Alberto Stasi è stato fermato ieri dagli inquirenti. Il giallo che ha tenuto banco l'estate è prossimo alla soluzione. Dopo i tormentoni delle gemelle Cappa e l'accanimento mediatico che ha visto protagonista persino Corona, c'era da attendersi paginate intere sui giornali italiani, sempre più attenti al gossip. Invece, niente. Una certa sobrietà emerge nei quotidiani. Cresce però anche un sospetto.…
Archivi
Rigassificatore di Brindisi, Via allo stop and go
Non spetta a Formiche valutare la bontà o meno di un progetto importante quale è il rigassificatore di Brindisi, ma non possiamo non prendere atto del fatto che l'attuale esecutivo di centro sinistra si sta specializzando nell'arte dello "stop and go". Giace, infatti, sui tavoli del Governo il decreto che sospende la temporanea autorizzazione dell'opera in questione e dà tre mesi di…
Romiti strappa il pullover di Marchionne
Non sappiamo se Marchionne sia rimasto più turbato dall'intervista di Fassino al Corriere della Sera o da quella di oggi di Cesare Romiti sul Sole 24 Ore. Certamente il 'vecchio' uomo Fiat non aveva gradito i toni e i contenuti apologetici del 'giovane' ad della casa automobilistica torinese. Così, con una telefonata all'amico De Bortoli, eccoti servita una risposta di…
La socialdemocrazia secondo Fassino
Piero Fassino è stato folgorato. Dalla socialdemocrazia di Sergio Marchionne. I tempi cambiano e sebbene il divario economico fra 'padroni' ed operai sia aumentato, la lezione tenuta dall'ad di Fiat ha colpito il segretario dei Ds. Al punto tale che lo ha preferito al Papa. Ieri infatti Ratzinger ha parlato di capitalismo e ingiustizie e lo ha fatto con il…
Maria Antonietta e la vendetta della Casta
Lo aveva detto Confindustria la scorsa settimana e il tema viene oggi ripreso e ampliato – cifre alla mano – dai “soliti” Rizzo e Stella del Corriere. I parlamentari italiani ci costano più del giocatore del Milan Kakà, e a livello europeo sono due volte più pagati dei colleghi francesi e tedeschi e ben sei volte più pagati di quelli…
Militari liberi. Politica imbrigliata
I due militari italiani sono stati liberati con una operazione Nato-Isaf. Sono feriti ed uno è grave: un primo sospiro di sollievo possiamo tirarlo. Speriamo ovviamente che entrambi possano presto tornare a casa in ottime condizioni. A fronte di un comportamento esemplare dei ministri Parisi e D'Alema, resta il rammarico per le scenette finto-pacifiste di Diliberto e co. Ci piacerebbe vivere in un…
Il Giappone non può fare a meno del lato buono dell'atomo
Risale al lontano 1931 il rapporto stretto tra il Giappone e l'energia atomica. Un rapporto d'amore e d'odio, come insegna la storia, che prende avvio con le ricerche del professor Yoshio Nishina, amico di Niels Bohr e in contatto con Albert Einstein, un vero e proprio appassionato della "fisica dell'alta energia", come veniva chiamata a quell'epoca. Lo stesso Nishina temeva…
Paura per i nostri militari. La politica stia zitta
C'è tensione e preoccupazione per i due militari italiani scomparsi ad Herat. Come al solito, però, i politici devono far sentire la loro inutile voce. E' il caso di Diliberto che si affretta a dire che siamo impegnati in una guerra assurda e Russo Spena che subito spiega che bisogna trattare, cioè pagare l'eventuale riscatto. In questi momenti, l'unità è…
La politica e la tv. Meglio la Rete
Il Capo dello Stato si è lamentato perchè i politici pensano troppo ad apparire in tv. Concordiamo con lui. E aggiungiamo che si tratta di una smania impropria. Mastella da anni imperversa su tutti i canali e la sua percentuale di voti, e la sua considerazione nel Paese, è quella che è (!). Idem per numerosi altri leader e leaderetti.…
Capezzone e quelle bandiere di Forza Italia
La manifestazione per una riforma delle pensioni equa anche per i giovani c'è stata. Non c'erano folle oceaniche ma in una bellissima giornata romana si poteva ammirare un'allegra e non piccola compagnia di simpatizzanti di Daniele Capezzone. Peccato che molte, troppe, bandiere di partito (insieme a qualche 'padrino' parlamentare) abbiano - diciamo la verità - rovinato la festa. Decidere.net è una…