Il professor Orsina spiega che la strategia europea della leader di Fratelli d’Italia è fondata su due entità distinte: quella “draghiana” e quella trumpian-orbaniana. Da Parigi a Berlino, fino a Washington, ecco i fattori esterni
Archivi
Il fantasma della Dc e il battesimo della legislatura
Governo, futuri ministri e non. Quadro politico in evoluzione con vari scenari e molti retroscena sulla formazione del governo Meloni e il battesimo della 19° legislatura. L’analisi di Gianfranco D’Anna
I dossier industriali del (nuovo) governo, visti da Tamburini
Privatizzazione di Ita, Ilva, Mps e Tim: come dovrà districarsi il titolare di via XX settembre e quali spazi di manovra avrà? Il commento di Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore
Quanto pesa l'impennata dei prezzi sulla vita degli italiani. L'indagine di Ipsos
Il direttore di Ipsos: “Il 27% delle persone sta tagliando sull’acquisto dei salumi, il 26% ha azzerato l’acquisto di pesce, il 21% risparmia sulla carne, mentre il 19% su formaggi e surgelati. Già oggi ci troviamo di fronte a famiglie che hanno ridotto preventivamente le spese alimentari”. Il rischio recessione non è più così lontano
Che significa quel blackout a pochi chilometri dal "buco" del Nord Stream
Salta l’elettricità su un’isola danese, 40mila persone restano al buio probabilmente per un danno a un cavo elettrico sottomarino, a poca distanza dal punto in cui sono saltati pezzi del gasdotto tra Russia e Germania. Si riaccendono i riflettori sulla tutela delle infrastrutture critiche subacquee e sul rischio che attori più scaltri approfittino delle falle per scatenare guerre ibride
La geopolitica dello spazio secondo Elon Musk. L'opinione di Spagnulo
L’invasione russa dell’Ucraina non ha risparmiato nessuno dei moderni domini operativi, raggiungendo rapidamente anche lo spazio. Oltre l’atmosfera, la guerra ha visto addirittura la partecipazione dei satelliti di Starlink della SpaceX, messi a disposizione di Kiev dallo stesso Elon Musk. Un elemento che continua a evolversi e a caratterizzare il conflitto in corso. L’opinione di Marcello Spagnulo, ingegnere ed esperto aerospaziale
Perché l'Italia deve dialogare con la Libia. Il commento di Ruvinetti
La soluzione per superare lo stallo istituzionale libico, la creazione di un affilato governo di scopo, è la più efficace per il futuro del Paese, per salvaguardare la stabilità del Mediterraneo e per gli interessi dell’Italia
Bernanke, l'uomo che inventò il Qe e fece scuola (Draghi docet)
Assegnato a Stoccolma il prestigioso premio, che va a Douglas Diamond, Philip Dybvig e all’ex governatore della Fed. Che, all’indomani della grande crisi finanziaria americana di 14 anni fa, promosse uno strumento monetario copiato poi in tutto il mondo
Chi sono le donne in gara al Congresso Pcc
“Le donne sostengono la metà del cielo”, sentenziava Mao. Vita e carriera di Shen Yiqin, Bu Xiaolin, Xian Hui e non solo, coloro che potrebbero entrare al vertice del Partito Comunista Cinese
Materie prime, Stellantis guarda all’Australia per nickel e cobalto
Il colosso automotive franco-italiano si è assicurato un altro accordo di fornitura, non vincolante, per nickel e cobalto: due ingredienti fondamentali per la manifattura delle batterie elettriche. Perché la sicurezza delle filiere (ora) viene prima di tutto…