Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è recato in visita in Iraq per incontrare i vertici istituzionali e il personale militare impiegato nel Paese. Tra i molti campi in cui intensificare la cooperazione, a beneficio della stabilità regionale, sono state nominate la lotta al terrorismo, le sinergie private, la sicurezza delle infrastrutture, lo sviluppo di partenariati industriali e l’addestramento delle forze del Paese
Archivi
Tutti i rischi dietro il gemellaggio tra la città di Asti e la cinese Nanyang
L’intesa è stata firmata oggi nel capoluogo piemontese, in occasione delle celebrazioni per il Santo patrono. Il rapporto si è rafforzato con il Covid-19, ha dichiarato il sindaco che nei giorni scorsi ha incontrato anche una delegazione di China Telecom (dichiarata un rischio per la sicurezza nazionale negli Usa). Ohlberg del German Marshall Fund spiega perché il Partito comunista sceglie di sottoscrivere queste intese che possono “coinvolgere anche i servizi di intelligence che operano dietro organizzazioni di facciata”
La strategia del governo passa anche dall'Austria. Ecco perché
Crescita, energia, migranti: tris di temi tra Roma e Vienna in occasione della visita a Palazzo Chigi del cancelliere federale della Repubblica d’Austria, Karl Nehammer
Elicotteri e missili, ecco il contratto che avvicina Madrid agli F-35
A pochi giorni dall’incontro alla Casa bianca tra il premier Pedro Sanchez e il presidente Usa Joe Biden, il governo di Madrid assegna a Lockheed Martin 820,5 milioni di euro per l’acquisto di otto elicotteri MH-60R e 145 milioni per un nuovo slot di missili Patriot. L’apertura spagnola verso il gigante della Difesa Usa è importante anche per la partita F-35, con Madrid che potrebbe accelerare nella scelta del Lighting II
Il fare politica di Meloni (anche sui temi di sinistra) e lo statalismo dem. Parla Adornato
Il premier ha “restituito dignità alla politica”, valicando gli steccati ideologici e affrontando tematiche molto care alla sinistra come il lavoro. “Le opposizioni – spiega l’ex deputato e giornalista – sono inadeguate e continuano a ragionare secondo lo schematismo dell’ideologia dell’antifascismo”. Questo manicheismo, però, mette le forze avversarie al governo, fuorigioco
Lo Speaker McCarthy vola a Roma da Meloni. Ecco i dettagli della visita
Il presidente della Camera statunitense sarà nella città eterna per incontrare il presidente del Consiglio e della Repubblica. Arriva con una delegazione bipartisan del Congresso dopo aver visitato Israele, Giordania ed Egitto. La tappa italiana sarà importante per discutere di Mediterraneo e Cina. Inoltre, le origini italo-americane di McCarthy (come Pelosi)…
Parola d’ordine reshoring. Così Berlino riapre le miniere
Si parte dai giacimenti di fluorite e litio per assicurarsi i materiali per le batterie per auto elettriche. E la spinta a riattivare estrazione e raffinazione è dettata da considerazioni strategiche, per non lasciare l’economia tedesca alla mercé della Cina. Anche al netto dell’amore tra Scholz e Xi
Whirpool-Arçelik. La mossa dal governo e lo Stato stratega
L’esecutivo ha applicato i poteri speciali sulla fusione volta alla creazione di un gruppo europeo degli elettrodomestici. Imposte prescrizioni su patrimonio tecnologico, produzione e occupazione, su proposta dal ministro Urso
Economia e società in Europa. Così la Luiss ricorda Fitoussi
Una giornata in ricordo dell’economista si terrà domani 3 maggio alla Luiss Guido Carli, dal titolo “Economia e società in Europa – Giornata in omaggio a Jean-Paul Fitoussi”. Tantissimi gli interventi, ecco chi ci sarà
La piattaforma geopolitica del Papa e il ruolo dei popolari. Scrive Chiapello
Dall’Ungheria non arriva uno scambio di opportunità tra Pontefice e primo ministro, come qualcuno potrebbe banalizzare, ma da parte del primo c’è una sorta di sistematizzazione di quella che laicamente potremmo definire piattaforma politica e geopolitica espressa in una terra strategica. L’idea di Francesco è quella di “un’Europa centrata sulla persona e sui popoli, dove vi siano politiche effettive per la natalità e la famiglia, perseguite con attenzione in questo Paese, dove nazioni diverse siano una famiglia in cui si custodiscono la crescita e la singolarità di ciascuno”