Skip to main content
“Le condizioni nei mercati del lavoro dell´area euro continuano a deteriorarsi” e sul breve termine si profila “un ulteriore peggioramento”. A lanciare l´allarme è la Banca centrale europea, che in un capitolo del suo ultimo bollettino mensile ricorda come il tasso di disoccupazione medio dell´area euro, salito al 10,8 per cento a febbraio abbia segnato un nuovo massimo.
 
Nell´area euro “la crescita dell´occupazione è rimasta negativa mentre è proseguito l´aumento del tasso di disoccupazione”, rileva  la Bce. E “le indagini congiunturali anticipano un ulteriore peggioramento nel breve termine”. Nel quarto trimestre del 2011 “l´occupazione è diminuita dello 0,2 per cento sul periodo precedente, dopo un calo di pari misura registrato nel terzo trimestre (che è stato a sua volta rivisto al ribasso di 0,1 punti percentuali). Al tempo stesso, le ore lavorate sono diminuite dello 0,4 per cento”.
 
I paesi che hanno subito perdite di competitività devono assicurare un aggiustamento salariale sufficiente e promuovere la crescita della produttività., afferma la Banca centrale europea, che nel suo ultimo bollettino mensile rilancia anche le esortazioni ai paesi dell´area euro a operare riforme strutturali volte a rafforzare le capacità di crescita dell´economia.
 
A livello settoriale, “gli ultimi dati sul numero di occupati riflettono, su base trimestrale, un brusco calo dell`1,6 per cento nelle costruzioni mentre nell´industria in senso stretto e nei servizi le flessioni sono state meno pronunciate e pari rispettivamente allo 0,3 e 0,1 per cento”. Gli indicatori delle indagini “segnalano una probabile ulteriore contrazione dell´occupazione nel primo trimestre del 2012”.
 
Il tasso di variazione sul periodo corrispondente della produttività del lavoro per occupato ha rallentato ulteriormente dall`1,1 per cento del terzo trimestre allo 0,9 nel quarto trimestre del 2011.
 
 
 

Bce: è allarme lavoro

"Le condizioni nei mercati del lavoro dell´area euro continuano a deteriorarsi" e sul breve termine si profila "un ulteriore peggioramento". A lanciare l´allarme è la Banca centrale europea, che in un capitolo del suo ultimo bollettino mensile ricorda come il tasso di disoccupazione medio dell´area euro, salito al 10,8 per cento a febbraio abbia segnato un nuovo massimo.   Nell´area…

"Cambio di rotta", il concorso letterario under 35 di The Freak

L’Associazione culturale The Freak presenta il suo primo Concorso letterario di narrativa e poesia, dal titolo “Cambio di rotta”, dedicato agli under 35. Sarà possibile inviare telematicamente le proprie opere originali dal 15 aprile 2012 fino al 15 maggio, e concorrere alla vittoria di numerosi premi nonché avere la possibilità di vedere la propria opera pubblicata su siti internet specializzati…

Cina, una donna alla guida del partito comunista

Dopo l’uscita di scena di Bo Xilai, Liu Yandong potrebbe diventare la prima donna a sedere nel Comitato permanente del Politburo cinese. È quanto scrive questo giovedì il quotidiano britannico “Telegraph”, ricordando che nessuna donna è mai riuscita ad arrivare ai vertici del potere politico, pur figurando tra i 25 membri del Politburo del Partito comunista.   “Ha un unico…

Ecco chi sono gli italiani ancora in ostaggio nel mondo

Dopo la liberazione di Paolo Bosusco, sono nove gli italiani ancora ostaggio di bande armate in tutto il mondo. "Si tratta di persone che si trovano in parti del mondo completamente diverse”, ha spiegato il ministro degli esteri Terzi “ma che l´Unità di crisi continua a seguire 24 ore su 24" in collegamento "con le altre amministrazioni dello Stato e…

Lega, nuova riunione. E twitter trova lavoro a Renzo Bossi

E´ stata convocata per oggi alle 16 una nuova riunione del Consiglio federale della Lega, la terza in dieci giorni, per decidere della data del Congresso federale del Carroccio e discutere delle eventuali espulsioni di dirigenti leghisti a seguito dell´inchiesta giudiziaria che ha scosso il movimento. Martedì a Bergamo l´ex ministro Roberto Maroni aveva annunciato che oggi, alla riunione, verrà…

@giucruciani

E comunque i partiti hanno creato un altro ente. Per controllare se stessi. Roba da piangere #bastasoldiaipartiti

Paolo Bosusco è libero

Paolo Bosusco, rapito il 14 marzo scorso dai ribelli maoisti nello stato indiano dell´Orissa, è stato rilasciato. "Sono felice di essere libero. Sono stanco e ho bisogno di riposare", ha detto Bosusco all´agenzia di stampa Press Trust of India, dopo la sua liberazione.   Bosusco è stato preso in consegna dalla polizia indiana dopo essere uscito dalla foresta dove era…

Rimborsi ai partiti, accordo al ribasso

Obbligo di certificazione dei bilancio; creazione di una Commissione per la trasparenza e il controllo; tetto di 5mila euro per i finanziamenti anomini da parte di privati; investimenti solo in titoli pubblici italiani: sono queste le misure principali su cui Pdl, Pd e Terzo polo si sono accordati per cercare di stringere le maglie del finanziamento ai partiti. Un testo…

Finanziamento dei partiti, la decisione ai cittadini

La fiscalità sull’impresa ha bisogno di radicali modifiche. Dobbiamo pensare a una fiscalità che differisca il carico d’imposta dei primi anni di vita dell’impresa per darle modo di consolidarsi. Più in generale bisogna pensare ad una fiscalità che stimoli la crescita e lo sviluppo dell’impresa e al tempo stesso incoraggi la separazione dell’impresa dalla persona dell’imprenditore. Finché il reddito resta…

@pbersani

Ai candidati dico che confrontarsi coi cittadini è il nostro compito, anche quando hanno da dirci cose non gradevoli. #amministrative2012

×

Iscriviti alla newsletter