L’ondata di attentati scatenata da Mohamed Merah a Tolosa e dintorni lo scorso marzo – al pari delle bombe ai treni di Madrid nel 2004 e gli attacchi suicidi alla metropolitana di Londra del 2005 – hanno riproposto all’ordine del giorno la questione della crescente minoranza musulmana in Europa. Ad oggi, nessun modello di integrazione sociale si è mostrato privo…
Archivi
Scommesse centriste
Costruire un nuovo partito di governo per l’Italia della Terza repubblica: è questa la terza grande scommessa politica che l’Unione di centro ha lanciato negli ultimi anni. Nel 2008 siamo stati i primi (ma forse comunque in ritardo rispetto alle urgenze della storia nazionale!) a denunciare il fallimento sistemico del bipolarismo. Sì, quel bipolarismo che era stato presentato come…
Tempo di politiche post-industriali
L’interesse alla competitività dell’Unione europea non è cominciato con la crisi dell’euro. La difesa delle posizioni di forza dell’Europa nell’economia mondiale è stata, dopo tutto, una causa fondamentale della creazione del mercato comune. Da allora, l’interesse alla competitività europea è cresciuto, in particolare a motivo della sfida posta da Paesi come la Cina. Per garantire una crescita sostenibile e inclusiva…
Letture Kosher giugno 2012
Intuizione. Einstein l’aveva definita “un dono sacro”, Churchill la considerava una delle sue principali virtù. Nel suo famoso discorso all’Università di Stansford, Steve Jobs, l’allora ceo di Apple, invitò gli studenti a seguire le loro intuizioni senza che il rumore delle opinioni altrui offuscasse la loro voce interiore. Consiglio pienamente condiviso anche dal suo predecessore, Tim Cook, che nel discorso…
Brasile, primo volo con biocombustibile a canna da zucchero
Un aereo della linea lowcost brasiliana “Azul” ha realizzato con successo il suo primo volo lo scorso martedì con un biocombustibile a base di canna da zucchero. Una novità che riduce fino al 82% l´inquinamento che generano i carburanti tradizionali. Il jet E195 del fabbricante brasiliano Embraer è partito dalla città di Campinas nello stato di Sao Paulo ed…
Sotto l'ombrello del Ppe
Alla crisi dell’Europa risponderemo con più Europa. All’antipolitica offriremo più buona politica. Solo una leadership visionaria può far uscire il Paese dallo stallo, ma sarebbe sbagliato pensare di farlo da soli. È la partita giusta per unire e far scendere in campo i moderati. Obiettivo: una casa comune modello Ppe, in vista delle elezioni 2013. L’attuale stagione della politica…
Non vi grido arrivederci in Paradiso
“Non vi grido arrivederci in paradiso perché lassù vi toccherebbe ubbidire all’infinito amore purissimo di Dio mentre voi smaniate di comandare un esercito di ragionamenti”. Marinetti. Letta oggi sul Foglio. Lancinante.
Euro 2012, Germania alla Grecia: “Oggi non possiamo salvarvi”
Calcio, economia e politica: un mix esplosivo che ha scatenato la fantasia ma anche il sarcasmo della stampa tedesca in occasione dell’incontro di questo venerdì tra Germania e Grecia per i quarti di finale degli Europei 2012. Da sempre il più caustico nei confronti dei greci, il tabloid Bild mette subito in chiaro lo spirito con cui la squadra…
Chi è Roberto Bruni, l'assessore lampo di Pizzarotti a Parma
Sul sito di Parma a cinque stelle, la pagina dedicata all´assessore all´urbanistica non si apre e compare la scritta che potrebbe essere stata cancellata. Dal virtuale al reale, così è accaduto a Roberto Bruni, architetto di 53 anni, che in meno di 24 ore dall´incarico ricevuto dal sindaco Federico Pizzarotti ha dovuto rinunciarvi. Nella giunta “slow” del neo primo…