Skip to main content
Google Drive è il progetto di Google che punterebbe a rendere disponibile uno spazio di storage on-line gratuito per i propri utenti, dedicato soprattutto ad Android e al salvataggio di dati.
Un servizio annunciato ormai da anni ma mai rilasciato ufficialmente, con annunci e anteprime pronte ad inseguirsi giorno dopo giorno.
 
Ma adesso il lancio sembra imminente. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, sembrerebbe che il colosso delle ricerche sia pronto a presentare Google Drive nel corso della prossima settimana, mettendo di fatto piede nel settore dell’archiviazione dati nella nuvola digitale.
 
La grande novità consiste nello spazio a disposizione degli utenti. Il servizio di cloud storage vociferato da qualche anno ma ancora non ufficialmente presentato dall’azienda di Mountain View,  dovrebbe infatti offrire 5Gb di spazio gratuito, cioè 3 in più rispetto a Dropbox, il servizio concorrente principale, con possibilità di accedere direttamente al servizio di storage tramite il desktop di Windows e di Mac OS. Inoltre dovrebbero essere disponibili anche le rispettive applicazioni per Android e iOS, in grado di offrire l´accesso anche in mobilità.
 
Adesso resta da capire quale sarà, nello specifico, la modalità di sincronizzazione con i singoli sistemi operativi, anche se le ultime indiscrezioni parlano di un sistema a cartelle locali come quello di Dropbox.

Che cos'è Google drive?

Google Drive è il progetto di Google che punterebbe a rendere disponibile uno spazio di storage on-line gratuito per i propri utenti, dedicato soprattutto ad Android e al salvataggio di dati. Un servizio annunciato ormai da anni ma mai rilasciato ufficialmente, con annunci e anteprime pronte ad inseguirsi giorno dopo giorno.   Ma adesso il lancio sembra imminente. Secondo le…

La Primavera di Praga e quel fuoco di disperazione mai spento

Diciassette aprile 1969, il presidente del Partito Comunista Cecoslovacco, Alexander Dubcek, viene deposto. Il fuoco di ieri (Jan Palach), i fuochi di oggi (i suicidi della crisi in Italia e in Grecia). Cosa resta di quella Primavera? Il fuoco come elemento catartico. Che purifica, che disinfetta una ferita. Da cui partire per battezzare un nuovo inizio. Un po´come iniziare un altro…

La Fiat non vende e incolpa le bisarche

La crisi economica non risparmia nessuno, le famiglie stentano ad arrivare a fine mese, i salari non tengono il passo dell’inflazione, il potere d’acquisto è in picchiata. Tutti fattori che affossano l’economia reale, non è un caso che la produzione industriale oggi sia ai minimi storici: le persone non comprano e le fabbriche non producono. Le aziende maggiormente colpite -…

ABC e “l'errore drammatico” sul finanziamento ai partiti

La Camera prova ad accelerare l´iter della proposta di legge firmata dai leader di maggioranza Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pier Ferdinando Casini per inasprire controlli e sanzioni sui bilanci dei partiti. Ma è polemica sulle parole con cui i cosiddetti ´Abc´ hanno accompagnato il testo di un solo articolo che porta la loro firma e quella dei capigruppo dei…

"Economia, ambiente, uomo. La questione ecologica oggi"

All´incontro parteciperanno Matteo Del Fante (direttore generale di Cassa depositi e prestiti), Roberto Miccù (La Sapienza Università di Roma), Stefano Scalera (direttore Agenzia del Demanio), Marco Staderini (amministratore delegato di Acea Spa), Francesco Starace (amministratore delegato di Enel Green Power Spa). Keynote speaker del dibattito, il Ministro dell´Ambiente Corrado Clini. Modera Paolo Mazzanti, direttore Tm News. Dopo il saluto di Flavio…

Il Pulitzer 2012 premia il giornalismo online

Il premio Pulitzer quest’anno fa largo all’online, riflettendo nella scelta dei vincitori l`evoluzione che sta vivendo il giornalismo. Il riconoscimento sul reporting nazionale, uno dei più importanti, è stato assegnato infatti al super blog Huffington Post, fondato nel 2005 da Arianna Huffington e in breve diventato uno dei siti più seguiti del mondo, che per la prima volta è apparso  tra…

Le novità sul fisco: salta il fondo taglia tasse

Il Cdm ha approvato lunedì sera la delega di riordino del fisco. L´ex Ici si pagherà in tre tranche: la prima entro il 16 giugno e la seconda entro il 16 settembre, in misura ciascuna pari a un terzo dell´imposta calcolata applicando l´aliquota di base; la terza rata a conguaglio entro il 16 dicembre a saldo dell´imposta complessivamente dovuta per…

Stop ai suicidi da crisi

La crisi uccide. In questi giorni è tornato vivo il dibattito sull’alto numero di suicidi in Italia legati all’andamento congiunturale negativo. Negli ultimi anni i “suicidi economici” sono amaramente cresciuti. Gli ultimi dati Istat disponibili (riferiti al 2010) evidenziano che due anni fa i suicidi in Italia sono stati 3.048, in aumento rispetto ai 2.986 del 2009. Secondo l’istituto di…

Buon compleanno Papa Benedetto

Il suo 85° compleanno, Benedetto XVI ha deciso di trascorrerlo come un´ ordinaria giornata di lavoro e studio senza festeggiamenti particolari e in linea con la sobrietà che caratterizza il Papa-teologo. La sua età è stata raggiunta solo da sette successori di Pietro. A trascorrere il compleanno con Joseph Ratzingeer, al quale sono giunti auguri da tutto il mondo, in…

×

Iscriviti alla newsletter