Skip to main content
Giulio Tremonti si presenterà alle elezioni con una sua lista, fuori dal perimetro dei partiti tradizionali. È una buona notizia. In un Paese in cui tanti esponenti minacciano di scendere in campo salvo ripensarci e tanti altri negano di volersi candidarsi salvo ripensarci, la chiarezza degli intenti, e il coraggio, sono virtù da declamare. Altro merito del presidente di Aspen Italia è quello di voler mettere al centro della campagna elettorale i temi della sovranità, della regolazione dei mercati finanziari e più in generale dei rapporti fra Stato ed economia. Il ragionamento di Tremonti richiama culturalmente la tradizione socialista europea: una sorta di ritorno alle origini per il professore che iniziò la sua carriera in politica con l´allora ministro del Psi, Rino Formica, con cui è tuttora legato da un sentimento di profonda stima.
 
Quanto successo avrá lo “spin off politico” del libro ´Uscita di sicurezza´? È davvero arduo fare previsioni. Giulio Tremonti gode di una fitta rete di relazioni che contano in Italia e in Europa e lo spazio che gli riserva il Corriere della Sera ne è una prova, se servisse. Numeroso e spesso ė anche il fronte degli antipatizzanti dell´ex ministro dell´Economia. Le sue relazioni pericolose con personaggi finiti al centro di inchieste (ma non condannati, vale la pena di ricordare) e soprattutto la sua firma sulla prima versione del Fiscal Compact (provvedimento simbolo della limitazione Ue della sovranità nazionale) possono essere i suoi punti deboli nel confronto politico. La suggestione del suo ragionamento ed il fascino intellettuale della sua narrazione sono forse i punti di maggiore forza. Quel che è certo è che saranno gli elettori a decidere. E questa, lo ribadiamo, è sempre una bella notizia.
 

Tremonti non cincischia, si candida

Giulio Tremonti si presenterà alle elezioni con una sua lista, fuori dal perimetro dei partiti tradizionali. È una buona notizia. In un Paese in cui tanti esponenti minacciano di scendere in campo salvo ripensarci e tanti altri negano di volersi candidarsi salvo ripensarci, la chiarezza degli intenti, e il coraggio, sono virtù da declamare. Altro merito del presidente di Aspen…

Il mondo in rassegna

Presentarsi come la migliore soluzione di governo per i prossimi quattro anni, questo il difficile compito che attande Barack Obama a Charlotte. Cosi Neue Zürcher Zeitung e Figaro presentano la nomination democratica nella citta della Carolina del nord entrata nel vivo dei lavori con l’intervento della first lady. Il Washington Post si chiede se il presidente sarà in grado di…

Originale - le parole che disincantano il mondo - 7

Tutti vogliono essere originali. E’ quasi una necessità nei matrimoni. Non c’è coppia di sposini che non ambisca a personalizzare il grande giorno. Ma Picasso è unico. Eppure, originale significa dell’origine, del principio. E, per definizione, un principio è tale solo se comune a più predicati: la commestibilità lo è degli alimenti. La soggettivizzazione dell’originalità è la sua negazione. Per essere…

Fabio Volo al Festival della Filosofia e il pensiero di massa

Zygmunt Bauman, Marc Augé, John Searle e Anne Cheng, per nominare solo gli stranieri. Ma anche Massimo Cacciari, Emanuele Severino e Remo Bodei in rappresentanza del pensiero filosofico italiano. Dal 14 al 16 settembre avrà luogo l’edizione del 2012 del Festival della Filosofia a Modena, Carpi e Sassuolo. Più di 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, dibattiti ed spettacoli.  …

Alcoa, Passera gela tutti: “Caso quasi impossibile”

Proprio nel giorno in cui i sindacati impegnati nella vertenza Alcoa hanno giocato la carta della disperazione, cioè incontrarsi e chiedere l´aiuto dei leader dei partiti di maggioranza, il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera ha gelato tutti: "Quella vertenza - ha detto - è un caso quasi impossibile". Parole pesanti che, se possibile, hanno reso la disperazione dei lavoratori…

Vertice, parola da usare con parsimonia secondo Monti

Le parole sono importanti. Oltre a Nanni Moretti, lo dice anche Mario Monti. Nella conferenza stampa dopo il bilaterale con Hollande, il professore bacchetta i giornalisti italiani: "Usino con più parsimonia il termine ´vertice".   Rispondendo ad una domanda sull´utilità dei bilaterali, ha parlato anche dei "limiti" dei summit dei capi di Stato e di governo europei: "Anche il Consiglio…

Università, tutti contro il numero chiuso

Il fischio di inizio dei test di ingresso alle facoltà di Medicina e Odontoiatria ha fatto levare le polemiche che già da settimane circolavano sulla legittimità del numero chiuso. Secondo le stime a sostenere i test di ammissione per una delle Università italiane saranno un totale di 77.000 giovani.   Un appello a Mario Monti e al ministro Francesco Profumo…

Cos’hanno detto Monti e Hollande

Europa ed eurobond ma non solo. L’incontro a Villa Madame tra il premier italiano Mario Monti e il presidente francese Francois Hollande è anche l’occasione per ribadire la volontà di Francia e Italia di completare la Tav. Lo ha detto lo stesso Professore, nella conferenza stampa al termine del colloquio, confermando il bilaterale in programma proprio a Lione, "segno concreto…

Come sarà la nuova squadra di Cameron

Dovrebbero essere circa 20 in totale le sostituzioni effettuate nella coalizione di governo britannico nel primo grande rimpasto a cui sta procedendo oggi il Primo ministro David Cameron nell´intento di infondere nuova linfa al suo esecutivo a metà mandato. A riportarlo è l´edizione online del Times, sottolineando che l´obiettivo dell´operazione è "far avanzare le riforme" in vista delle elezioni del…

Chi sono le donne (dirigenti) della Silicon Valley

“Le donne sono la principale pietra d’inciampo nell’attività dell’uomo”, diceva Lev Tolstoj. Ma in un ambiente dove regna la meritocrazia questa riflessione dello scrittore russo dell’800 sembra essere scaduta. Gli uffici della Silicon Valley restano un mondo maschilista. Soltanto 5% delle imprese è stata fondata da donne o è diretto da esecutive femmine e 11% fa investimento. Ma non ci…

×

Iscriviti alla newsletter