Skip to main content
Non ci sono più i valori di una volta… Sono cambiati i valori… E per fortuna! mi viene da commentare ogni volta che sento questa litania. Per carità, non perché intenda deridere chi se ne rammarica (sono tra questi), ma perché un valore è tale solo se … vale. Chi denuncia che non ci sono più i valori di una volta semplicemente riconosce che ciò che qualifichiamo come valore non esprime qualcosa di assoluto, ma di relativo. Oggi può non valere più qualcosa che ieri valeva. Il pudore, ad esempio. Di contro, oggi può valere qualcosa che ieri non valeva. L’individualità.

Il problema è che, spesso, chiamiamo “valore” ciò che, invece, esprime, in sé, un “bene”. La famiglia, ad esempio. La famiglia non è un valore. Non esistono consessi umani che non riconoscono la famiglia. Può avere confini diversi, ma la sua radice essenziale (il legame tra consanguinei) è universalmente riconosciuta (anche nei Paesi laici o comunisti che più la avversano ideologicamente). La famiglia non è un valore, qualcosa che oggi vale e domani no. E’ bene, perché c’è.

Quindi “è”, non “vale”. E’ vero che non ci sono più i valori di una volta. Non ci sono, ma potranno tornare ad esserci, se riguadagneranno il consenso di cui necessitano per essere tali. E’ il setaccio della storia che serve a filtrare ciò che è valore da ciò che è bene. Il coraggio è un bene. Esiste nella storia dell’umanità un’epoca nella quale non si è reso omaggio a coloro che si sono sacrificati per un qualche ideale? Certo, oggi, la cultura mediatica celebra le veline e i tronisti, ma la commozione corale che ha accompagnato i funerali dei militari uccisi a Nassiryia dimostra come il coraggio sia un bene, sia una quiddità assoluta.

E’ vero c’è chi è sceso in piazza per gridare dieci, cento, mille Nassiryia. Ma sono gli stessi che omaggiano i teppisti che sono stati arrestati a San Giovanni durante le manifestazioni degli indignati. Ad essere messo in discussione non è il coraggio, ma coloro che meritano di essere celebrati perché hanno dimostrato di averlo. Nel primo caso i militari, nel secondo – quelli che, per me, sono e restano de-i teppisti (aml).

Valori - le parole che disincantano il mondo - 5

Non ci sono più i valori di una volta… Sono cambiati i valori... E per fortuna! mi viene da commentare ogni volta che sento questa litania. Per carità, non perché intenda deridere chi se ne rammarica (sono tra questi), ma perché un valore è tale solo se … vale. Chi denuncia che non ci sono più i valori di una…

Banned words, le parole proibite dalle scuole Usa

Decine di vocaboli sono stati proibiti nei test scolastici dal dipartimento dell´Istruzione dello Stato di New York per non ´offendere´ determinati settori della società. Una lista che ha però del paradossale.   Qualche esempio? Proibito usare la parola "dinosauro" per non far arrabiare i creazionisti, o la parola "compleanno" perchè i testimoni di Geova non lo festeggiano. Vietata anche la…

@PierluigiBattis

Oggi nell´intervista a Fabrizio Roncone sul Corriere, Polillo dice sempre "la" Fornero. Tensione a mille nel governo

Spagna, i disoccupati sono 4 milioni

Continua ad aggravarsi la situazione del mercato del lavoro in Spagna, tanto che il numero totale dei disoccupati ha accusato un nuovo incremento raggiungendo quota 4 milioni 750 mila a marzo, secondo i dati del governo spagnolo, che ha colto l´occasione per sottolineare l´importanza della riforma del mercato occupazionale. Con questo aumento, l´ottavo mensile consecutivo, la Spagna si ritrova ad…

Ricetta per la felicità dei Piccoli e del Paese

Prendete 3 economisti. Non gli ultimi arrivati. Yale, MIT di Boston, Banca Mondiale. Mandateli in Messico, a Puebla. Fategli monitorare un piano di assistenza pubblica a piccole e medie imprese locali, finanziato con soldi dei contribuenti. Esso permette a 80 aziende sorteggiate di fruire di servizi di consulenza manageriale per 2 anni (incontri di 1 volta a settimana per 4…

Financial Times: "Cutting again". Palazzo Chigi: "Non è vero"

L´Europa e l´Italia hanno bisogno di riforme strutturali per avviare e consolidare la crescita ma, come ha rimarcato il premier Mario Monti, non c´è bisogno in Italia di manovre correttive per far fronte alla crisi. Lo precisano fonti di Palazzo Chigi in riferimento al servizio di Financial Times  sull´ipotesi di nuove misure di austerity in Italia. "Gli ambiziosi obiettivi di…

Lega, indagato il tesoriere Belsito. Maroni: "Si dimetta"

Il tesoriere della Lega Nord Francesco Belsito è indagato dalla procura di Milano per appropriazione indebita aggravata e truffa aggravata ai danni dello Stato in relazione ad una vicenda di rimborsi elettorali. Una perquisizione della guardia di finanza si è svolta negli uffici di Belsito in Via Bellerio, sede della Lega. E poco dopo la notizia l´ex ministro dell´Interno, Roberto…

Che cos'è Google Art Project. Al via la seconda fase

Al via la seconda fase del progetto Google Art Project che mette online le principali collezioni d´arte mondiali. Il sito, partito nel febbraio del 2011, grazie alle nuove partnership, passerà dai 17 musei iniziali a 151 e da 9 a 40 Paesi coinvolti.   La seconda fase, in particolare, prevede l´estensione della copertura alle galleria d´arte d´oriente. Così, tra i…

Riforma delle Forze armate, disegno di legge dopo Pasqua?

La crisi economica che impone una logica di contenimento delle spese e la necessità di un ammodernamento del settore. Parte da questi due obiettivi, il progetto di ristrutturazione della difesa illustrato lo scorso 15 febbraio in Parlamento dal ministro Giampaolo Di Paola e che potrebbe diventare un disegno di legge da presentare dopo Pasqua.   Marco Ferrante in un focus…

Consiglio dei ministri lampo: 9 leggi e una nomina in 15 minuti

Un consiglio dei Ministri-lampo, il primo dell´era Monti, caratterizzata fino ad ora da riunioni di governo-fiume. Dalle 9,45 alle 10 di questa mattina, l´esecutivo ha analizzato nove leggi regionali e deliberato la non impugnativa. Inoltre, il consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, ha nominato Pier Luigi Celli Presidente dell´Enit -…

×

Iscriviti alla newsletter