L’uccisione del leader di al Qaeda dimostra le capacità operative statunitensi, uno dei pilastri della postura strategica di Washington. Il raid diventa un messaggio di politica internazionale per alleati e partner sulla forza globale che gli Stati Uniti riescono ancora a esprimere in modo ineguagliabile
Archivi
Dai satelliti all’IA. Elettronica protagonista della Difesa europea
Dallo sviluppo di tecnologie spaziali ai sistemi di combattimento aerei del futuro ad ala fissa e rotante, fino alle tecnologie quantistiche e di IA per la difesa cyber. Sono solo alcuni dei progetti selezionati dal Fondo europeo della Difesa che vedranno la partecipazione di Elettronica, un risultato importante anche per la sovranità tecnologica europea e dell’Italia
Un patto atlantico per saldare il centrodestra. Parla Adornato
Intervista all’intellettuale, cinque legislature da deputato e riferimento nel centrodestra. Tardi per le bandierine di partito, dalla coalizione serve una prova di maturità. Ucraina e atlantismo in cima al programma, il resto viene dopo. Meloni? È la Marcell Jacobs della politica italiana, ma prima del traguardo c’è qualche ostacolo
Il Regno Unito ha deciso sull’oro del Venezuela. E Maduro…
L’Alta Corte di giustizia dell’Inghilterra e del Galles ha negato al leader del regime venezuelano l’accesso alle riserve auree per circa un miliardo di dollari. La disputa era iniziata nel 2019, dopo il riconoscimento del leader dell’opposizione Juan Guaidó come presidente ad interim del Paese sudamericano, ma ora…
Sostenibilità, etica e diritti. Cy4gate aderisce al Global compact Onu
Allineare strategie e attività a principi condivisi di diritti umani, standard lavorativi, ambientali e di trasparenza. È quanto previsto dalla decisione di Cy4gate, azienda specializzata nel mercato cyber, di aderire al Global compact delle Nazioni Unite e contribuire, secondo l’ad Galtieri “alla realizzazione di un futuro migliore”
Gastech sbarca a Milano. Di cosa si parlerà alla 50esima edizione del Forum
Si terrà dal 5 all’8 settembre a Milano la 50esima edizione di Gastech, forum internazionale sul gas. Quello italiano sarà lo scenario perfetto per parlare del nuovo panorama energetico, la sua sicurezza e le nuove frontiere in questo ambito
Taiwan va in soccorso dei dissidenti di Hong Kong
Il governo di Taipei faciliterà la procedura per la cittadinanza e la residenza permanente alle persone che fuggono dal totalitarismo cinese
Così nei Balcani occidentali si muovono le potenze globali
L’offensiva russa in Ucraina ha rafforzato la volontà sia del Kosovo sia della Bosnia di aderire all’Alleanza Atlantica, spiega Bressan (Lumsa/Sioi). L’ingerenza estera sulla crisi tra Belgrado e Pristina è un elemento determinante
Di Maio lancia l'Impegno civico. E tende una mano a Letta
Alle Officine Farneto l’inaugurazione di Impegno civico, il nuovo rassemblement guidato da Luigi Di Maio con il Centro democratico di Bruno Tabacci. Agenda Draghi e patto anti-destre, l’orizzonte guarda al Nazareno. In aula risate e veleni per Carlo Calenda, che mette chilometri con Enrico Letta
Kosovo, ecco l’impegno dei militari italiani per Kfor
L’Italia è presente in Kosovo fin dal primo giorno della missione Kfor, la forza multinazionale a guida Nato incaricata dall’Onu di mantenere la pace nel Paese. Le nostre Forze armate schierano al momento il contingente più numeroso, avendo anche la responsabilità del Comando regionale Ovest, e i Carabinieri sono impegnati in particolare nella regione di Mitrovica, dove si concentrano le tensioni