Servirebbe un riequilibrio del carico fiscale, non un aumento della tassazione che produrrebbe effetti paradossali anche nella lotta alle disuguaglianze. La riforma deve anteporre gli automatismi alle discrezionalità
Archivi
Tim apre il dossier Cdp sulla rete. Ma i tempi non saranno brevi
Domani il consiglio di amministrazione che esaminerà, tra le altre cose, la proposta di Cassa depositi e prestiti in tandem con Macquarie per la rete. Kkr per il momento tace e non rilancia mentre per Vivendi le cifre in ballo per l’infrastruttura rimangono distanti dall’obiettivo degli azionisti. Il governo per ora sta alla finestra. Titolo in spolvero a Piazza Affari
Guerra, grano e ricatti. Cosa non torna della proposta russa
Da un lato l’esigenza di dimezzare l’estensione dell’accordo, per “pareggiare” i flussi di prodotti ucraini, dall’altro la possibilità di sabotare le forniture di grano a Paesi già zavorrati da problemi come l’inflazione, le migrazioni o governi deboli, quindi instabili (e potenzialmente appetibili dal jihadismo)
L'onda lunga di Svb arriva anche in Cina
Perché non mi stupisce che gli italiani vogliano un partito cattolico forte. Scrive Giro
Demos è pronta a condividere ciò che ha realizzato con altri per allargare il campo, non in versione politicista ma costruendo assieme a chi può portare la propria esperienza, una forza più larga e significativa che affermi comuni valori. Mario Giro commenta a Formiche.net il sondaggio di Sky e Youtrend sull’idea che per 1 italiano su 4 debba esserci un partito in Italia chiaramente cattolico
Linea Palermo-Catania, Ferraris (Fs) spiega l'accordo per completarla
3,4 miliardi di euro verranno investiti per terminare la tratta ferroviaria delle due città. È stato infatti stretto un accordo fra Gruppo Fs, Bei, Fondo InvestEu e Cassa depositi e prestiti presentato oggi al Mit. “Accogliamo con grande soddisfazione l’impegno della Bei nel sostenere finanziariamente i progetti di ammodernamento e potenziamento delle nostre infrastrutture ferroviarie, e l’attenzione particolare che ha rivolto verso il meridione e la Sicilia”, ha detto Luigi Ferraris, ad del Gruppo Fs
Senza petrolio e gas ora le banche russe boccheggiano
Nel 2022 Sberbank, principale istituto dell’ex Urss, ha visto evaporare l’80% dei profitti. E anche Vtb non se la passa tanto bene. Con un mercato degli idrocarburi ridimensionato, ora tocca alle banche finanziare la guerra. E il conto è salato
L'arte mondiale si ritrova per Artemisia Gentileschi alle Gallerie d'Italia di Napoli
Fino al 19 marzo 2023 alle Gallerie d'Italia Napoli di via Toledo è possibile visitare la mostra “Artemisia Gentileschi a Napoli”, dedicata al lungo soggiorno napoletano della pittrice, documentato tra il 1630 e il 1654 e interrotto solo da un viaggio a Londra tra il 1638 e il 1640. Un capitolo fondamentale nell'arte e nella vicenda biografica di Artemisia, che…
Come saranno le telecomunicazioni del futuro? Il ricordo di Franco Morganti
Chi c’era e cosa si è detto durante la conferenza dedicata a Franco Morganti, innovatore e al tempo stesso grande testimone del suo tempo. Un confronto vivace tra istituzioni italiane ed europee, vertici delle principali telco, autorità regolatorie e accademici. Il racconto di Augusto Preta, presidente IIC Italian Chapter
L'industria del packaging contro lo spreco alimentare. La ricetta di Tetra Pak
Una nuova ricerca delle Nazioni Unite mostra che 931 milioni di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura. Manuela Franchi, Director Sealing Solutions & Material Engineering Tetra Pak, ci parla di come l’industria del packaging possa contribuire a ridurre gli sprechi alimentari