Il summit della Comunità politica europea ha visto riuniti in Moldavia 45 leader, tra cui il presidente ucraino, per definire il nuovo perimetro dell’azione Ue: non solo tarata sul futuro (Kyiv), ma anche sul presente (allargamento a est). “Dobbiamo respirare con due polmoni, quello occidentale e quello orientale”
Archivi
Quanto vale l'export italiano verso la Cina. I numeri SDA Bocconi
Lo studio, in anteprima e per la sola parte relativa ai dati italiani, è stato presentato a Milano in occasione dell’evento “Customer First. Digital Innovation & Global Export”. L’intervento di Manfredi Minutelli, direttore International Government Relations Europe, Alibaba
Via libera Ue al piano munizioni Asap. E il Pd si spacca
I dem si dividono sul voto per il rafforzamento della capacità produttiva europea per sostenere lo sforzo bellico dell’Ucraina. Quartapelle ringrazia chi ha votato a favore per “aver tenuto la barra dritta” (a differenza di Schlein?)
Un’Accademia per il Mediterraneo. Le idee dell’International Board di Med-Or
I Paesi del Mediterraneo allargato sono accomunati da un unico destino, è ciò che esce dalla riunione dell’International Board di Med-Or. Anche a questo si lega il progetto di un’Accademia diplomatica promossa dalla fondazione, hub dell’alta formazione regionale
Si rischia il contagio nei Balcani? Risponde Carteny
“L’accordo di Ocrida? I rischi di una ricaduta nella crisi bilaterale c’erano tutti. La Bosnia-Erzegovina? Considerato da molti osservatori come uno Stato fallito. A Vilnius, oltre la priorità Ucraina, non si potrà dimenticare di rilanciare un messaggio assertivo per la distensione e la cooperazione nei Balcani”. Conversazione con il docente di Relazioni internazionali alla Sapienza di Roma, Andrea Carteny
Il dramma paradigmatico del Sud Sudan spiegato da Civiltà Cattolica
Non solo la gravissima crisi, anche interna, del più giovane Stato del mondo, il Sud Sudan, diviso, ma anche una approfondita analisi religiosa e politica nell’intervista di padre Antonio Spadaro al monsignor Christian Carlassare, vescovo nel Sud Sudan, pubblicata nell’ultimo numero della rivista dei gesuiti. La riflessione di Riccardo Cristiano
Intercettazioni e blitz? Ecco cosa (non) fanno i nostri Servizi
La tragedia sul Lago Maggiore e le dichiarazioni dell’ex premier Renzi hanno riacceso interrogativi sul lavoro dell’intelligence italiana. Con la riforma del 2007 si parla di “informazione per la sicurezza”, cioè di raccolta informativa. Anche tramite operazioni sotto copertura (da pochi mesi) ma mai con attività “di contrasto” (affidate alle forze speciali)
Chi è Giovanni Soccodato, nuovo managing director di Mbda Italia
Sarà Giovanni Soccodato a succedere a Lorenzo Mariani, da poco nominato condirettore generale di Leonardo, nel ruolo di managing director di Mbda Italia. Ecco il suo profilo
Wuhan, tre anni dopo. Ora il virus è il debito
La città cinese simbolo della pandemia non ha più un soldo in cassa. E allora non resta che andare a riscuotere i crediti verso imprese, famiglie, industrie. E non è un caso isolato
Come funziona una guerra simulata. L'esercitazione Joint Stars vista da vicino
Si è conclusa Joint Stars, la più grande esercitazione della Difesa italiana coordinata dal Covi, che è servita da vera e propria palestra per le Forze armate e i corpi non armati dello Stato, dalla Croce Rossa alla Protezione civile. Airpress ha potuto seguire per un giorno le operazioni sul campo, che hanno coinvolto più di cinquemila persone e oltre 900 piattaforme
















