´ di Dio”.
 
v.c.

La "Particella di Dio" in Comic Sans. E il web si scatena

Una delle più grandi scoperte degli ultimi cento anni illustrata con il Comic Sans. Una scelta per molti ridicola, vista la formalità dell´evento. E  rapidamente Twitter prende in giro l´uso da parte del Cern del buffo carattere tipografico per annunciare ufficialmente la scoperta del bosone di Higgs, la cosiddetta "particella di Dio", tanto che  il nome del font, Comic Sans,…

L'umore nero del nuovo romanzo di J.K.Rowling

Finita la storia del bambino mago, la scrittrice britannica J.K. Rowling prova fortuna con il pubblico adulto. La storia narra con umore nero le sventure di un piccolo paese inglese dove le elezioni sconvolgono la tranquillità di un posto che sembrava idillico, secondo quanto ha anticipato la casa editrice Little, Brown and Company. Con il titolo "The Casual Vacancy", il…

Libia, al voto per tenere unito il paese

Dove va la Libia? Le elezioni che tra oggi e domenica, quando gli eletti daranno vita all’assemblea costituente, dovrebbero sancire il nuovo assetto istituzionale del paese, ricomporranno il puzzle economico-politico disintegratosi con la fine del potere di Gheddafi? In Cirenaica, regione culla della rivoluzione, gli abitanti vanno alle urne divisi da sentimenti contrastanti. Nonostante la gioia popolare del voto, per…

@Tornielli

Effetto collaterale dei Vatileaks: il Papa blinda la sua squadra e riconferma Bertone

Spending review, ecco il piano

Una bozza composta da 19 articoli suddivisi in cinque capitoli. È il documento sulla spending review che circola ma che l’esecutivo si è affrettato a etichettare come provvisorio e in fase di revisione dopo l’incontro di ieri con le parti sociali. All´articolo 1 della bozza, in possesso dell’agenzia Agi, si legge che entro venti giorni dalla data di entrata in…

Il Papa rinnova la fiducia a Bertone e va in vacanza

Alla vigilia della partenza per il soggiorno estivo a Castel Gandolfo il Papa ha rinnovato la sua "personale fiducia" al cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone in una lettera di due giorni fa pubblicata oggi dalla sala stampa. Benedetto XVI esprime "rammarico" per le "ingiuste critiche" levatesi nei confronti di Bertone, oggetto in questi giorni di ipotesi giornalistiche di dimissioni.…

Perquisiti casa e uffici di Sarkozy. E anche la villa di Carlà

Un magistrato e dei poliziotti hanno perquisito questo martedì l’abitazione e l’ufficio dell’ex presidente Nicolas Sarkozy nell’ambito del caso Bettencourt. È quanto ha dichiarato all’agenzia Afp l’avvocato dell’ex capo dello Stato e fonti vicine alle indagini. Una decina di agenti accompagnavano il Gip Jean-Michel Gentil.   Il magistrato intende verificare un eventuale finanziamento politico illecito della campagna presidenziale di Sarkozy…

Spending review, sindacati sul piede di guerra

Sindacati pronti allo sciopero generale contro il piano del governo sulla Spending review. "Vedremo quale sarà il decreto che il governo approverà. Ma se saranno confermate le cose che ci hanno detto a Palazzo Chigi sarà inevitabile che si passi dalla mobilitazione allo sciopero". Lo ha ribadito in un´intervista a Repubblica il leader della Cgil, Susanna Camusso, che dopo l´incontro…

Il Bosone di Higgs esiste

"Abbiamo osservato un nuovo bosone", ma "abbiamo bisogno di più dati" per verificare che si tratti davvero del "bosone di Higgs", ha detto Joe Incandela, nel corso di un seminario scientifico organizzato a Ginevra dall´Organizzazione europea per la ricerca nucleare. I ricercatori del Cern, hanno presentato ufficialmente questa mattina la scoperta del Bosone di Higgs. Ma sono necessarie ulteriori verifiche…

Respinta la sfiducia a Elsa Fornero

L´Aula della Camera ha respinto la mozione di sfiducia personale al ministro Elsa Fornero presentata da Idv e Lega Nord. I voti a favore della sfiducia sono stati 88, 435 i contrari, 18 gli astenuti.   "Infastidita non è il termine adatto. Chiaramente mi ha creato sofferenza. Però l´abbiamo superata e ora cominciamo a lavorare con l´impegno di prima". Così…

×

Iscriviti alla newsletter