Skip to main content

La Cina ha annunciato che “pattuglie da combattimento” si muoveranno oggi, domenica 7 aprile, nel “conteso Mar Cinese Meridionale”. Sebbene Pechino muova regolarmente forze militari nella zona, per esercitazioni e pattugliamenti, oggi è un giorno particolare: la dichiarazione dell’Esercito popolare di liberazione non lo sottolinea, ma simultaneamente in cui si svolgono esercitazioni congiunte da parte di Filippine, Stati Uniti, Giappone e Australia.

È abbastanza possibile che la mobilitazione di alcune unità navali e aeree del Teatro del Comando Meridionale coincida con le manovre dei quattro alleati – che hanno anche una chiave anti-cinese, dimostrare presenza all’interno di uno scenario sempre più teso, in cui la Repubblica popolare rivendica in modo sempre più agguerrito controllo e sovranità territoriale.

La particolarità delle manovre è infatti questa sovrapposizione diretta, solitamente evitata. Evidentemente la Cina non intende lasciare spazio ai quattro, percependo chiaramente che le manovre di interoperabilità organizzate servono sia come forma di deterrenza, ma anche come attività di training per un’effettiva preparazione su eventuali scenari di scontro.

Per altro, sia quelle cinesi che le altre, sono esercitazioni dal sapore politico, tanto che si svolgono giorni prima che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ospiterà alla Casa Bianca il primo vertice trilaterale con i leader delle Filippine e del Giappone. Gli alti funzionari statunitensi hanno ripetutamente dichiarato l’impegno “ironclam” degli Stati Uniti a difendere le Filippine contro un attacco armato nel Mar Cinese Meridionale – con costernazione di Pechino.

Le doppie manovre hanno un potenziale rischio di sovrapposizione e creazione di incidenti – sebbene le distanze. Questo è uno degli argomenti recentemente condivisi tra Cina e Stati Uniti, perché potenziale innesco di un conflitto. I funzionari militari statunitensi hanno incontrato le loro controparti cinesi alle Hawaii all’inizio della settimana per una serie di discussioni incentrati su come i due Paesi possono operare in sicurezza.

L’incontro segue la conversazione telefonica dei giorni scorsi tra Biden e il leader cinese Xi Jinping, durante la quale sono stati confermati i principi di controllo, gestione e possibili condivisione delle controversie di cui avevano parlato nel summit San Francisco – la narrazione cinese ha iniziato a definire questo costrutto diplomatico “Visione di San Francisco”. Riprendere i colloqui militari diretti era uno degli elementi emersi in quell’incontro di novembre scorso.

In un comunicato, le forze armate statunitensi hanno dichiarato che i funzionari di entrambi i Paesi “hanno esaminato gli eventi legati alla sicurezza degli ultimi anni e hanno discusso di sostenere la sicurezza operativa e la professionalità marittima e aerea”. Il ministero della Difesa cinese ha dichiarato, in un comunicato separato pubblicato sabato, che durante gli incontri le due parti hanno condotto scambi sinceri e costruttivi sulla situazione della sicurezza marittima e aerea tra Cina e Stati Uniti.

Da ciò che emerge, la Cina si è opposta fermamente a qualsiasi tentativo di mettere in pericolo la propria sovranità e sicurezza in nome della libertà di navigazione e di sorvolo. Per Pechino, le esercitazioni a quattro programmate per oggi rientrano in quelle categorie. I colloqui, noti come gruppo di lavoro dell’Accordo consultivo militare marittimo (Mmca), si sono svolti il 3 e 4 aprile a Honolulu e sono stati i primi incontri di questo tipo dal 2021. A ottobre, le forze armate statunitensi hanno dichiarato che gli aerei militari cinesi hanno effettuato manovre rischiose o spericolate in prossimità degli aerei statunitensi per circa 200 volte dal 2021.

Pechino risponde alle esercitazioni di Washington nel Mar Cinese

Anche la Cina si esercita nel Mar Cinese, nello stesso giorno in cui Usa, Australia, Filippine e Giappone cercano coordinamento con le prime manovre a quattro. Intanto, i militari di Washington e Pechino hanno riavviato i colloqui diretti interrotti nel 2021

Cosa resta della “diversità morale” a sinistra? La riflessione di Merlo

Con il dovuto rispetto per la storia politica, culturale ed ideologica della sinistra italiana nel rapporto tra etica e politica nessuno, ma proprio nessuno, può e deve rivendicare una verginità esclusiva

Difesa, Nato e conti in ordine. Così von der Leyen guarda alla Grecia

Sin dall’inizio del Recovery Fund von der Leyen ha osservato l’evoluzione, anche politica, di Atene. A maggior ragione dopo l’invasione russa dell’Ucraina il peso specifico greco è aumentato, affiancandosi ai progetti statunitensi su nuovi hub come Creta e Alexandroupolis

Sanità, la responsabilità delle nazioni secondo Ricciardi

Di Walter Ricciardi

Nell’accingersi a guidare il G7, il nostro Paese ha la grande responsabilità di chiarire se vuole continuare a garantire un diritto fondamentale come la tutela della salute con un approccio universalistico o ritornare a prima del 1948, quando per curarsi bisognava pagare. Speriamo che la scelta sia quella giusta. L’intervento di Walter Ricciardi, professore di Igiene presso l’Università Cattolica sacro cuore di Roma

Intelligenza Artificiale. Ecco i dieci cardini della strategia dell’Italia

Il dipartimento per la Trasformazione digitale e l’Agenzia per l’Italia digitale hanno presentato la strategia con cui il nostro Paese si impegna a implementare, proteggere e utilizzare l’enorme evoluzione che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale rappresenterà per il futuro collettivo dell’umanità

Sei mesi di guerra e rischio Iran. Conversazione con Dentice su Israele

Un cambio di scenario tattico dell’approccio israeliano alla guerra, con Hamas che serve al piano interno, mentre l’attenzione si sta ampliando al fronte con l’Iran. È questo per Dentice (CeSI) il maggiore elemento che emerge nell’ultimo mese, quello che ci porta a mezzo anno di guerra in Israele

La nostalgia per la serietà della Dc e l'occasione (da non perdere) per Meloni. Parla Adornato

Secondo un sondaggio gli italiani sarebbero nostalgici della Democrazia cristiana. Ma non si tratta di una latitanza in termini valoriali, bensì della nostalgia di avere una classe politica seria e preparata. Meloni deve avviare il percorso per creare un grande partito conservatore e creare classe dirigente. Colloquio con l’ex parlamentare Ferdinando Adornato

Contrastare la disinformazione la sopravvivenza della democrazia. Parlano Caligiuri e Pagani

Di Michela Chioso

Un testo che è un invito a riflettere sulla disinformazione, sull’affidabilità delle fonti informative, spiegano Caligiuri e Pagani, autori di “Disinformare: ecco l’arma. L’emergenza democratica ed educativa del nostro tempo” (Rubbettino). L’intervista doppia

Mosca ha già iniziato ad attaccare l'Europa. L'allarme della Repubblica Ceca

Il ministro dei Trasporti ceco condivide i sospetti sulla responsabilità di Mosca in alcuni episodi di malfunzionamento delle reti ferroviarie. Una tesi sostenuta anche dall’agenzia europea di riferimento

L'esempio di De Gasperi per la politica di oggi. L'analisi di Ornaghi

Di Lorenzo Ornaghi

Nel discorso che De Gasperi fece a Bruxelles nel 1948 ciò che colpisce oggi è il nesso che lega valori e scopi dell’impegno personale alla capacità di innalzare la visione e l’azione di chi fa politica. Un simile nesso solleva in noi la domanda se nella causa per cui il cristiano risponde alla vocazione per la politica non stia il fondamento stesso della sua capacità di interpretare e cercare di orientare tutto ciò che interessa la vita di un popolo. L’analisi di Lorenzo Ornaghi, presidente dell’Alta Scuola di economia e relazioni internazionali e già rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

×

Iscriviti alla newsletter