Con la pandemia è cresciuta l’importanza della sicurezza informatica. I suggerimenti di CheBanca! per un uso sicuro dei canali digitali
Archivi
Nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche. Cosa cambia per la sicurezza
Il recepimento della direttiva 2018/1972 ridisegna il sistema dei controlli pubblici(stici) su reti e servizi di comunicazione elettronica e introduce nuovi obblighi specifici per la tutela della sicurezza nazionale; ma evidenzia anche il ruolo crescente dell’Unione europea su un tema sul quale, però, non ha giurisdizione. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Digital law nel corso di laurea in Digital marketing, già professore incaricato di diritto dell’ordine e sicurezza pubblica dell’Università di Chieti-Pescara
Francesco, uno spirito libero che vive il Vangelo
Papa Francesco vive il Vangelo anche nel suo modo di rapportarsi alla vita. È questo che non coglie chi parla di “populismo”, o di “gauchismo” del pontefice. Le radici cristiane per lui sono nella vita, non sulla carta. E questo perché non dovrebbe riguardare anche il suo compleanno, almeno per gli altri?
Prima i cinesi. Così si rischia la beffa per i creditori stranieri di Evergrande
Partono le prime cause dei creditori del colosso immobiliare, che è stato declassato a spazzatura da Fitch e ora anche S&P. Nei tribunali cinesi si muovono gli obbligazionisti locali, che si prenotano dunque un posto in prima fila nei risarcimenti. Pechino per il 2022 prepara il piano per scongiurare nuove Evergrande
Gli auguri di Minniti a Decode39: "Ce n'era bisogno, si colma un vuoto". Il video
Gli auguri di Minniti a Decode39: "Ce n'era bisogno, si colma un vuoto" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=S73OUtD2lkk[/embedyt] Nasce Decode39, lo spin-off internazionale di Formiche in inglese e in arabo. Gli auguri del presidente di Med-Or Marco Minniti: "Ce n'era bisogno, si colma un vuoto".
Arriva dall’Australia la prova regina delle accuse Usa contro Huawei
Bloomberg rivela una falla negli aggiornamenti del software scoperta nel 2012 dall’intelligence australiana e condivisa con gli Usa che l’hanno messa al centro della campagna globale contro l’azienda cinese: c’è lo zampino di Pechino, dicono. Un’altra conferma alle conclusioni del rapporto del Copasir di due anni fa
Gli auguri di Di Maio a Decode39: "Una nuova lente sulle questioni geopolitiche". Il video
Gli auguri di Di Maio a Decode39: "Una nuova lente sulle questioni geopolitiche" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=IwIb7HsvvfQ[/embedyt] Nasce Decode39, lo spin-off internazionale di Formiche in inglese e in arabo. Gli auguri del ministro degli Esteri Luigi Di Maio: "Una nuova lente sulle questioni geopolitiche".
Come muoversi nel nuovo Medioevo monetario. Analisi di Pennisi
Pagamenti con carte, bitcoin e altre forme di monete digitali. Un esame delle politiche economiche è un primo passo per orientarsi nel “nuovo medioevo monetario”. Il secondo passo è un attento esame delle regolazioni bancarie e di quelle attinenti alla valute “innovative”. Ecco perché secondo Giuseppe Pennisi
Ecco come usare al meglio il Pnrr. Le grandi aziende rispondono a Draghi
Le grandi aziende rispondono all’appello di Draghi. Il progetto Pnrr-Execution, proposte di azioni specifiche e concrete da adottare per migliorare l’efficacia di attuazione del Pnrr nell’ambito degli interventi previsti, raccontato dai curatori Rosario Cerra, fondatore e presidente del Centro Economia Digitale e Francesco Crespi, direttore Ricerche del Centro Economia Digitale/Università Roma Tre
Un asse italo-canadese sull’intelligenza artificiale. Parla l’amb. Ferrari
Intervista con il “nostro uomo” a Ottawa. I nostri due Paesi “condividono priorità, posizioni e interessi”, dice. Anche quando si tratta di etica e nuove tecnologie