Nel mondo un abitante su tre si trova in condizioni di moderata o grave insicurezza alimentare. A seguito della crisi pandemica, il quadro globale è peggiorato a causa dell’esacerbarsi di vecchi e nuovi conflitti e dei loro effetti. La riflessione dell’ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante permanente d’Italia alle Nazioni Unite, alla vigilia dell’incontro di luglio nella capitale italiana
Archivi
Chi ha vinto il Premio Carlo Mosca. Tutti i dettagli sulla premiazione
La cerimonia di premiazione avverrà a Roma venerdì 9 giugno 2023 alle ore 10, nella Sala “Capitolare” del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva del Senato della Repubblica, in Piazza della Minerva
Così Meloni prova a sbloccare la partita migranti e Fmi
“Presto una conferenza a Roma sulla Tunisia”, ha detto il presidente del Consiglio. Piano Mattei chiave di volta per sbloccare il doppio impasse tunisino. In caso di default si aprirebbe il rubinetto di flussi migratori incontrollati verso l’Europa, quindi l’Italia. La stampa tunisina certa che le discussioni con il Fmi siano ad un punto di svolta cruciale
Perché l’Italia dovrebbe ospitare il telescopio Einstein? Risponde De Laurentis
“L’Einstein Telescope è un progetto di punta a livello internazionale”. Il commento ad Airpress di Mariafelicia De Laurentis, professoressa di Astronomia e Astrofisica presso l’università di Napoli Federico II, ricercatrice dell’Istituto nazionale fisica nucleare che ha partecipato al progetto
Le conseguenze (disastrose) della possibile balcanizzazione della rete
La sanzione a Meta e il trasferimento dei dati personali Eu-Usa: da dove siamo partiti, cosa è successo, a che punto siamo e cosa potrà accadere. L’analisi degli avvocati Giuseppe Vaciago e Valerio Vertua, partner di 42 Law Firm
Trema ancora il mondo crypto. Binance e Coinbase sotto accusa della Sec
L’autorità statunitense ha accusato entrambe le borse di criptovalute – leader su scala globale e statunitense, rispettivamente – di operare come piattaforme di scambio non registrate. Binance, in più, avrebbe messo in piedi una rete truffaldina che ricorda i presupposti del crollo di Ftx
La crescita italiana batte (ancora) le previsioni. La profezia di Giorgetti e i numeri Istat
Vaticano e controffensiva, la pace perduta e riconquistata
Dal tentativo della missione vaticana del cardinale Zuppi in Ucraina alle prospettive di un capovolgimento di fronte e della sconfitta della Russia. Nelle ultime ore le speranze di pace più che sull’avvio di trattative sono riposte sugli esiti dell’avanzata ucraina che si registra sui fronti di guerra. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Perché sono tutti sconfitti dall'astensionismo. Il commento di Tivelli
Al secondo turno delle scorse amministrative si è affermato l’astensionismo come la vera maggioranza assoluta del Paese. Forse sarebbe il caso oltre ai trionfi, ai piagnistei e alle doverose autocritiche, di interrogarsi, a destra come a sinistra, su cosa significa questa fuga di tantissimi cittadini dal voto
Chip, nella competizione globale è guerra sui talenti
Non solo materiali e software: la rincorsa globale sui chip passa da ingegneri e personale qualificato. Uno sguardo agli Usa dimostra quanto sia importante assicurare un bacino di competenze, a partire da sinergie tra pubblico e privato