La scritta "Orsi a morte", accompagnata dalla firma Br e da una stella a cinque punte, è stata trovata questa mattina in un ufficio del personale all´interno dello stabilimento di Ansaldo Energia, nel quartiere genovese di Cornigliano. Giuseppe Orsi è il presidente e amministratore del Gruppo Finmeccanica di cui fa parte anche Ansaldo Energia. Ieri nel capoluogo ligure erano…
Archivi
Sua Santità, ecco le lettere top secret del Papa
Una nuova bomba a firma di Gianluigi Nuzzi. Sua Santità (Chiarelettere), il suo nuovo libro in uscita domani nelle librerie, apre per la prima volta le porte della stanza privata di Benedetto XVI, quella da cui ogni giorno passano carte riservatissime e che scottano. Arriverebbero direttamente da lì, grazie a una fonte segreta, le centinaia di documenti che svelano la…
"Una cavia di nome Grecia. Ma le urne non ci stanno"
Una cavia. Come di quelle utilizzare negli esperimenti. Solo che da quel lato del tavolo di lavoro non c´è uno scienziato o un medico legale, ma i custodi del neoliberismo a tutti i costi che, secondo Katerina Giannaki, membro del consiglio mondiale dei greci all´estero e residente da quarant’anni in Italia (dal colpo di stato dei Colonnelli) , “hanno voluto…
Il poker di Putin. Niente G8 e summit Nato
Un ponte d’oro lungo circa mille chilometri. Da Chicago, Illinois, a Camp David, Maryland. Progettato da un carpentiere d’eccezione, il presidente americano Barak Obama, per un ospite di tutto riguardo, il collega russo Vladimir Putin. Un cavalcavia non tutto rose e fiori però. Anzi con tante spine da ricordare la via crucis. Con i dossier internazionali al posto dei quattordici…
G8, i Grandi del mondo tra rigore e crescita
Le parole chiave del vertice del G8 che si apre questa sera (sarà già notte in Italia) a Camp David, in Maryland, saranno rigore e crescita. La residenza del presidente degli Stati Uniti si prepara così ad affrontare il grande tema della crisi. Perché di crisi - e di crisi europea, soprattutto - parleranno i Grandi del mondo, ospiti di…
Inchiostri Maggio 2012
Luciano Gallino La lotta di classe dopo la lotta di classe Editori Laterza, pp. 211, 12 euro In un’intervista a cura di Paola Borgna, il professore emerito dell’Università di Torino racconta le sue riflessioni sulle nuove classi sociali: una lotta che secondo lui è ancora in corso. I protagonisti di questa versione sono i padroni, i vincitori, i proprietari di…
Il vademecum per gli imprenditori italiani in Russia
Il volume è sostanzioso, ma per un Paese che si estende su nove fusi orari e conta oltre ottanta enti territoriali è un´opera di evidente sintesi: la Guida per gli operatori economici italiani nella Federazione russa mette a disposizione degli imprenditori italiani che vogliano investire in Russia - o già lo fanno - le informazioni che "ognuno potrebbe raccogliere da…
Fiori di carta di maggio 2012
La storia è terribile, come sempre quando a determinarla è una forza misteriosa e travolgente come la perdita della ragione, la follia. Non c’è verso di capire, né punto di vista da cui giudicare: lo sguardo neutrale dello scrittore si limita a fornirci un resoconto deliberatamente misurato, trattiene l’emozione e insegue un tono sommesso. Eppure tutto intorno è un grido,…
Letture Kosher di maggio
In una soffitta nelle campagne newyorkesi, “terreno vergine che il Signore non aveva mai promesso a nessuno”, vive nascosta, meglio di tanti altri, Anne Frank, impegnata nel completare un secondo romanzo non meno di successo rispetto al suo primo illustre diario. Nel tentativo di sciogliere il comprensibile blocco di scrittura per colei che ha venduto 32 milioni di copie…