Gli Stati Uniti riattivano la legge “affitti e prestiti” del 1941 per agevolare il rifornimento di armi all’Ucraina, mentre il presidente Biden richiede ulteriori 33 miliardi di dollari per sostenere ancora la resistenza di Kiev. Per il generale Camporini è anche un messaggio politico rivolto a Mosca: “Sappiamo che sarà lunga, ma siamo pronti a spendere”
Archivi
Chi è Roberto Tonna, il nuovo ad di Ala
L’assemblea dei soci del gruppo Ala ha approvato il bilancio del 2021, anno importante dopo la quotazione in Borsa della società. Il gruppo ha anche rinnovato il consiglio d’amministrazione, con Roberto Tonna che è stato nominato nuovo amministratore delegato, succedendo a Gennaro Di Capua
Perché le navi russe si muovono sul Mar Nero verso l'Ucraina occidentale
Navi russe in movimento verso la costa occidentale ucraina. Il Mar Nero resta uno dei teatri di combattimento, anche geopolitico, mentre il blocco navale russo potrebbe durare a lungo e Kiev chiedere aiuto per il commercio
Liste d'attesa e non solo. Le proposte di Confapi Sanità a Sileri
Confapi Sanità e il sottosegretario del ministero della Salute Pierpaolo Sileri si sono incontrati oggi per discutere alcune proposte sul Servizio sanitario nazionale. Ecco quali
La svolta sostenibile del tabacco che parla italiano
Sostenibilità, impatto sociale, processi di trasformazione culturale e nuovi prodotti, investimenti e innovazione. Questi i temi al centro del dibattito “Future Respect” con imprese, esperti e il patrocinio del MiTE
La destra può vincere. Resta da capire se lo vuole
Quali chances ha Meloni di vedere realizzato il progetto di un governo alternativo a trazione di destra? E, ancora, a quali condizioni politiche può decollare senza avere troppo piombo nelle ali? Il barometro di Roberto Arditti
Tutti scommettono sugli interconnettori. I progetti in campo
“L’autostrada energetica invisibile” era stata battezzata lo scorso anno dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e Boris Johnson. Ora, alla luce della crisi energetica in atto, NeuConnect Interconnector acquista un altro peso specifico. E si unisce al cavo che porterà elettricità dal Marocco al Regno Unito
A Milano gettiamo le basi per il governo che verrà. Parla Malan (FdI)
Il senatore parla della conferenza programmatica di Fratelli d’Italia: “L’aver coinvolto personalità di spicco non rappresenta solo il tentativo di rafforzare la classe dirigente. Significa costruire un’alternativa per il governo del Paese”
Effetto Putin. Germania e Ue si scoprono troppo dipendenti dalla Cina
Oggi è più che mai evidente il rischio di dipendere economicamente da un’autocrazia. Con la guerra russa in mente, anche Berlino sta riflettendo sulla propria esposizione alle decisioni del partito-Stato. Mentre la relazione Bruxelles-Pechino continua a deteriorarsi
C'era una volta, favole per i piccoli pazienti lette dagli attori più amati
Un viaggio nella fantasia e nell’immaginazione per un momento di evasione, gioia e condivisione. Attori e attrici tra i più amati leggono le favole ai bambini degli ospedali pediatrici d’Italia, grazie all’iniziativa “C’era una volta” della Fondazione De Sanctis, in collaborazione con l’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani. Il primo appuntamento al Bambino Gesù oggi con Raoul Bova e Cristiana Capotondi fra gli altri, e tutti i prossimi incontri