Enrico Letta prepara il “campo largo”. Giorgia Meloni pensa, ma non lo dice, al campo extra large. Ma, per vincere le prossime Politiche, i due partiti attualmente più forti non dovranno andare “contro” qualcuno ma proporre programmi credibili, come nota acutamente Angelo Panebianco sul Corriere della Sera. Il “campo largo” non può essere “il campo dei miracoli” di Pinocchio, aggiunge Eusebio Ciccotti
Archivi
Ferrovie, ecco la nuova società per la Grecia
Ai nastri di partenza Hellenic Train, la nuova società di trasporto ferroviario greca per passeggeri e merci controllata da Trenitalia
L'Italia e le autocrazie, da crocevia a frontiera. Parla Kupchan
Il politologo americano: l’Italia è frontiera e pilastro del fronte euroatlantico, la Nato ha bisogno di un end-game in Ucraina. Putin ha perso la sua scommessa ma il tempo gioca a suo favore. Dalla Cina la sfida che delineerà il nuovo mondo
Sul tetto al gas occhio agli abbagli. L'alert di Di Taranto
L’economista della Luiss a Formiche.net: imporre un prezzo del metano a Mosca è una misura giusta ma rischia di far impennare ancor di più il prezzo e ingrassare le tasche di Mosca. E poi in Europa ci sono troppi interessi diversi. La via d’uscita è la diversificazione
Putin blinda Sakhalin. Fuori aziende inglesi e giapponesi dall'energia russa
Un decreto del presidente russo mette Mosca in pieno controllo di uno dei più grandi reservoir di gas del mondo, sotto alle isole Sakhalin, nel Pacifico. Il rischio di una perdita di investimento per aziende americane e giapponesi, mentre la mossa del Cremlino è un chiaro contrattacco alle sanzioni sull’Ucraina
Dalla Romania alla Polonia. Continua l’impegno Nato dell’Aeronautica
Gli Eurofighter italiani proseguono le loro attività a sostegno dell’Air policing della Nato, spostandosi da sud a nord del fianco orientale dell’Alleanza. La task force Black Storm, schierata dal nostro Paese da dicembre dell’anno scorso in Romania, ha infatti terminato il suo impegno, e ora i caccia italiani saranno riposizionati, da agosto, in Polonia
L'Italia sempre più attiva verso l'economia circolare
I dettagli della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare e del Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti approvati dal ministero per la Transizione Ecologica. Due documenti fondamentali per il passaggio del nostro Paese verso una reale e concreta transizione ecologica
Di Maio? Un grande americano. Il "lapsus" di Pelosi. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ghJHYn5Nn_s[/embedyt] La speaker del Congresso Nancy Pelosi, durante un discorso a Villa Taverna in occasione dei festeggiamenti per il 4 luglio, ha avuto un piccolo"lapsus" definendo il ministro degli Esteri Luigi Di Maio "un grande americano". Ma era un lapsus? Con un sorriso, Pelosi si è comunque corretta: "Volevo dire, un grande amico dell’America". (Video Ambasciata USA)
Giocare da grandi. L’evento di Formiche, IGT e SWG
L’evento di Formiche per commentare le tendenze prevalenti nel mondo del gioco attraverso le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico istituito da SWG e IGT. Interverrà, tra gli altri, il viceministro Laura Castelli
Acqua cercasi. Una lezione inglese per la crisi idrica
L’Italia è stretta nella morsa della crisi idrica. Ma basta guardarsi intorno per cercare una via d’uscita. Dal Regno Unito può arrivare una lezione, a metà tra mano invisibile del mercato e pugno di ferro del “sovrano”. L’analisi di Uberto Andreatta