Skip to main content
Dopo una lunga riunione del governo di ieri  è arrivata l´approvazione da parte del Consiglio dei ministri, al decreto legge Balduzzi. Trasparenza nella scelta di direttori generali e primari, niente tabacco ai minori di 18 anni con sanzioni per gli esercenti fino a 1000 euro e medici di base 7 giorni su 7: sono tante le novità del provvedimento, destinato a rivoluzionare gli stili di vita degli italiani.
 
Rispetto al testo in entrata sono state approvate alcune piccole modifiche: salta, infatti, la tassa sulle bibite e viene ridotta la distanza di sicurezza delle sale giochi da scuole, università, ospedali e luoghi di culto viene da 500 a 200 metri e viene applicata soltanto ai nuovi esercizi. Relativamente al contrasto al fenomeno della “ludopatia” la norma prevede che si dovrà limitare la pubblicità dei giochi con vincite in denaro ed esplicitare le probabilità di vincita e il rischio di dipendenza dal gioco.
 
Il decreto è articolato in dodici punti. “Le norme in materia di contenimento della spesa pubblica – ha sottolineato il governo- hanno determinato negli ultimi anni una contrazione delle risorse finanziarie destinate al Servizio sanitario nazionale (Ssn). Questi interventi hanno conferito carattere di urgenza alla necessità di procedere a una riorganizzazione di alcuni fondamentali elementi dal Ssn e, in parte, dello stesso Ministero della Salute, per affrontare le nuove sfide assistenziali. Ciò richiede un urgente riassetto, in primo luogo, del sistema delle cure territoriali e, in secondo luogo, di alcuni aspetti della governance del personale dipendente del Ssn, in particolare del personale medico, nonché il completamento della riqualificazione e razionalizzazione dell´assistenza farmaceutica. Inoltre il provvedimento dispone misure urgenti su alcune specifiche tematiche del settore sanitario (con particolare riferimento ad alcune allarmanti situazioni di dipendenza, relative ai principali fattori di rischio per la salute)”.

Come cambia la sanità

Dopo una lunga riunione del governo di ieri  è arrivata l´approvazione da parte del Consiglio dei ministri, al decreto legge Balduzzi. Trasparenza nella scelta di direttori generali e primari, niente tabacco ai minori di 18 anni con sanzioni per gli esercenti fino a 1000 euro e medici di base 7 giorni su 7: sono tante le novità del provvedimento, destinato…

Come cambia la sanità

La lunga riunione del governo di ieri si è conclusa con l´approvazione da parte del Consiglio dei ministri, al decreto legge Balduzzi. Trasparenza nella scelta di direttori generali e primari, niente tabacco ai minori di 18 anni con sanzioni per gli esercenti fino a 1000 euro e medici di base 7 giorni su 7: sono tante le novità del provvedimento,…

Al quattrocentesimo colpo, il viaggio verso l’avvenire

“Faire les quatre cents coups”. Vuol dire far casotto, mettere a soqquadro, rivoltarsi.   Al quattrocentesimo colpo, o 1 minuto prima, la Francia s’è desta. Prima che l’Antoine dei 400 colpi di Truffaut portasse a termine per disperazione l’ultimo colpo. Prima che Draghi domani decida chissà cosa che non cambierà nulla per Antoine.   Così apprendo da Alessandro che in…

Usa2012 La nomination ufficiale di Obama

Barack Obama è salito a sorpresa sul palco, proprio nel giorno in cui alla convention democratica l´ospite d´onore era Bill Clinton. L´ex presidente Usa è riuscito a scaldare la platea raccogliendo ovazioni e applausi.  Al termine del suo discorso, per sancire l´alleanza e il rapporto privilegiato con l´ex numero uno della Casa Bianca, Obama è sceso in campo stringendo la…

Il mondo in rassegna

L´Europa e le diverse sfaccettature della sua crisi in prima pagina sui giornali tedeschi. Secondo Die Welt è arrivato il momento del bazooka per Mario Draghi. Da oggi il responsabile della Banca europea potrà comprare titoli di stato senza porsi limiti. Il quotidiano di Amburgo afferma che contro il pericolo della crescita inflattiva è pronta una serie di "trucchi".Parola alla Spagna sulla…

Terremoto in Costa Rica. È allerta tsunami

Un terremoto di 7,9 gradi della scala Richter si è registrato questo mercoledì vicino a Costa Rica. Lo ha reso noto il Servizio Geologico degli Stati Uniti (Usgs). Il centro di allerta tsunami del Pacifico ha attivato l’emergenza in tutta la regione del mare Caraibico.   Un corrispondente di Reuters ha detto che nella capitale, San Jose, ci sono zone…

Incidente nucleare a Fessenheim, in Francia

Un incidente si è verificato alla centrale nucleare francese di Fessenheim, in Alsazia, a pochi chilometri dal Reno e dal confine tedesco. Secondo le prime notizie, ci sarebbero dei feriti. Si tratterebbe di due persone ustionate alle mani.   Edf, il gigante dell´energia francese proprietario della centrale, ha confermato l´incidente e i feriti, ma ha negato che ci sia stato…

Cosa accadde a Monaco oggi, nel 1972

Il terrorismo fece la sua prima drammatica comparsa alle Olimpiadi in questo giorno, il 5 settembre, di quarant’anni fa. La Germania ricorda oggi quel triste giorno e gli undici atleti israeliani uccisi nel 1972 durante i Giochi di Monaco. All´alba del 5 settembre 1972, otto membri dell´organizzazione palestinese Settembre nero penetrarono negli alloggi occupati dalla delegazione israeliana nel villaggio olimpico.…

US Open, Sara Errani e Roberta Vinci: il potere della volontà

La giornata di questo mercoledì nell’USOpen 2012 a New York sarà per la prima volta tutta all’italiana. Con l’esempio di una fantastica storia di amicizia e forza di volontà. Il primo quarto di finale femminile dello slam si disputerà tra due italiane: Sara Errani e Roberta Vinci.   “L’amicizia vale più di una semifinale di Slam”, ha detto Roberta Vinci.…

×

Iscriviti alla newsletter