Un’attività di intelligence molto serrata da ambo le parti ha segnato il conflitto tra Usa e Urss, come ricorda Vecchiarino nel suo ultimo libro (Rubbettino). Ma l’incontro tra i vertici delle agenzie di Washington e Mosca ci racconta che… Il commento di Maria Gabriella Pasqualini, studiosa e docente dei servizi di sicurezza
Archivi
Perché il Google russo vuole scappare dalla Russia
Yandex, il principale motore di ricerca russo, sta cercando di evitare la nazionalizzazione completa. La strategia sarebbe quella di spostare molte delle sue operazioni fuori dal Paese, ma l’ingerenza del Cremlino è un grosso ostacolo. L’analisi di Alena Popova, Public Policy Fellow del Wilson Center e fondatrice del think tank Ethics and Technology
Tokyo chiede il 2% per la Difesa e avanza sul Tempest
Mentre prosegue la sinergia tra Italia, Regno Unito e Giappone sul Tempest, Tokyo vuole aumentare significativamente il suo budget militare, puntando al 2% del Pil alla Difesa, come i Paesi Nato
Un nuovo ufficio del Pentagono per competere con la crescita
Ecco il nuovo Ufficio per il capitale strategico del Pentagono per stimolare gli investimenti nella tecnologia della Difesa. Indirizzerà i capitali del settore privato verso lo sviluppo tecnologico, così da aiutare le Forze armate a mettere in campo capacità innovative più velocemente
Il digitale per una sanità più accessibile e trasparente. Il convegno di Formiche e Doctolib
Favorire riflessioni sul ruolo che il digitale ha avuto finora e potrà avere in futuro nella sanità, coinvolgendo gli attori del pubblico e del privato ma anche gli operatori sanitari, con un'attenzione particolare alle esigenze dei pazienti. Questo l'obiettivo del convegno "Una sanità equa, trasparente e facile", organizzato da Formiche in collaborazione con Doctolib presso il MoMeC - Montecitorio Meeting…
Accordo Ue sul price cap al greggio russo. E ora? Risponde Torlizzi
L’esperto del settore spiega che il tetto a 60 dollari “è stato deciso proprio per non creare shock sul mercato e per danneggiare lentamente Mosca. Bisogna ora vedere però le reazioni di Putin e dell’Opec”
Al "torneo Moratti" vince solo il Terzo Polo. Arditti spiega perché
Moratti, candidata alla Regione Lombardia, doveva tenersi le mani libere da ogni abbraccio politico e giocare da battitore libero, cercando uno ad uno tutti i voti scontenti a destra. Adesso invece è diventata la candidata della parte moderata dell’opposizione, collocazione che, oltre a non esserle naturale, serve al massimo per fare un buon risultato. E l’effetto finale è chiaro…
Tutelare tessuto produttivo e famiglie. Meloni alla Fondazione Guido Carli
L’intervento della presidente del Consiglio in occasione dell’evento “Energie coraggiose, forze che fanno muovere il mondo” della Fondazione Guido Carli. “Avevamo promesso agli italiani che questa sarebbe stata la nostra priorità, abbiamo mantenuto questo impegno, come siamo abituati a fare”
Bernard-Henri Lévy, ma non solo. I piani killer dell’Iran
Teheran ha aumentato l’impegno per rapire e uccidere funzionari governativi, attivisti e giornalisti critici del regime, di fede ebraica o legati a Israele. Una sete che dimostra l’isolamento e fa trapelare il nervosismo dei Pasdaran
Cosa aspettarsi dalla conferenza di Parigi. Parla Cangelosi
“Macron si è preoccupato di informare il cancelliere Scholz e su questa base verrà costruita la struttura della conferenza. Auspico che non sia un processo a due, ma che l’Italia possa inserirsi”. Conversazione con l’ambasciatore, già rappresentante permanente per l’Italia a Bruxelles e consigliere diplomatico del Presidente Giorgio Napolitano