L´Aula della Camera ha respinto la mozione di sfiducia personale al ministro Elsa Fornero presentata da Idv e Lega Nord. I voti a favore della sfiducia sono stati 88, 435 i contrari, 18 gli astenuti. "Infastidita non è il termine adatto. Chiaramente mi ha creato sofferenza. Però l´abbiamo superata e ora cominciamo a lavorare con l´impegno di prima". Così…
Archivi
Grecia: cosa c’è dietro l’exploit di Chrisì Avghì
Voto di pancia? Di protesta? Certamente sì, perché di cose che non funzionano nella Grecia del quasi default ce ne sono a tonnellate. Ma il 7% confermato dai nazionalisti di estrema destra di Chrisì Avghì che ha consentito a diciotto deputati di fare ingresso in parlamento dopo quarant’anni di embargo, è figlio anche di altri fattori. Non solo schede di…
Fini: "Sì alle alleanze, ma senza Vendola"
Stringere alleanze, ma senza Vendola. E nel 2013 "ripartire dalla maggioranza di Monti". In una intervista a La Stampa, il presidente della Camera e leader di Fli, Gianfranco Fini, descrive la linea per le prossime elezioni politiche.: "Elezioni in autunno causerebbero all´Italia danni inimmaginabili. E per quanti irresponsabili possano esserci in giro - ribadisce il presidente della Camera, escludo che vogliano…
Marchionne: "Una fabbrica di troppo per l'Italia"
Con gli attuali livelli di mercato, "c´e almeno uno stabilimento extra in Italia". Questa la conclusione a cui è giunto Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat, al termine della presentazione della 500L a Torino. "Fino a quando non riusciremo a trovare un accordo per mantenere un livello di tranquillità industriale e usare i nostri assett per esportare in America,…
Monti+Merkel: "Passi avanti per l'Europa". Oggi il vertice
In vista dell´incontro a Roma con la cancelliera Angela merkel, il presidente del Consiglio Mario Monti in una intervista pubblicata oggi dal Frankfurter Allgemeine Zeitung, dichiara che sia lui sia la cancelliera tedesca Angela Merkel sarebbero a favore della crescita, ma non a scapito della "disciplina di bilancio". E nell´intervista Monti aggiunge che dopo il vertice di Bruxelles di fine…
Kurili, riesplode l'eterna querelle tra Russia e Giappone
Giappone e Russia di nuovo ai ferri corti per la sovranità di parte delle isole Kurili. E ancora una volta è stato Dimitry Medvedev ad appiccare il fuoco alle polveri. Martedì nel corso di un viaggio nell’estremo oriente federale iniziato il giorno prima, il primo ministro di Mosca ha messo piede su territori rivendicati da Tokio, ripetendo quanto fatto da…
Tagli alla spesa. Monti: "Non è una manovra di finanza"
Tagli in vista per il personale della Pubblica Amministrazione. Per i dirigenti la riduzione sarà del 20%, per tutti gli altri dipendenti sarà del 10%. A comunicarlo alle parti sociali è stato il viceministro all´Economia, Vittorio Grilli. Da queste però, già prima dell´inizio dell´incontro, era arrivato un messaggio molto chiaro: se il governo tagli gli organici nella Pubblica amministrazione si va allo…
"Cristinita", la bambola della Kirchner
Cristina come Barbie. Una Barbie argentina. L’egocentrismo del presidente dell’Argentina, Cristina Fernández de Kirchner, cresce sempre di più. Questa volta il culto alla personalità non è espresso soltanto con gli specchi che la Kirchner si fa sistemare lungo i posti dove fa i suoi discorsi e interventi, ma con una bambola ispirata alla sua figura. Si chiama “Cristinita”, è…
Ecco Shard, a Londra il grattacielo più alto d'Europa
Tempismo perfetto. Dodici anni dopo il lancio del progetto, giusto in tempo per le Olimpiadi, ecco Shard, il grattacielo più alto d´Europa firmato da Renzo Piano. Sarà inaugurato giovedì in pompa magna a Londra. La nuova "icona" londinese, come la chiamano i sui promotori, è pronta in tempo per i Giochi Olimpici che prendono il via a fine luglio nella…