A Bari un incontro riservato tra l’Agenzia per la cybersicurezza italiana e gli omologhi israeliani. Al centro un piano d’azione per fare i conti con Log4Shell, la vulnerabilità di Java che ha messo in allarme gli 007 di tutto il mondo. Ecco come si muove Palazzo Chigi
Archivi
Bce e Fed dividono le strade. Il commento di Barba Navaretti
La Federal Reserve lascia i tassi invariati ma accelera sul tapering e si prepara a innalzare il costo del denaro la prossima primavera. A stretto giro di posta, la Banca centrale europea ribadisce la politica accomodante anche se pone fine agli acquisti di debito previsti dal programma pandemico. L’economista Barba Navaretti: Francoforte ha le sue ragioni, presto per capire se la sua scelta è azzeccata
Leaderismo e tribalismo, ecco gli ostacoli alla democrazia africana
In Africa la stagione dei golpe non è finita, ma si sviluppa. E l’Unione Africana può ancora giocare un ruolo decisivo nel progresso democratico del Continente nero. L’analisi di Riccardo Cristiano
Francesco, il papa della fratellanza che può parlare con Putin
Francesco, il papa della fratellanza, può parlare con Putin, proprio perché avendo le mani libere da interessi di parte può rappresentare gli oggettivi diritti dell’Ucraina senza scalfire il rispetto per quelli della Russia. Si chiama Chiesa globale, naturalmente in uscita
Il Parlamento Ue approva il Dma. In arrivo i limiti (dopo il confronto)
Il Digital Markets Act è uscito da Strasburgo col sostegno di un’ampia maggioranza. Ora la mediazione con il Consiglio dei 27, a guida francese da gennaio, con un Macron pronto a tutto per farlo passare. Rimangono criticità sul fronte antitrust e sulle aziende prese di mira
Imprese italiane sempre più ottimiste. Report Banca Ifis
Tra il 2022 e il 2023 il 69% delle pmi si aspetta un miglioramento economico. I risultati dell’ultimo Market Watch pmi elaborato dall’ufficio studi di Banca Ifis
I piani di Berlusconi e i supporter di Draghi. La panoramica di Campi
Il politologo, dopo le frasi di Meloni e i malumori del centrodestra: “La coalizione ha tutto l’interesse a mantenersi unita in vista del vero obiettivo politico che dovrebbe provare a conseguire: eleggere finalmente un Capo dello Stato che sia espressione, per una volta, dell’Italia cosiddetta moderata”. E su Renzi…
Tim, sul tavolo del board il problema dei conti e l'affare Kkr
Domani il board del gruppo telefonico, dopo il terzo profit warning. Sul tavolo la revisione al ribasso dei margini 2021, la possibile nomina di Labriola a ceo e l’offerta di Kkr. Per il quale oltre alla Borsa, ora gioca a favore anche la situazione finanziaria dell’ex monopolista
L’Asi presenta la prima Giornata nazionale dello spazio
All’Agenzia spaziale italiana si celebra la prima Giornata nazionale dello spazio, una giornata intera, in tutta Italia, dedicata a questo settore, con iniziative dedicate alle orbite promosse dall’Asi insieme agli enti di ricerca, università, musei e aziende del comparto spaziale italiano. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini italiani sui contributi che la scienza e la tecnologia spaziali offrono al miglioramento della vita umana sulla Terra
Ucraina, Libia e Sahel, l'Italia bussi al Cremlino. Parla Frattini
Intervista all’ex ministro degli Esteri e presidente della Sioi. Italia ormai irrilevante nella crisi ad Est, Europa non pervenuta. L’Ucraina non può entrare nella Nato, si riparta dagli accordi di Minsk. Dalla Libia alla Wagner in Mali, così Draghi può far cambiare idea a Putin