Skip to main content
Via alla 25° edizione del Salone del Libro di Torino. Dal 10 al 14 maggio, autori, scrittori, editori, lettori e uomini di cultura nazionali ed internazionali si incontreranno al Lingotto Fiere per conoscere le novità editoriali e confrontarsi in dibattiti e presentazioni. Questa volta ci saranno circa 1.200 espositori, tra editori tradizionali e recenti iniziative che si raggruppano in un incubatore dedicato alle nuove realtà imprenditoriali.
 
Il programma della fiera è ricco. Dal dibattito politico fino a presentazioni sull’importanza della musica nella crescita. L’offerta completa si può scaricare dal sito del Salone del Libro. Da segnalare, l’incontro di sabato 12 maggio alle 19:00 nello Spazio Piemonte, con lo scrittore cileno Alberto Fuguet. L’autore dell’antologia “McOndo” è in Italia in occasione della pubblicazione del suo romanzo “Missing” (La Nuova Frontiera, 2012). A presentarlo ci saranno Santiago Gamboa e Vittoria Martinetto.
 
Sui rapporti tra ambiente e sostenibilità si parlerà nella presentazione del progetto “Greenpeace. Libri a deforestazione zero. Quanto sono verdi gli editori italiani” a cura di Greenpeace. L’evento sarà giovedì all’una e interverranno Chiara Campione, Daniel Monetti (Terra!), Antonio Nicoletti (Legambiente) e Massimiliano Rocco (WWF Italia).
 
Salone OFF, le opzioni del fuori salone
 
Prendendo spunto dal Salone del Mobile di Milano, l’incontro editoriale torinese ha un salone parallelo con oltre 150 appuntamenti in cinque circoscrizioni della città. All’organizzazione partecipano il Circolo dei lettori e la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese. Tra gli ospiti Henning Mankell, Gregory Hughes, Norman Manea, Mircea Cartarescu, Bjorn Larsson, Amitav Ghosh, Alberto Fuguet, Clara Sanchez e gli italiani Marcello Fois, Erri De Luca, Marco Baliani, Luca Mercalli, Gianni Riotta, Simone Cristicchi, I Moderni e Gian Maria Testa. Gli spazi sono più di sessanta tra teatri, librerie, biblioteche, ex fabbriche, scuole, circoli, locali, strade e piazze. Tutti a ingresso gratuito.

Ecco l'offerta del Salone del Libro di Torino

Via alla 25° edizione del Salone del Libro di Torino. Dal 10 al 14 maggio, autori, scrittori, editori, lettori e uomini di cultura nazionali ed internazionali si incontreranno al Lingotto Fiere per conoscere le novità editoriali e confrontarsi in dibattiti e presentazioni. Questa volta ci saranno circa 1.200 espositori, tra editori tradizionali e recenti iniziative che si raggruppano in un…

Digital Economy Forum, oggi l'innovazione risalpa da Venezia

Def è la parola d´ordine di oggi per chiunque sia appassionato di cultura digitale e tecnologia. Che abbia la fortuna di essere a Venezia od ovunque in streaming davanti a un pc, l´appuntamento è al Digital Economy Forum. Dalle 14.45 per tutto il pomeriggio e anche domani dalle 9.15 alle 13 i più grandi nomi dell´innovazione mondiale si confronteranno al…

È tempo di rivincita. Che l’Italia si (ri)armi e combatta

Cosa porta una crisi di questa proporzione? Che reazioni si scatenano nei paesi sconfitti da un rivale più forte? O nei paesi esposti anche alla sola minaccia o al solo rischio di essere sconfitti, di vedersi espropriati di precedenti livelli di benessere, di essere relegati ad un dominio esterno, sia esso culturale, economico o … militare?   Guardando al passato…

Fuori due, Grecia (ed Europa) con lo spettro di nuove elezioni

Da Atene E fuori due. Alexis Tsipras non riesce a formare il governo nella Grecia che agonizza (e fa agonizzare i mercati) dopo le elezioni di domenica scorsa. Adesso le speranze risiedono tutte nel socialista Evangelos Venizelos, leader del Pasok giunto terzo con il modesto risultato del 13%. E incaricato oggi dal capo dello stato Paoulias di tentare un´ultima carta,…

Obama (e Feltri) contro la discriminazione gay

Piccoli passi avanti a sostegno delle unioni tra omosessuali si intravedono questa mattina al di là e al di qua dell´oceano. Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di appoggiare i matrimoni gay, una svolta storica dopo una carriera nel verso contrario. E non sarà certamente un cambiamento epocale al pari di quello americano, ma a difesa dei diritti gay oggi…

Addio a Vidal Sassoon, il parrucchiere di Hollywood

Il nome Vidal Sassoon viene associato al famoso shampoo ma dietro questa marca c’è uno dei personaggi più innovatori degli ultimi tempi in materia di estetica e cultura pop, il parrucchiere delle celebrità di Hollywood.   Sassoon è morto questo mercoledì nella sua villa di Los Angeles all’età di 84 anni. Le autorità sono state chiamate al suo domicilio, situato…

Facebook: "introducing the App Center"

“Oggi annunciamo App Center, un nuovo luogo in cui le persone potranno trovare le loro applicazioni sociali preferite”. Inizia così il comunicato ufficiale di Facebook sulla pagina dedicata agli sviluppatori in cui si annuncia il lancio del nuovo store di applicazioni sul social network. Come Apple Store o Google Play, anche il nuovo nato di casa Facebook permetterà di accedere…

@LiciaRonzulli

Questa mattina durante la sessione plenaria voteremo una risoluzione a favore dei nostri Marò: l´Europa non abbassa la guardia!

Telecom vende La7 e si concentra sulla telefonia

Ieri il Consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha deciso di "dare avvio al processo di dismissione delle attività di settore media che fanno capo a Ti Media-Telecom Italia Media” per “focalizzarsi sul core business” ovvero per concentrarsi sull´attività principale di Telecom Italia, la telefonia. La dismissione, in poche parole la vendita, conclude la nota di Telecom “contribuirà al conseguimento dei target di…

L'appello di Avvenire per il testamento biologico

"Questione di democrazia". Con un editoriale in prima pagina dal titolo perentorio, il quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana lancia un ultimatum al Parlamento affinchè in questa legislatura venga approvata la legge sul biotestamento ferma nei cassetti da mesi, dopo i passi avanti nella prima parte di legislatura grazie alla convergenza Lega-Pdl-Udc. "Il nostro auspicio - è scritto nell´editoriale firmato dall´ex…

×

Iscriviti alla newsletter