Accordo con Golar Lng. L’azienda cerca una seconda Fsru di dimensioni simili, sulla quale è attualmente in corso una negoziazione in esclusiva che si prevede possa concludersi entro fine giugno, spiega l’ad Venier
Archivi
L'Innovation day dell'Eda. Per Borrell è il tempo dell'azione
Si è tenuta a Bruxelles la giornata di incontri e conferenze dedicata all’innovazione europea nel settore della Difesa. Si tratta della prima edizione del “European defence innovation day” organizzato dall’Agenzia europea di Difesa (Eda), a cui ha partecipato anche Borrell
Hacker russi contro il team dell'Agenzia cyber. Ecco cosa sappiamo
Mitigati gli attacchi DDoS rivendicati dal collettivo Killnet contro lo Csirt, il team di risposta dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Le cyber-truppe continuano a tentare di colpire l’Italia (“la preda più facile”) per indebolire il sostegno all’Ucraina
Leonardo approva il bilancio (e boccia l’azione contro Profumo)
L’assemblea dei soci di Leonardo ha approvato il bilancio 2021, confermando la ripresa e il consolidamento del percorso di crescita del gruppo. Crescono gli ordini, che trainano anche il settore aeronautico civile, che ancora soffre gli impatti della pandemia. Respinta con oltre l’88,7% del capitale votante l’azione di responsabilità nei confronti dell’ad, Alessandro Profumo
Investimenti e tecnologia. La ricetta del Consiglio per la Difesa europea
Il Consiglio europeo straordinario convocato a Bruxelles conferma nelle sue conclusioni la volontà dell’Unione di rafforzare ulteriormente le sue capacità militari in complementarietà con la Nato, una necessità emersa con forza dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Il vertice ha perciò identificato cinque direttrici su cui intervenire
Cara Europa, la tenaglia di Putin passa da Sud. Parla Minniti
Intervista al presidente della Fondazione Med-Or, già ministro dell’Interno. Putin stringe l’Europa in una tenaglia umanitaria, se non liberiamo il grano ucraino il Nord Africa e il Mediterraneo rischiano di implodere
Bene il Sunshine Act, ma serve un cambio di mentalità. La versione di Rasi
Il Sunshine Act, che andrà a regolare i rapporti tra medici e mondo dell’industria, è una legge dovuta, e un primo pilastro per una collaborazione trasparente ed efficiente tra pubblico e privato in Sanità. A dirlo l’ex direttore esecutivo dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema), Guido Rasi, che però auspica un cambio di mentalità. E se oggi in Italia ci fosse un’altra emergenza sanitaria…
Più vicini alla Luna. Il contributo di Tas alla missione Artemis
Prosegue il programma Artemis, grazie a Thales Alenia Space che a Torino ha completato le attività di integrazione del Modulo di servizio europeo della capsula Orion, ora diretto verso la Germania. La società ha fornito la tecnologia-chiave per sostenere la vita dei futuri astronauti all’interno del veicolo che porterà gli astronauti verso la Luna
Tim, Labriola in Parlamento rassicura su spin off e posti di lavoro
All’indomani del memorandum con Open Fiber che sancisce l’apertura del cantiere per la rete unica, il numero uno dell’ex Telecom è stato ascoltato in commissione Trasporti. Spiegando che la separazione delle attività commerciali dai servizi non solo può far bene al gruppo ma anche rappresentare un esempio virtuoso per altre telco. Garanzie sugli esuberi, mentre il titolo a Piazza Affari cresce per il secondo giorno consecutivo
Un Mediterraneo allargato a guida Ue secondo Med-Or e Atlantic Council
Idee, visioni e analisi sulla regione in cui l’Italia proietta la propria politica estera. L’evento organizzato da Fondazione Med-Or e Atlantic Council sul futuro del Mediterraneo allargato con Marco Minniti, William Wechsler, Alessia Melcangi, Karim Mezran e Riccardo Redaelli