Intervista all’economista ed ex ministro delle Finanze: la guerra scatenata dalla Russia può scombussolare il Pnrr ma il vero problema è l’energia. L’Italia è stata per troppo tempo ostaggio dell’estremismo ambientale. L’inflazione? Accettabile se una tantum. E alle banche centrali dico, guai ad alzare i tassi
Archivi
Benvenuti in Europa, 1939. Intervista a Nathalie Tocci
Parla la direttrice dello Iai: siamo nel 1939, l’aggressione di Putin in Ucraina mette l’Europa di fronte a un bivio storico. Bene Germania e Italia sul 2% nella Difesa, qui manca ancora la percezione della minaccia. Austerity? Pietra sopra (per ora)
Impreparate e “analogiche”. E l’intelligence occidentale ascolta le truppe russe
“Alcuni di loro, crediamo, non erano nemmeno stati informati che sarebbero andati a combattere”, ha detto un funzionario del Pentagono. Ecco da dove nascono tutte queste informazioni sulla situazione sul campo, tra disperazione e carenza di carburante e cibo
La svolta atlantista di Meloni? Non c'è. Quanto a Salvini… La bussola di Ocone
La guerra all’Ucraina è tanto grave da cambiare ogni coordinata e segnare uno spartiacque. Questo i due leader del centrodestra, per una volta insieme, lo hanno capito fino in fondo. La bussola di Corrado Ocone
Ucraina, prepariamoci al peggio
Ora si può dire che il mondo è ufficialmente nell’era insicura della competizione tra grandi potenze, con tutti i rischi che la accompagnano
Università Bicocca, la denuncia di Paolo Nori: "Rimandato il mio corso su Dostoevskij". Il video
Università Bicocca, la denuncia di Paolo Nori: "Rimandato il mio corso su Dostoevskij" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=WPnYnJf3k1A[/embedyt] Lo scrittore Paolo Nori, che a marzo avrebbe dovuto tenere un ciclo di quatto lezioni dedicato a Dostoevskij dal titolo “La grande Russia portatile. Viaggio sentimentale nel paese degli zar, dei soviet, dei nuovi ricchi e nella più bella letteratura del mondo” presso l'Università Bicocca…
NeoDigital Convention 2022. Il live talk di Formiche
Torna attiva e accessibile Neo Digital Convention, una piattaforma interamente digitale sviluppata da Neopharmed Gentili per rispondere all’esigenza di ripensare l’attività di informazione medico-scientifica. Il 3 marzo alle 18:00, Formiche racconta in diretta questa esperienza virtuosa in un live talk con ospiti istituzionali ed esperti
La pedagogia digitale? Roba da intelligence. Parola di Violante
Luciano Violante al Master dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri: “I cittadini devono essere messi in condizione di distinguere il vero dal falso. Per questo è necessaria una pedagogia digitale”
Così Neopharmed Gentili combatte l’insonnia
Il rapporto tra equilibrio psico-fisico, salute mentale e ritmo sonno-veglia è di primaria importanza e le terapie farmacologiche possono essere risolutive in presenza d’insonnia su base ansiosa. Da qui che Neopharmed Gentili ha concluso oggi un accordo con Bayer per l’acquisizione dei diritti in Italia e Giappone dei marchi storici Minias e Noctamid (Italia) ed Evamyl (Giappone)
La guerra domina lo Stato dell'Unione. "Putin ha fatto un errore"
Ucraina tema in cima all’agenda del primo SOTU di Joe Biden. Per il presidente Usa, Putin ha sbagliato a ritenere l’America e l’Occidente debole. Annunci anche per piani su economia, Covid e immigrazione