Skip to main content

Le spese militari sono cresciute ancora, per il nono anno consecutivo, raggiungendo il record di quasi duemila miliardi e mezzo di dollari. Una crescita di circa sei punti percentuali. A certificarlo i dati riportati dall’autorevole Stockholm international peace research institute (Sipri), l’autorevole think tank svedese che monitora lo stato delle spese militari a livello globale. Inoltre, per la prima volta dal 2009, i budget per la difesa sono cresciuti in tutte le cinque regioni geografiche analizzate dal centro di ricerca, con i numeri più consistenti registrati in Europa, Asia e Oceania e Medio Oriente. Naturalmente, alla base di questa impennata c’è l’attuale stato internazionale, con il moltiplicarsi delle crisi e due conflitti più o meno convenzionali in Ucraina e a Gaza. Di fronte alla fragilità del contesto, le nazioni del globo stanno dando priorità alla propria sicurezza, rafforzando le architetture militari. Il rischio, segnalato anche dal Sipri, è che si possa avviare una spirale di riarmo generale in un contesto geopolitico volatile e insicuro.

Cresce l’Europa (tranne l’Italia)

Tra i dati più interessanti emersi dal report c’è sicuramente la crescita della spesa da parte europea. Sebbene gli Stati Uniti rimangano saldamente in vetta alla classifica, con 916 miliardi di dollari spesi nel 2023 (rappresentando il 37% delle spese militari a livello globale), i Paesi del Vecchio continente hanno aumentato i propri fondi raggiungendo, all’interno della Nato, il 28% dell’impegno complessivo alleato, la percentuale più alta da un decennio a questa parte. Altro segnale positivo è il raggiungimento da parte di undici Paesi Nato della soglia del 2% del Pil da destinare alla difesa, il numero più alto da quando i capi di Stato e di governo stabilirono quest’obiettivo al vertice del Galles nel 2014. In questo quadro, però, bisogna segnalare la nota stonata dell’Italia, unico di tre Paesi Nato a contrarre le proprie spese (-5,9% rispetto al 2022), al netto però del fatto che gli altri due, Grecia e Romania, superano o raggiungono l’obiettivo (stando rispettivamente al 3,7% e all’1,99%).

Kyiv recupera Mosca

A spingere le spese europee c’è naturalmente la preoccupazione dell’invasione russa dell’Ucraina. Entrambi i Paesi in conflitto hanno, naturalmente, visto crescere le proprie spese militari, ma l’Ucraina sta lentamente recuperando il divario con il suo avversario, grazie soprattutto agli aiuti stranieri, statunitensi in primis. Kyiv è stato l’ottavo Paese per spese militari, che hanno rappresentato il 58% del totale delle spese governative. Da solo, il budget ucraino ha coperto circa il 60% di quello russo, e grazie ai 35 miliardi di dollari di aiuto (di cui 25 provenienti da Washington), le spese dell’Ucraina raggiungono l’equivalente del 91% di quelle russe. Al netto del fatto che anche Mosca continua ad aumentare i propri fondi militari. Dall’annessione della Crimea nel 2014, il Cremlino ha visto un aumento del 57%, arrivando a spendere per la propria macchina militare quasi il 6% del proprio Pil.

La corsa di Pechino

Nel quadrante indo-pacifico, il budget militare cinese cresce per il 29simo anno consecutivo, mantenendo saldamente il secondo posto nella classifica totale. Nel 2023 Pechino ha speso circa 269 miliardi di dollari per la difesa, un aumento del 6% rispetto all’anno precedente. Da solo, il Dragone copre la metà del totale di tutte le spese militari di Asia e Oceania messe insieme. Secondo il Sipri, la maggior parte dei fondi stanziati da Pechino sono diretti ad aumentare la prontezza al combattimento dell’Esercito popolare di liberazione. Una crescita che, come conseguenza, ha fatto aumentare di risposta anche i budget di diversi stati vicini. Il Giappone, in particolare, ha allocato alla Difesa cinquanta miliardi di dollari, un aumento di undici punti percentuali rispetto al 2022. Crescita simile anche per Taiwan, che ha raggiunto i sedici miliardi e mezzo.

Medio Oriente in crisi

Le spese militari stimate in Medio Oriente sono aumentate del 9,0%, raggiungendo i duecento miliardi di dollari nel 2023. Si tratta del più alto tasso di crescita annuale nella regione registrato nell’ultimo decennio. La spesa militare di Israele è stata, senza sorprese, la seconda più grande della regione dopo l’Arabia Saudita, crescendo del 24% e raggiungendo i 27,5 miliardi di dollari nel 2023. L’aumento della spesa è stato, infatti, determinato principalmente dall’offensiva su larga scala di Israele a Gaza in risposta all’attacco di Hamas dell’ottobre 2023. A rendere necessario un aumento di budget c’è anche la preoccupazione che la crisi innescata dalla guerra a Gaza possa allargarsi all’intera regione. La recente offensiva iraniana, con l’attacco su Israele portato avanti con missili (tra balistici e convenzionali) e droni, da la misura della preoccupazione non solo di Tel Aviv, ma anche di diversi Paesi arabi, di una possibile escalation nell’intera regione.

Spese militari, cresce l’Europa (ma non l’Italia). I dati Sipri

Le spese militari globali aumentano tra guerre, tensioni crescenti e insicurezza, con i Paesi del Vecchio continente che, in particolare, aumentano i propri fondi raggiungendo, all’interno della Nato, il 28% dell’impegno complessivo alleato, la percentuale più alta da un decennio a questa parte. Unica nota stonata l’Italia, il solo grande Paese Nato a contrarre le proprie spese militari. A certificarlo i dati Sipri

Cooperazione sui minerali critici e hub sull'IA. Urso in Egitto per il Piano Mattei

Il ministro per le Imprese e il made in Italy è atterrato al Cairo, a poco più di un mese dalla trasferta di Giorgia Meloni. 48 ore intrise di confronti con cinque esponenti del governo egiziano sui temi più strategici per l’Africa. Dall’Intelligenza Artificiale al digitale, passando per le materie critiche. Senza mai dimenticare il Piano Mattei

Le candidature bandiera in Ue prendono in giro gli elettori. La versione di Petruccioli

Schlein chiede fiducia agli elettori per un incarico che non svolgerà: è un modo, in fondo, per disprezzarli. Le scelte sulle candidature nelle liste sono state sbagliate e schierando Tarquinio si mette in discussione la credibilità del Pd sulla politica estera. Il dibattito sul nome della leader nel simbolo è surreale, ma anche la candidatura della premier Meloni stride. Colloquio con Claudio Petruccioli

Non solo Ucraina, Israele e Taiwan. Cosa prevede il disegno di legge Usa sul bando di TikTok

Il pacchetto di aiuti tanto tribolato contiene una misura che mette spalle al muro ByteDance: o vende a una società americana oppure la sua piattaforma verrà spenta definitivamente. In Cina studiano le contromosse e una decisione sembra presa: licenziato il consigliere statunitense che ha trattato con Washington

Michele Samoggia alla presidenza di Erion Care

Il Consiglio di amministrazione del Consorzio non profit del Sistema Erion, dedicato a contrastare l’abbandono dei rifiuti dei prodotti del tabacco nell’ambiente, ha nominato Michele Samoggia nuovo presidente. Succede a Enrico Ziino, in carica dalla nascita del Consorzio, nel 2022

Svolta cinese. Dopo le elezioni le Maldive e Pechino sono più vicine

I risultati provvisori consegnano la vittoria elettorale al partito guidato dal presidente dell’arcipelago, sostenitore di un avvicinamento alla Cina e di un rigetto dell’India. E Pechino è pronta a cogliere l’opportunità

Spie russe arrestate in Germania e Polonia. Ecco cosa sappiamo

Un piano mirava ad assassinare Zelensky. L’altro a colpire le forniture militar occidentali a Kyiv. Nella guerra tra servizi a Mosca avanza il Gru, l’intelligence militare, che però lascia qualche traccia in più

Vi racconto la storia di Cino Del Duca, il commerciante diventato editore

Di Paola Severini Melograni

La storia dell’imprenditore Cino, da fattorino e venditore di dispense porta a porta a editore di successo: la sua “presse du coeur” sconvolgerà la Francia e renderà l’onore ai tanti “rital” o “macaronis” italiani emigrati. Il racconto di Paola Severini Melograni in occasione della presentazione del documentario, “Una passione due nazioni” sulla vita di Del Duca, al ministero della Cultura

Il Def è credibile, ma su cuneo e superbonus... La pagella di Bankitalia

Parte il ciclo di audizioni sul Documento di economia e finanza, nell’attesa che venga ascoltato il ministro Giorgetti. Via Nazionale giudica verosimili le stime sul Pil, ma prorogare il taglio del costo del lavoro può essere un errore. E anche farsi prendere da nuove tentazioni sui bonus edilizi

In Ucraina è tempo di realpolitik. L'opinione di Guandalini

Siamo entrati in una fase nuova della guerra dove le desuete categorie contrapposte sono superate dagli eventi. Il caos in Medio Oriente ha relegato ai margini Kyiv. L’Occidente ha il dovere morale di fermare il conflitto. La proposta di Francesco è la sola che esprime i modi per avvicinarsi alla fase negoziale. L’opinione di Maurizio Guandalini

×

Iscriviti alla newsletter