Il presidente Castillo tenta l’autogolpe (come Fujimori nel ‘92), ma il parlamento, le forze armate e il popolo lo bloccano. Eletta la sua vice, Boluarte, prima presidente donna che dovrà guidare il Paese in mezzo a una profonda crisi
Archivi
Gli ostacoli che bisogna rimuovere per la realizzazione del Pnrr
Sarebbe non solo giusto, ma anche necessario modificare il Pnrr, perché solo interventi radicali possono aumentare significativamente le prospettive di successo degli investimenti già programmati e programmabili. L’analisi di Pasquale Lucio Scandizzo, direttore scientifico di OpenEconomics
Leonardo, Fincantieri e il sindacato in Difesa del settore
Il mondo rappresentato dal sindacato metalmeccanico è in attesa di conoscere gli interventi previsti dal governo in finanziaria a sostegno di questo strategico settore. L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm, coordinatore nazionale per il settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza
L'amichettismo di Schlein e il destino comune Pd-M5S. Parla Abbate
“Schlein ha un’idea della politica profondamente distante dalla sinistra e dai ceti che una forza come il Pd dovrebbe rappresentare. Per la sinistra, destino drammatico”, sostiene lo scrittore e saggista. E su Meloni: “Una premier realista, ma sul reddito ha sbagliato mossa”
Perché ho partecipato al manifesto lauburista per il Pd. Scrive Ceccanti
Ieri a Roma è stata presentata la piattaforma laburista in vista del congresso del Pd. Sul palco si sono alternati, tra gli altri, Bentivogli, Gori, Ichino, Morando, Nannicini, Petruccioli. Il costituzionalista Stefano Ceccanti, già parlamentare Pd, spiega il senso istituzionale della proposta
Taiwan debutta nei rapporti Italia-Usa. Cos’hanno detto Tajani e Sherman
Il ministro ha incontrato la vicesegretaria di Stato americana. I due hanno sottolineato “la nostra opposizione agli sforzi unilaterali per cambiare lo status quo nello Stretto”. Ecco le ragioni di questa novità
Dopo la Georgia, come cambia la geografia politica Usa
Per la seconda volta, la Georgia elegge un senatore nero e consegna ai democratici il controllo del Senato. La sconfitta di Walker e di altri candidati fortemente voluti da Trump diminuirà l’influenza dell’ex presidente sui repubblicani? Intanto Biden chiede di modificare l’ordine delle primarie per rispecchiare la nuova mappa democratica. Rinforzerà il partito o spaventerà i conservatori? La riflessione di Gregory Alegi, professore di History and politics of the Usa all’università Luiss
Putin agita di nuovo lo spettro nucleare
Intervenendo a una riunione del Consiglio per i diritti umani russo, il presidente ha affermato che la Russia si muove tenendo a mente di possedere un possente arsenale atomico. L’ennesimo tentativo di mantenere alta la pressione sull’Occidente per compensare la disastrosa conduzione della guerra in Ucraina
Nordio e i nodi della legislazione. Un’agenda cruciale per Meloni
L’ex procuratore ha sottolineato con vigore quanto l’enorme quantità della legislazione (io direi invece normazione), sia in Italia, secondo lui, dieci volte più elevata che nella media dei Paesi europei e incida, oltre che sul fenomeno della corruzione, come una pesante palla al piede per il sistema economico e sociale e per la vita civile
Azione sposa la linea Nordio. Per Costa, l'obiettivo è la separazione delle carriere
Il presidente della Giunta per le autorizzazioni a procedere spiega la posizione di Azione a Formiche.net: “Il piano di Nordio corrisponde all’affermazione di principi liberali nei quali noi crediamo. La strada verso una profonda revisione in senso garantista è auspicabile e urgente. E questa direzione, chiaramente, comprende anche una profonda revisione dei reati di abuso d’ufficio e traffico di influenze, in special modo per gli amministratori locali”