Il progetto di Ara Pacis raccontato alla Luiss con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio e in collaborazione con la Luiss Guido Carli, Eni, Sky TG24, Terna e Coldiretti
Archivi
Ucraina, Difesa europea e industria. L'incontro di Guerini, Graziano e Profumo
La Difesa comune non è più rinviabile, ora che lo scenario ucraino ha rimesso l’Europa di fronte a nuove sfide geopolitiche e i budget del comparto sono cresciuti ovunque. Chi c’era e cosa si è detto al convegno “Verso un’Unione per la difesa”
Chi è (e cosa ha fatto) Lubov Chernukhin, l’oligarca russa che imbarazza BoJo
È una delle più importanti donatrici nella storia della politica britannica recente e sarebbe stata in passato dirigente di un’azienda segretamente di proprietà di Suleiman Kerimov, oligarca vicino al presidente russo Vladimir Putin
In Cina è tempo di pensioni private. La mossa anti-sanzioni
Tra lo spettro di un coinvolgimento nel vortice delle sanzioni comminate alla alleata Russia e il fallimento della strategia zero Covid, Pechino prova a immettere nuovi capitali nell’economia. Lanciando un programma rivoluzionario che si basa sulla possibilità di versare i contributi anche a banche e finanziarie
Novartis rivoluziona le terapie per la sclerosi multipla. Parla Pasquale Frega
“Novartis è impegnata nella ricerca relativa alla sclerosi multipla da oltre 70 annima, nonostante oggi ci sia già disponibilità di terapie sempre più efficaci, questa è comunque una battaglia che dobbiamo continuare a combattere”. Conversazione con Pasquale Frega, country president Novartis Italia e amministratore delegato Novartis Farma
Perché all’Ue serve un’unione energetica. Parla Varvelli (Ecfr)
L’Ue dovrebbe intestarsi la cabina di regia sulle questioni energetiche per avere maggiori leve sia di mercato sia politiche davanti alle complessità prodotte anche dalla guerra russa in Ucraina. Conversazione con Arturo Varvelli, direttore dell’European Council on Foreign Relations di Roma
La Russia recluta soldati in Etiopia? Le relazioni pericolose fra i due Paesi
La Reuters ha raccolto testimonianze tra chi si trovava in coda davanti all’ambasciata russa di Addis Abeba per reclutarsi come volontario per il Donbas. Propaganda anti occidentale, relazioni con la Russia e crisi economica locale tra le ragioni di queste scelte
Giornata mondiale della Terra, tra green generation e green economy
Voluto fortemente dal senatore degli Stati Uniti Gaylord Nelson e indetto dal 1970, l’Earth Day coinvolge ogni anno oltre un miliardo di persone in ben 192 Paesi nel mondo: tutti insieme per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Ecco le iniziative in Italia
Pre-occuparsi della cybersecurity. In vista della strategia Draghi
Il sottosegretario Gabrielli parla del piano 2022-2026 che Palazzo Chigi pubblicherà a maggio intervenendo alla presentazione del primo rapporto Censis-DeepCyber sulla cybersicurezza in Italia. Serve una sovranità digitale anche come investimento per l’indipendenza democratica, ha spiegato Baldoni, direttore dell’Agenzia
Il 25 Aprile e la resistenza che ci hanno insegnato i nostri padri
Il 25 aprile racconta di resistere al male, che può nascondersi ovunque, a partire da noi stessi. Allora resistere vuol dire anche conoscersi, e cambiarsi. Senza mai cadere nell’illusione o nella scorciatoia di identificare il male con un popolo, ma con i regimi sì. La riflessione di Riccardo Cristiano