Nato a Messina nel 1972, è cresciuto in vari Paesi (il padre era diplomatico), per il liceo torna a Roma e si unisce a 17 anni al Fronte della Gioventù. Delegato all’Assemblea costituente di Alleanza Nazionale, da allora lavora a stretto contatto con Giorgia Meloni, che lo considera “la persona più intelligente che abbia conosciuto”. Responsabile per il programma elettorale, è stato definito “il Gianni Letta di Fratelli d’Italia”. È stato nominato sottosegretario all’Attuazione del programma
Archivi
Ecco tutti i sottosegretari del governo Meloni
La lista di tutti i sottosegretari del governo italiano
Il Covid-19 e la fuga dal laboratorio cinese. L’ipotesi del Senato americano
Manca ancora una conferma definitiva, ma la conclusione del rapporto presentato dal Comitato di sanità del Senato degli Stati Uniti sostiene che l’origine del virus non è naturale, per cui saranno necessarie altre indagini
Dal Mercosur alla povertà, così Lula farà grande il Brasile. Scrive Bonanni
Lula punterà a far assurgere al Brasile un ruolo mondiale di primo piano, lavorando sulla povertà e sulla spinta che potrà imprimere allo sviluppo del Mercosur e al rilancio dei rapporti economico-politici con i Paesi occidentali. Il commento di Raffaele Bonanni
Di troppi bonus si muore. I fondi Ue per le bollette visti da Tabarelli
Il premier Meloni nell’ambito della sua missione a Bruxelles potrebbe tornare a chiedere lo sblocco delle risorse non spese e riservate alla coesione, per impiegarle nella lotta ai rincari di gas ed elettricità. Ma per il presidente di Nomisma Energia potrebbe essere tardi, i prezzi stanno già scendendo e poi sarebbe ora di produrre energia propria piuttosto che vivere di soli sussidi
Come salvare l'accordo del grano dalle mani di Putin
Ci sono dozzine di navi ferme nei porti ucraini che non partono perché la Russia le tiene ancora bloccate. Uscire dall’accordo sul grano è un ricatto che Mosca pianifica da tempo e per cui cercava un pretesto. Pronte 16 spedizioni oggi, chissà cosa farà il Cremlino?
Lula è di nuovo presidente. Che cosa spetta al Brasile (e non solo)
La conquista degli elettori di centro, il rifiuto della gestione di Bolsonaro e la componente “nostalgia” sono alcuni dei fattori che hanno contribuito alla vittoria del leader brasiliano della sinistra. Ma dovrà comunque negoziare al Congresso…
Bollette, debito e Mps. La road map di Giorgetti all'Acri
Il ministro dell’Economia interviene alla 98esima Giornata del Risparmio, organizzata e promossa dall’Acri. Sull’energia nessun cedimento, il sostegno a famiglie e imprese rimane la priorità assoluta del governo. I mercati stiano tranquilli, il debito verrà ridotto, in scia all’azione di Mario Draghi. Mps? Niente strappi, il Tesoro uscirà in modo ordinato da Siena
Cloud, Tim e 5G. Cosa pensa Butti, sottosegretario all’Innovazione tecnologica
Parola chiave: sovranità. Il presidente del Consiglio ha indicato per l’incarico il responsabile media e tlc di Fratelli d’Italia. Ecco chi è
Musk, il primo incidente a Twitter. Ecco cos'ha rilanciato su Pelosi
Il nuovo proprietario di Twitter ha lasciato un commento (poi cancellato) sotto un tweet di Hillary Clinton mettendo in dubbio che l’assalto al marito della speaker della Camera sia davvero avvenuto. Si è subito scatenato il putiferio sul tycoon, con la paura di molti che il social possa diventare il covo delle teorie più malsane. E Le Monde entra a gamba tesa: la sua acquisizione è un conflitto d’interessi