La Competition and Markets Authority (Cma) ha bloccato la fusione dei due colossi per le storture che avrebbe provocato nel mercato, dando all’azienda di Redmond un vantaggio eccessivo sulla concorrenza. La sentenza potrebbe innescare un effetto domino a livello mondiale, con Usa e Ue che potrebbero prendere decisioni simili
Archivi
Arriva il Dsa. Le nuove regole per 19 Big Tech
Il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, ha avvertito le principali piattaforme digitali: entro il 25 agosto dovranno adeguarsi alle nuove regole del Dsa, altrimenti non potranno più operare sul territorio europeo. Bruxelles detta quindi le sue regole per evitare il “far west”
Meloni vola a Londra per spiegare il Piano Mattei a Sunak
G7, Ucraina, Indo Pacifico, cooperazione in difesa e rotte dall’Africa sono i temi al centro dell’incontro di domani a Londra. Attesi importanti passi avanti sull’accordo bilaterale
Fintech, l'Italia fa un (altro) passo avanti
La Camera vota a favore del disegno di legge, voluto dal ministro dell’Economia, che nei fatti ha aperto la strada alla finanza digitalizzata e alla blockchain per azioni e bond
Tra gli italiani c'è voglia di politica (e di riforme). Il radar Swg
La stagione dell’antipolitica e delle soluzioni rivoluzionarie sembra essere finita. Gli italiani preferiscono riforme e politica tradizionale. Crescono i liberal-conservatori, sempre meno gli estremisti. Cosa pensano gli italiani secondo l’agenzia di sondaggi
Open Science. I vantaggi di una Scienza (aperta). Il live-talk di presentazione della rivista Formiche
Giovedì 27 aprile alle ore 11 il live-talk di presentazione della rivista Formiche con Luciano Floridi, Gianmario Verona e Andrea Stazi. Modera l’incontro Flavia Giacobbe
Xi chiama Zelensky. Quanto si è parlato di pace e di Russia
La tanto attesa telefonata è arrivata e si porta con sé un messaggio che il leader cinese indirizza innanzitutto ai partner ex sovietici, evitando considerazioni russo-centriche, spiega Sciorati (UniTrento/Ispi). Zelensky limita il colloquio alle relazioni bilaterali. Mosca fredda
L'Italia non farà cilecca sul Pnrr. Fitto rassicura il Parlamento (e l'Europa)
Il ministro per gli Affari Europei chiarisce nella sua informativa l’assoluta serenità nel governo sul raggiungimento degli obiettivi e sull’incasso della terza rata da 19 miliardi. Ma qualche progetto va inevitabilmente ricalibrato
Lo spirito d'Israele rivive nell'arte. Spagnoletto e Calò raccontano la mostra
Da Renato Guttuso a Carla Accardi, dall’arte figurativa alla scultura. Una mostra, quella realizzata al museo Ebraico di Roma (che aprirà al pubblico domani), ricca dello spirito autentico che mosse gli artisti, nel 1948, a realizzare le opere per sostenere la nascita dello Stato Ebraico. Una piccola anticipazione con i due curatori della mostra
Il tempo stringe, ora per gli Usa il vero problema è il debito
Janet Yellen, segretario al Tesoro, è tornata a suonare l’allarme rosso per un possibile mancato accordo politico sull’innalzamento del tetto al debito federale. E non è l’unica. Ora democratici e repubblicani hanno meno di tre mesi di tempo