Due delle principali banche turche, su pressione degli Stati Uniti, interrompono gli accordi con il sistema di pagamenti russo pensato da Mosca per aggirare le sanzioni occidentali. Proprio mentre Ankara compra sempre più oro nero dall’ex Urss
Archivi
L’Iran si riaccende per la morte di Amini. L’allarme dell’Onu
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani chiede un’indagine tempestiva e imparziale sulla tragica morte della giovane iraniana, al contempo invita le autorità di Teheran a “rispettare il diritto di esercitare pacificamente la libertà di espressione, riunione e associazione”. La posizione degli Usa e la proposta di Elon Musk
L'Ecuador schiva l'iceberg cinese. Rinegoziati (in extremis) i debiti con Pechino
Il governo di Quito è riuscito a trovare l’accordo con le banche del Dragone, che negli anni hanno concesso al Paese sudamericano 18 miliardi di dollari, per la ristrutturazione dei finanziamenti legati alle forniture di petrolio. Il rischio era di finire come alcuni Stati africani, costretti a cedere aziende e infrastrutture chiave per pagare le rate
La Svizzera sceglie l'F-35. Una buona notizia per l'Italia
Il governo svizzero ha sottoscritto l’accordo per l’acquisizione di 36 caccia F-35 della Lockheed Martin, aggirando il tentativo di bloccare la transizione tramite referendum. La maggior parte dei velivoli saranno prodotti in Italia, presso la Faco di Cameri
L'Europa si deve dare una scossa su Taiwan. La prospettiva di Kroenig
Biden dichiara che l’America sosterrà militarmente l’isola in caso di invasione. Ma l’Europa, nonostante i legami con la Cina, non potrà girarsi dall’altra parte. Anche perché le conseguenze economiche e geopolitiche sarebbero tremende per tutti. Secondo Matthew Kroenig (Atlantic Council), il conflitto tra blocchi (democrazie vs autocrazie) continuerà per molti anni
Dove guarda Meloni, agli Usa, all'Europa o a Orbán? Parla Pirozzi (Iai)
Pandemia e guerra in Ucraina hanno cambiato la narrativa sull’Europa sia nell’opinione pubblica sia nelle forze politiche, spiega l’esperta. FdI al governo? “Il rapporto con l’amministrazione Biden potrebbe non essere facilissimo”
Uniti con Kiev. Il testo del discorso di Draghi
Pubblichiamo l’intervento del presidente del Consiglio alla 57° Annual Award Dinner della Fondazione Appeal of Conscience
Satelliti più longevi e meno detriti. Il nuovo progetto di Tas
Manutentori robotici spaziali per arginare il problema dei detriti in orbita e prolungare la vita dei satelliti. È la missione perseguita da Thales Alenia Space, scelta della Commissione Ue per guidare il progetto Eross Iod. Tutti i dettagli…
La stretta sulle delocalizzazioni è un boomerang, parola di Sapelli
La norma che rende più difficile l’abbandono selvaggio da parte delle imprese, voluta dal ministro Orlando, rischia di disincentivare gli investimenti delle stesse aziende. L’economista e storico spiega perché
Ma quali bonus, Conte ha fatto crescere il Pil. La versione di Licheri
“Il Movimento non ha mai venduto l’anima al diavolo”, sostiene il senatore Ettore Licheri, anzi è l’unica forza politica che può fare campagna elettorale su quanto realizzato negli anni passati: dal Reddito di cittadinanza al Decreto dignità. E su Grillo e Conte…