Skip to main content
Dopo gli Indignados in Spagna e Occupy Wall Street, ora tocca all’Italia con “Occupyamo Piazza Affari”.
Comitati, associazioni, singoli cittadini si stanno dando appuntamento alla Bocconi alle 14 da dove partirà un corteo che si concluderà davanti alla sede della Borsa Italiana. Attese a Milano decine di migliaia di persone: studenti, precari, operai, soprattutto. “I loro affari non devono più decidere sulle nostre vite – gli slogan della manifestazione – Contro le politiche antisociali del governo Monti e della Bce. Per una società fondata sui diritti civili e sociali, sul pubblico, sull’ambiente e sui beni comuni”.
 
“Vogliamo manifestare assieme a tutti i popoli europei, schiacciati dalle politiche di austerità e dal liberismo – dicono gli organizzatori – Vogliamo un diverso modello sociale ed economico in Italia e in Europa, fondato sul pubblico, sull’ambiente e sui beni comuni, per riconvertire il sistema industriale con tecnologie e innovazione, per la pace e contro la guerra, per lo sviluppo della ricerca sostenendo scuola pubblica e università, per garantire il diritto a sanità, servizi sociali e reddito per tutti, lavoro dignitoso, libertà e democrazia”.
 
E a fare da promotore dell’iniziativa oggi ci ha pensato Fausto Bertinotti. In una nota l´ex presidente della Camera, che ha reso pubblica la sua adesione all´iniziativa nella sezione rosso di sera del sito della sua rivista: alternativeperilsocialismo.it.
“Di fronte alla sfida del governo Monti alla civiltà del lavoro del nostro Paese, ci vorrebbe – osserva l´ex leader di Rifondazione – una grande mobilitazione popolare, ci vorrebbe l`insorgere di una lotta generale e generalizzata. Ma, intanto, qualcosa si muove e tutto questo qualcosa va osservato e sostenuto come un bene prezioso. Da cosa nasce cosa. E già qualcosa è accaduto. Lo sciopero generale e la manifestazione nazionale della Fiom hanno influenzato un sindacalismo confederale altrimenti propenso all`intesa. La Cgil ha reagito all`attacco del governo all`articolo 18 dello Statuto dei lavoratori con la proclamazione dello sciopero generale. Ora Cgil Cisl e Uil hanno deciso una manifestazione unitaria sulle pensioni”.
 
“Una piattaforma alternativa alla regressiva linea del Governo sul lavoro – dice ancora Bertinotti – ancora non è in campo, né a livello politico, né a livello sociale, ma essa stessa potrà essere conquistata se il movimento nascerà. Ci sono nel Paese molte situazioni di lotta. Varrebbe allora la pena di ricominciare a far valere la buona norma di comportamento secondo la quale tutti sostengono le lotte di tutti, anche quando non se ne condivida interamente l`impostazione, essendo unitario l`obiettivo di fermare l`attacco al lavoro del governo Monti. Sarebbe un utile fatto nuovo”, conclude.
 
f.a.

Occupy Piazza Affari, gli indignados arrivano a Milano

Dopo gli Indignados in Spagna e Occupy Wall Street, ora tocca all’Italia con “Occupyamo Piazza Affari”. Comitati, associazioni, singoli cittadini si stanno dando appuntamento alla Bocconi alle 14 da dove partirà un corteo che si concluderà davanti alla sede della Borsa Italiana. Attese a Milano decine di migliaia di persone: studenti, precari, operai, soprattutto. "I loro affari non devono più…

@salvatoredim

Domani l’ultimo numero del Riformista. Evidentemente le urla vendono più dei ragionamenti. Peccato

Occupy Piazza Affari, gli indignados arrivano a Milano

Dopo gli Indignados in Spagna e Occupy Wall Street, ora tocca all’Italia con “Occupyamo Piazza Affari”.   Comitati, associazioni, singoli cittadini si stanno dando appuntamento alla Bocconi alle 14 da dove partirà un corteo che si concluderà davanti alla sede della Borsa Italiana. Attese a Milano decine di migliaia di persone: studenti, precari, operai, soprattutto. "I loro affari non devono più…

@fcavalera

La chiusura del #Riformista è una pessima notizia: il giornalismo serio e ragionato soccombe, sopravvive il giornalismo strillato e bugiardo

Chiude Il Riformista. Domani l'ultimo numero in edicola

L´assemblea dei soci della cooperativa che edita "Il Riformista" ha approvato questo giovedì a maggioranza lo stato di liquidazione della società e della testata, con il voto favorevole di Gianni Cervetti e del direttore Emanuele Macaluso.   Contro hanno invece votato i giornalisti presenti nella cooperativa. Il voto di fatto sancisce la chiusura del quotidiano arancione fondato dieci anni fa…

Introducing Christine Lagarde

It’s an elegant woman who steps into the offices of the International Monetary Fund (IMF) in Washington. Lavishly dressed with the top French couture, she is the best representative of what can be an executive woman “à la française”. There is no denying about her, she’s part of the elite. She is appreciated overseas for her a fluent English but…

Gli sms di Strauss-Kahn in cui le donne erano "materiale"

Non sapeva che fossero prostitute. Dominique Strauss-Kahn sostiene di non essersi accorto che le fanciulle che gli erano state procurate all´hotel Carlton di Lille fossero escort ma ammette di aver utilizzato un vocabolario inappropriato con la parola “materiale” in sms per riferirsi a delle giovani donne. È quanto rivela questo giovedì “Le Monde”, citando dei documenti della polizia francese.   Il quotidiano francese…

Il Firewall europeo da 700 miliardi (più 240 di scorta)

Un sistema anticrisi da 700 miliardi di euro ma con una ulteriore “scorta di sicurezza” momentanea da 240 miliardi. Sarebbe questa la soluzione di compromesso che secondo varie indiscrezioni di stampa si profila alla vigilia del vertice tra ministri delle Finanze dell´area euro, che dovranno decidere quante risorse consacrare ai fondi salva Stati comunitari, quelli che la stampa finanziaria anglosassone…

Plain Ink, quando l'istruzione sconfigge la povertà

La mia storia parte da lontano, quando dieci anni fa, dopo il diploma in lingue e turismo, mi venne offerta la possibilità di lavorare per qualche mese presso gli hotel più belli del mondo. Al mio ritorno decisi di iscrivermi all´università , ma viaggiare era ormai nel mio sangue e decisi di partire di nuovo con destinazione Caraibi.   Durante…

Russia, multe alle propagande gay. E Madonna protesta

Un disegno di legge contro la "propaganda gay tra i minori" è stato presentato alla Duma, la camera bassa del parlamento russo, secondo un’agenzia Interfax. Il testo della norma propone multe per chi compie “atti di propaganda” in presenza di minori: in pratica, qualunque manifestazione o atto pubblico di omosessuali è passibile di sanzioni amministrative, da 4mila a 50mila rubli…

×

Iscriviti alla newsletter