Il governo di Pretoria ha annunciato di voler conferire l’immunità a tutti i leader che si recheranno al summit dei Brics. Nonostante i formalismi, questa mossa nasconde un significato politico più ampio
Archivi
Pnrr, tempi (rispettati) e semplificazione. Le rassicurazioni di Fitto e Leo
Tempi rispettati e obiettivi chiari. Il ministro Fitto rassicura sulla timeline del Pnrr. Il viceministro Leo interpellato da Formiche.net punta sulla semplificazione nel codice degli appalti e nelle procedure. L’obiettivo è rendere la Pubblica amministrazione più attrattiva per le imprese
Arrivano i dollari per il pharma Made in Italy. L'annuncio di Msd
Al Mimit presentato il progetto di investimento da 200 milioni di dollari della multinazionale americana Msd nell’italiana Bsp pharmaceuticals, impegnata nella produzione di farmaci antitumorali. Per il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è solo il primo di altri accordi che guardano all’Italia
Il Pentagono aggiorna la strategia cyber alla luce della guerra in Ucraina
Il documento secretato è stato presentato al Congresso. Pubblica una scheda informativa. Si tratta di un aggiornamento delle linee guida del 2018 a seguito di quanto appreso dall’invasione russa dell’Ucraina. La sfida “più importante”? La Cina
Come cambieranno le politiche turche con il nuovo governo di Erdogan
A pochi giorni dal ballottaggio che gli ha conferito lo scettro del Paese per altri cinque anni, il presidente sta definendo la squadra di governo: agli esteri si fa il nome del suo portavoce, Ibrahim Kalin, figura che potrebbe ammorbidire alcune relazioni (occidentali) complicate. Sul piatto gli F-16 Usa e l’ingresso della Svezia nella Nato
Dall’underwater al cruise. Il futuro di Fincantieri spiegato da Folgiero
Sarà Fincantieri a realizzare il terzo sottomarino Nfs della Marina militare, a riconferma della volontà di puntare sul dominio underwater. Esigenza già ribadita in occasione dell’audizione alla Commissione difesa di Pierroberto Folgiero, ad della società
Perché alla Rai serve il “modello Fiorello”. La versione di Tivelli
Nessuno si pone il problema di adottare un “metodo” che in qualche modo favorisca selezioni ed insediamenti nei vari ruoli più di tipo meritocratico. Forse occorrerebbe collocare la Rai sotto la governance di una sorta di “Autorità indipendente”, cui affidare sulla base di selezioni professionali, e tendenzialmente meritocratiche ed obiettive, la scelta dei direttori di testata o dei direttori delle diverse aree e funzioni. L’opinione di Luigi Tivelli
La capacità politica di Elly. Sì, ma dove? Il corsivo di Cangini
Difficile, ormai, leggere le (mancate) gesta della neosegretaria Pd senza indossare le lenti dell’altrovismo. Il mistero di Elly, ovvero la sua originalità, mal si concilia con l’adozione da parte della segretaria di due retoriche tipiche del Pd: la questione di genere e il mito del campo largo
Non solo Covid, arriverà un’altra pandemia, ecco quale. L’allarme dell’Oms
Dall’aviaria all’ebola, passando per il virus Marburg e la misteriosa malattia “x”. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avvertito che ci sarà una nuova pandemia, più mortale del Covid-19, ed è necessario arrivare preparati per affrontarla
Ecco la nuova roadmap della diplomazia spaziale Usa
È arrivato il Quadro strategico per la diplomazia spaziale, il primo documento degli Stati Uniti interamente dedicato alla Space diplomacy. Le azioni proposte mirano a garantire che il Dipartimento di Stato adempia alla sua missione di promuovere la posizione degli Usa come leader spaziali globali, lavorando a fianco degli alleati e utilizzando lo spazio a beneficio della società e dell’esplorazione
















