Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini prosegue sugli accordi governo-governo (G2G) per sostenere l’export della Difesa. Firmata l’intesa preliminare con l’Austria per la fornitura di 18 elicotteri Augusta AW169M. Tra gli argomenti trattati anche la crisi nei Balcani e il Mediterraneo, con l’obiettivo di rafforzare l’operazione Irini per la stabilizzazione della Libia
Archivi
Per la transizione ecologica bisogna coinvolgere i territori. Il rapporto italiadecide
Tener conto delle specificità sociali ed economiche di comuni e regioni, dare ascolto alle loro esigenze, condividere decisioni pubbliche in modelli trasparenti di collaborazione, permettere alle comunità di prendersi cura dell’ambiente in cui vivono. Domani alle 17 alla Camera dei deputati ne parleranno Anna Finocchiaro, Daniela Viglione, Mauro Magatti e Vito Gamberale
Gli effetti di Omicron sulle economie globali secondo Oecd e Bloomberg
Un report dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico avverte che l’incertezza scatenata dalla nuova variante del virus potrebbe aggravare le minacce sulla ripresa economica. Più ottimistiche invece le previsioni dell’agenzia Bloomberg
Un nuovo arresto fa tremare Maduro e il suo numero due
Rafael Sarría, presunto prestanome del leader del chavismo Diosdado Cabello, è stato detenuto a Madrid per una lite familiare. Ma rischia l’estradizione (anche lui) negli Usa perché accusato di riciclaggio e legami con il narcotraffico
Civiltà Cattolica e il Medio oriente che si prepara
Padre Giovanni Sale firma sulla rivista dei gesuiti un saggio che mette in luce le manovre di Erdogan e del senso del suo “neo-ottomanesimo” nei confronti di Stati come Siria, Libano, Yemen, Iraq, Libia e altri ancora
Fine del far west nel riconoscimento facciale. Esulta Sensi (Pd)
Con l’ok definitivo della Camera al dl Capienze, diventa legge anche la moratoria sulle tecnologie di riconoscimento facciale nei luoghi pubblici. Per il deputato dem è “un passo avanti molto importante”. Ora palla all’Ue
Cercasi un Draghi spagnolo (per il bene dell’Europa)
La stampa spagnola critica la gestione della crisi da parte del governo di Pedro Sánchez e guarda con invidia alla performance del presidente del Consiglio italiano, che comincia a dare i suoi frutti per l’economia. Gli editoriali di Abc, El Mundo ed El Economista
Palermo e i cinesi, Draghi usi il golden power. Parla Delmastro (FdI)
Il deputato di Fratelli d’Italia sull’investimento da 5 miliardi dei cinesi nel porto di Palermo: Draghi metta il golden power, noi al governo l’avremmo già fatto. Non è business, è una trappola: decidono loro quali merci devono entrare. Hanno già le supply chain tecnologiche, difendiamo la rete portuale
Vivendi e Cdp possono innescare la contro-Opa su Tim? Intanto Giorgetti...
L’incontro di Milano tra i due soci forti dell’ex Telecom può aprire la strada a una sinergia che rischia di assumere le forme di un concerto. Il perché lo spiegano gli analisti di Equita e Intermonte. Intanto Giorgetti vede i sindacati, senza convincerli e rispolvera il golden power
Donne leader in Sanità, nasce il Premio Leads per le aziende
Presentato il Premio Leads dalla presidente dell’Associazione Donne Leader in Sanità, Patrizia Ravaioli, dalla segretaria del Premio, Sara Vinciguerra e dalla presidente della Giuria, Beatrice Lorenzin. Un riconoscimento che nasce per promuovere la leadership delle donne nel settore sanitario e non solo. Tutti i dettagli