Oltre 21 milioni di algerini si recano oggi alle urne per rinnovare l´assemblea parlamentare dopo le riforme realizzate dal governo sulla scia della Primavera araba, con l´incognita del risultato dei partiti islamici, già al potere, e dell´astensionismo. Assisteranno alle operazioni di voto 500 osservatori stranieri dell´Unione europea, dell´Organizzazione della Conferenza islamica, Lega Araba, Nazioni unite e ong americane. Il capo…
Archivi
Duplice attentato a Damasco. Decine di morti e feriti
Due potenti esplosioni hanno scosso questa mattina Damasco, in Siria. La capitale, che negli ultimi mesi è stata vittima di diversi attentati è stata avvolta da due colonne di fumo. A darne notizia questa mattina la televisione di stato siriana. Si parla di "due attentati terroristici" compiuti nella periferia meridionale di Damasco che avrebbero provocato "vittime civili". Poco prima il…
Happy Europe day! Nei Balcani brilla ancora il sogno europeo
L’allargamento “è nel dna dell´Unione europea e, nonostante le difficoltà recenti, rimane ancora una fonte di ispirazione”. Il Commissario Ue per l’Allargamento, Stefan Fule, sceglie il giorno della Festa dell’Europa per ribadire che l´impegno ad estenderne i confini non è stato spazzato via dal vento di crisi che soffia a Bruxelles. Un messaggio di fiducia rivolto principalmente ai Balcani occidentali,…
Il voto "di pancia"? Va prevenuto
Ammettiamolo: forse è tutta una storia di strapuntini. E in molti hanno solo paura di perderli. Per questo non hanno il coraggio del nuovo. Chi ha paura del nuovo, non lo teme solo per il fatto di essere un´entità ignara, un carrello della spesa dal contenuto incerto e indefinito. Ma anche, o forse soprattutto, perché quella novità (contenutistica, strutturale, propositiva…
Quello che (non) ho, così il nuovo programma di Fazio e Saviano
Nelle Officine Grandi Riparazioni di Torino si lavora senza sosta per il ritorno di Roberto Saviano e Fabio Fazio sul piccolo schermo. Era stato lo stesso Saviano ad annunciare con un post sulla sua pagina facebook il titolo del nuovo programma, seguito da un “che ne pensate”? La conseguenza? Più di quattrocento messaggi, e oltre duemila like in risposta in…
Ecco la road map di Medvedev (o di Putin?)
Archiviato con qualche peripezia il filotto elettorale, concluso il passaggio di consegne tra le massime cariche dello stato, le istituzioni russe tornano alla normalità. La ripresa della routine quotidiana porta il segno dell’economia e il nome di Vladimir Putin. Lunedì sera, a poche ore dall’inizio del terzo mandato, il nuovo presidente ha indicato al proprio successore la nuova road map…
I cento passi di Peppino Impastato
Era il 9 maggio 1978 e quella sera Peppino saliva per l’ultima volta sul palchetto dei comizi, per dare voce, ancora una volta, a tutta la sua rabbia nella denuncia degli intrallazzi mafiosi e delle sue collusioni politiche, religiose e sociali. Ma quel ragazzo che da una piccola radio attaccava i boss di Cosa Nostra, che sventolava la bandiera…
Da Aldo Moro al pulviscolame
Quel 9 maggio 1978, data tristissima per gli italiani non imbevuti di ideologismo settario, e dolorosa per la politica trovatasi orfana della sua più lucida e vivace intelligenza, è come un segno di memoria collettiva smarrita, un pallido ricordo di tempi che non potranno tornare mai più. L’assassinio di Aldo Moro e lo stesso insegnamento della sua lotta per la…
Giampiero Cantoni, il Pdl lo ricorda così
C´è grande cordoglio nel mondo politico per la scomparsa del senatore Giampiero Cantoni. Tra i tanti messaggi, quello dei colleghi più vicini a Cantoni, il gruppo del Pdl al Senato, che affidano a una nota le loro emozioni. Il gruppo, scrive, "partecipa commosso al dolore della moglie Emilia e dei figli Luca ed Alessandro per l´improvvisa scomparsa del senatore Giampiero Cantoni".…