Skip to main content

“E’ finalmente esplosa una crisi strisciante che era gia’ evidente da tempo”. È quanto ha detto ai microfoni di Radiouno Paolo Bonaiuti, portavoce di Silvio Berlusconi, prendendosi la rivincita che agognava da quasi due anni, continuando: “Di fronte a tutto ciò un governo che viene in aula a vantare i suoi presunti meriti vive sulla luna”. E il Cavaliere, lasciando la casa della mamma ammalata, rincara la dose: “Nel popolo delle libertà c’è spazio per tutti coloro che condividono gli stessi valori e hanno un numero di elettori che li sostengono”. Arriva, così, chiara e limpida la disponibilità ad ospitare Mastella in un prossimo ipotetico governo di centrodestra. Nel frattempo, inaspettatamente, dal profondo nord arriva un appello dei “prodi di Prodi”.

“Prodi resisti!”: questo lo slogan che domani a partire dalle ore 17 a Milano in piazza San Babila sarà strillato da alcuni esponenti del centrosinistra lombardo. “Questo è un governo che ha portato frutti al Paese – dicono Verdi, Pd e Rifondazione, continuando – ora, dopo il risanamento economico, siamo pronti a diminuire le tasse e ad aumentare i redditi dei lavoratori. Le priorità del Paese sono riforme, efficienza ed equità”. Ma in tutto questo non si vedono loro, i veri protagonisti della politica italiana, quelli su cui ricadono le scelte di ogni governo: gli italiani. Cosa ne pensano loro di quello che sta accadendo negli ultimi giorni, nelle ultime ore? E allora non c’è slogan più azzeccato di quello che per primo ha coniato il programma “Omnibus” di La7: “Avanti mie Prodi”! Ma quanti sono ora i “prodi di Prodi”?

"Avanti miei Prodi?"

“E' finalmente esplosa una crisi strisciante che era gia' evidente da tempo”. È quanto ha detto ai microfoni di Radiouno Paolo Bonaiuti, portavoce di Silvio Berlusconi, prendendosi la rivincita che agognava da quasi due anni, continuando: “Di fronte a tutto ciò un governo che viene in aula a vantare i suoi presunti meriti vive sulla luna”. E il Cavaliere, lasciando…

Caro ministro, con l'ambiente "si può giocare"

Dal Giappone arriva un giochino che sembrerebbe tutto italiano, se non altro per le attinenze con la nostra cronaca recente. Per questa ragione, e per sdrammatizzare una situazione alquanto pesante, desideriamo regalare un sorriso al Ministro Pecoraro Scanio e consigliargli di provare il videogioco che viene dall'impero del Sol Levante. Crediamo che in questo modo il Ministro dell'Ambiente possa riuscire…

E' amara la "ciambella" americana

In una puntata di The West Wing – uno dei serial più seguiti negli Stati uniti, basato sulla vita e le strategie di comunicazione della Casa Bianca – un folto gruppo di economisti si scervella attorno ad un tavolo riguardo al serio problema della recessione e alle ricette per uscirne. Alla fine non trovano una ricetta univoca e condivisa, ma su…

Mastella volta le spalle alla maggioranza.

All’inizio di una guerra c’è sempre una donna. Da Eva ad Elena, alla moglie di Mastella. Finisce così l’avventura dell’ex Ministro della Giustizia: l’Udeur esce dalla maggioranza e non garantisce l’appoggio esterno al governo. Inizia una guerra, documentata in una lettera, la lettera che Mastella ha inviato al Presidente del Consiglio Romano Prodi, dove l’ex Guardasigilli spiega le ragioni del…

I politici giocano con i rifiuti

Continuano le polemiche attorno alla situazione dei rifiuti nella regione Campania. Continuano con le strumentalizzazioni, connaturate al modo di fare politica in Italia. Stamattina il ministro Emma Bonino è intervenuta in diretta su radio radicale. Qui si è trovata di fronte all’interrogativo se Alfonso Pecoraro Scanio debba o meno presentare le proprie dimissioni prima del voto della mozione di sfiducia…

Chiesa e aborto: nessun passo indietro

L'Italia è un paese che "si presenta sempre più sfilacciato", "frammentato", al punto da apparire ridotto addirittura "a coriandoli". Con queste parole infuocate Angelo Bagnasco, cardinale e presidente della Cei ha aperto a Roma la riunione del Consiglio episcopale permanente. Non bastavano i sondaggi a cui gli italiani devono far fronte ogni giorno, no. Ora anche la Chiesa si lancia…

Politica: fidarsi o non fidarsi? Questo è il problema

Sfiducia degli italiani nelle istituzioni. Oggi è uscito l’ultimo rapporto Eurispes. La ricerca è stata condotta su 1.042 cittadini: una cifra a dire il vero non poi così estesa, ma verosimilmente rappresentativa del sentire comune italiano.  Ebbene tra la fine del 2007 e l’inizio del 2008 ci sarebbe stato un calo vertiginoso di fiducia verso le istituzioni. Vediamo più da…

Tutta colpa delle bollette!

I budget delle famiglie europee continuano ad essere rosicchiati da aumenti di spesa progressivi e (ahinoi) costanti. I salari galleggiano sempre sugli stessi livelli, ma l’inflazione galoppa. L’allarme viene lanciato dal Wall Street Journal che raccoglie le preoccupazioni dei cittadini del Regno unito e delle banche, frustrate dall’impossibilità di frenare la corsa al rialzo dei prezzi. Così, il potere d’aquisto resta…

Libano: quando l’orrore non ha mai fine.

Ynet, edizione online del quotidiano libanese Yedioth Ahronoth, ha pubblicato la foto di una medaglietta di riconoscimento con i dati personali di un soldato israeliano ucciso nella seconda guerra in Libano. Lo ha fatto per dimostrare che le affermazioni di due giorni fa di Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, sono vere. Nasrallah, infatti, ha dichiarato, in occasione della festa dell'Ashura,…

Cosa nostra con le cose nostre.

Cosa succede dopo che un mafioso viene arrestato? Oggi a Palermo la squadra mobile ha sequestrato beni per 7 milioni di euro nell’ambito dell’operazione “Torretta”, che l’11 settembre scorso portò all’arresto di Gaspare Caravello. Questo signore, con l’aiuto della sua famiglia, gestiva e curava il patrimonio di molte altre famiglie di mafiosi, tra cui l’ormai famosissimo Salvatore Lo Piccolo. Ebbene,…

×

Iscriviti alla newsletter