Skip to main content
Un governo di transizione in Siria, con la partecipazione di funzionari vicini al presidente Bashar al Assad e di esponenti dell´opposizione,con lo scopo di trovare una soluzione politica al conflitto in corso nel paese. Questa la proposta che è giunta dall´ inviato dell´Onu e della Lega araba per la crisi siriana, Kofi Annan.
Come riferiscono fonti diplomatiche, le principali potenze (Russia, Cina, Stati Uniti, Regno Unito e Francia) sarebbero favorevoli a questa ipotesi, di cui si discuterà durante la riunione del Gruppo di azione per la Siria che si riunisce sabato prossimo a Ginevra.
 
Questa nuova coalizione di governo potrebbe includere alcuni membri dell´attuale esecutivo siriano e dei gruppi di opposizione ma non i loro leader, la cui presenza potrebbe interferire con la transizione e minare la credibilità degli sforzi di governo o di riconciliazione, ha detto un diplomatico. “La descrizione fatta da Annan suggerisce che Assad possa essere escluso ma anche che alcuni leader dell´opposizione non ne siano parte”, ha spiegato un altro diplomatico a condizione di anonimato.
 
“L´accettazione del piano da parte della Russia potrebbe significare che essa è pronta a vedere Assad lasciare il potere”, ha aggiunto il diplomatico. Ma un altro responsabile occidentale ha espresso il suo scetticismo su questo punto, credendo che “i russi non sono pronti ad abbandonare Assad (o) ad accettare idee contrarie ai loro interessi”. E l´ambasciatore russo all´Onu, Vitaly Churkin, ha confermato da parte sua che le idee che Annan porterà alla riunione di Ginevra non saranno automaticamente accettate da tutti i ministri. “Esse forniranno la base per le discussioni dei ministri”, ha detto , non escludendo che altri elementi di discussione possano essere introdotti durante il vertice.

Kofi Annan: "Governo di transizione per la Siria"

Un governo di transizione in Siria, con la partecipazione di funzionari vicini al presidente Bashar al Assad e di esponenti dell´opposizione,con lo scopo di trovare una soluzione politica al conflitto in corso nel paese. Questa la proposta che è giunta dall´ inviato dell´Onu e della Lega araba per la crisi siriana, Kofi Annan. Come riferiscono fonti diplomatiche, le principali potenze (Russia,…

A Bruxelles oggi si decide l'Europa

Il presidente del Consiglio europeo, Herman van Rompuy, ha inviato ieri ai capi di Stato e di governo dell´Ue una lettera di convocazione per il vertice che comincia oggi alle 15 a Bruxelles e che proseguirà, secondo il programma, fino a metà giornata di domani, quando dovrebbe chiudersi con un pranzo dei 17 leader dell´Eurozona. "La sfida per questo Consiglio…

Cos’è Google Nexus Tablet? La sfida contro Amazon

“Nel mirino c’è Amazon”, ha confermato un dirigente di Asustek. Google si allea con Asustek per sfidare il famoso sito con un nuovo progetto: il Google Nexus Tablet. Il colosso di internet presenterà presto un tablet realizzato insieme alla società taiwanese che, si spera, avrà un prezzo competitivo con quello del Kindle Fire di Amazon.   “Il Kindle è basato…

Glossario di intelligence, ecco l'abc dei Servizi segreti

Il precursore di questo strumento è stato l’Abecedario di Francesco Cossiga. Il tributo al Presidente emerito della Repubblica “picconatore” è del sottosegretario Gianni De Gennaro nell’introdurre il primo “glossario di intelligence”, presentato oggi a Palazzo Chigi. Così come nel primo tentativo del Senatore a vita scomparso due anni fa, l’idea è quella di “dare un nome alle cose” e contribuire a…

Italia-Germania, la semifinale tra sogni e visioni

Domani sera a Varsavia la Nazionale azzurra scenderà in campo contro la Germania, una delle grandi favorite per il titolo, nella seconda semifinale di Euro 2012. E per Cesare Prandelli il momento della verità è sempre più vicino. Intanto gli azzurri da Cracovia, sono giunti nella capitale polacca, da dove alle 19.15 il ct e De Rossi parleranno in conferenza…

@Pierferdinando

Altro che vacanze! Per me si può rimanere alla Camera anche a #ferragosto!

Fornero e il diritto al lavoro "da guadagnare". Scoppia il caso

“Il posto di lavoro non è un diritto. Si deve guadagnarlo, anche attraverso i sacrifici". Sono queste le parole del ministro Fornero in un’intervista al Wall Street Journal. Parole che nel giorno dell’approvazione della criticatissima riforma sul lavoro infiammano ancora di più l’animo dei suoi detrattori.   "Il ministro Fornero nel giorno dell´approvazione della pessima riforma del lavoro riscrive dalle…

Tutto ciò che contiene la riforma sul lavoro

Dai licenziamenti più facili alla stretta sulla flessibilità in entrata; dai nuovi ammortizzatori sociali al rafforzamento delle politiche attive del lavoro e del ruolo dei servizi per l´impiego. Sono queste le principali misure della riforma del mercato del lavoro su cui, tra ieri e oggi, il governo ha incassato quattro fiducie su altrettante parti del testo targato Fornero. Con una…

Bild: "La scrittura sta morendo"

Una prima pagina interamente scritta a mano, quella che Bild pubblica oggi  per lanciare l´allarme sulla repentina e imminente morte della scrittura a mano: "La scrittura sta morendo", scrive il popolare tabloid tedesco, citando uno studio inglese secondo il quale un adulto su tre nell´ultimo mezzo anno non ha più scritto niente di proprio pugno.   Gli intervistati in media non hanno…

×

Iscriviti alla newsletter