Riconoscendo l’importanza dello spazio extra-atmosferico, che deve essere sicuro e sostenibile, il vicepremier Tajani ha dichiarato che il nostro Paese si impegna a non condurre test distruttivi di missili antisatellite ad ascesa diretta; unendosi così a Usa e Francia, mentre Cina e Russia continuano a sviluppare armi Asat
Archivi
Un errore politico su Xi Jinping vale il richiamo di milioni di copie di un giornale cinese
Una frase incriminata, il ritiro di milioni di copie del Quotidiano del Popolo e probabilmente multe e licenziamenti. Perché è così pericolosa la mancanza del nome del presidente cinese in una frase
Il Ponte sullo Stretto e la China Policy che serve all’Italia. Scrive Rizzi (Ecfr)
Il ministro Salvini ha stoppato le mire cinesi sul maxi-progetto. Ma, anche in vista della decisione sul rinnovo della Via della Seta, serve definire una posizione sui rapporti futuri con Pechino. Il commento di Alberto Rizzi, pan-European fellow dello European Council on Foreign Relations a Roma
Perché dobbiamo rallentare lo sviluppo dell’IA. L'appello del prof. Bengio
Una delle menti più brillanti dietro alla lettera co-firmata da Musk e mille esperti di intelligenza artificiale spiega perché dobbiamo frenare lo sviluppo dei sistemi in grado di superare il test di Turing (e fingersi umani)
Torna ItaSec. Frattasi (Acn) e altri ospiti alla conferenza cyber di Bari
La settima edizione del convegno si terrà negli spazi del Centro Congressi della Fiera del Levante dal 2 al 5 maggio. Formiche è media partner
Motori silenziosi (italiani) per i sottomarini Usa
Sarà Leonardo DRS a fornire i componenti per il sistema integrato di propulsione elettrico per la nuova classe di sottomarini della Marina degli Stati Uniti Columbia che garantirà una minore firma acustica, rendendo i mezzi più silenziosi e meno individuabili. Una caratteristica essenziale per i sommergibili
Il fantasma del Fascismo si combatte cancellando le sue leggi superstiti
L’informazione è ancora oggi condizionata dalle leggi del regime: basti pensare alla “responsabilità colposa” che pende su ogni direttore di giornale. Il contrario del dettato costituzionale. Il commento di Giuseppe De Tomaso
Il legame Italia-Africa? È l'innovazione. L'evento di Pensiero Solido
La sfida che gli imprenditori italiani devono vincere è quella della “diffidenza” verso il Continente Nero che, al contrario di quanto si pensi, è “ricco di opportunità e guarda al nostro Paese con interesse”. Silver economy, Generazione Z, Welfare digitale e Africa. Cosa si è detto all’evento della fondazione Pensiero Solido
Banche clandestine cinesi e narcotraffico in Italia. L’inchiesta Reuters
Faro sul fenomeno oggetto di inchieste giornalistiche e indagini. L’agenzia racconta che il governo Meloni ha chiesto alla commissione antimafia di interessarsene. Una proposta lanciata settimane fa su Formiche.net
Antibiotico-resistenza, la strategia c’è ma attenzione alle Regioni. Parla Ricciardi
Walter Ricciardi commenta su Formiche.net la strategia del governo contro l’antibiotico-resistenza. Un’operazione positiva ma, suggerisce l’esperto, attenzione al ruolo che giocheranno le Regioni